Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Storia, arte, cultura. A Mentana un seminario sui beni culturali

Last updated: 10/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Buona parte del territorio nazionale è tutelato come bellezza naturale, tuttavia solo in tempi piuttosto recenti si è cominciato a studiare il fenomeno dei beni culturali in termini quantitativi ed in relazione alla loro produttività economica. Il patrimonio storico artistico e paesaggistico italiano è caratterizzato da una componente molto ampia di cultura “immobilizzata”.

Il nostro paese, nonostante l’ingente dotazione patrimoniale culturale, desiderata da tutto li mondo, ha la più bassa redditività e contemporaneamente il più alto tasso di disoccupazione culturale del settore. Dovrebbe essere chiaro a tutti che il nostro “patrimonio culturale” è anche il nostro “capitale economico” da investire: un capitale durevole che, a differenza per le imprese, non può essere de localizzato.

Dobbiamo impostare un modello produttivo in grado di massimizzare il valore economico dei beni culturali, che sono unici e non replicabili, e combinare queste caratteristiche con forme avanzate di organizzazione e tecnologia, che ne consentano liberamente la fruizione. Bisogna rendersi conto che il nostro patrimonio culturale è il “petrolio d’Italia”, che ha un’unicità non tanto sulla entità, quanto sulla capillare diffusione territoriale e nel suo intreccio col paesaggio e l’ambiente.

Per promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale le istituzioni pubbliche dovrebbero concentrare gli sforzi oltreché sulla tutela e conservazione, sulla messa a disposizione di “contenuti di qualità”. L’Istituto di Studi Sabini vuol fornire un proprio contributo alla sensibilizzazione della valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale, soprattutto in un momento di crisi economica così profonda, ed è per questo che, col patrocinio del comune di Mentana, organizza un seminario sui beni culturali.

Il seminario avrà luogo il 26 maggio 2012 presso la sala conferenze della Biblioteca comunale di Mentana, previo raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Tutte le informazioni ed il modulo d’iscrizione sul sito www.studisabini.org

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli, in provincia di Roma, a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa del Fiore di Zucca
    Festa del Fiore di Zucca
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Graffignano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Fiori alla Finestra e Cene in Cantina
    Fiori alla Finestra e Cene in Cantina
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Vetralla - Arte e Cultura nel Lazio
    Palio dei Borgia
    Palio dei Borgia
    30.05.2025 - 15.06.2025 | Nepi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Principato in Fiera
    Principato in Fiera
    15.06.2025 | Bassano Romano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    21.06.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Premio al Lettore 2013, nuovo appuntamento sabato a Paliano

10 Aprile 2013

Ritratti di donna, dal sacro al profano. A Rieti un tour guidato

11 Marzo 2016

Campo di internamento di Farfa: il 25 aprile ‘Liberiamo la verità’

24 Aprile 2013

Festività natalizie, alla caserma Verdirosi il Concerto di Natale

10 Dicembre 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up