Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Tutti pazzi per la lupetta Carlina

Last updated: 19/11/2013
By Lazio Eventi
Published: 19 Novembre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

L’hanno trovata esanime in mezzo al bosco e invece di sopprimerla hanno deciso di curarla e riportarla sui monti da dove veniva.

La storia della lupa Carlina, così chiamata in onore di una pianta che cresce nei monti del reatino, inizia questa estate, quando fu trovata in condizioni di vita disperate sul Terminillo.

Tutto parte grazie ad alcune segnalazioni fatte alla forestale. Diverse persone avevano segnalato la presenza di una lupa ferita nel comprensorio del Monte Terminillo. La forestale di Rieti subito in allerta ha deciso di intervenire.

La lupa Carlina trovata esamine viene portata nel centro faunistico di Piano dell’Abatino, unico centro di recupero del reatino.

Dopo appena qualche mese di cure Carlina torna in forma.

E a questo punto della storia che la vita di Carlina si incrocia con quella del  professore, Andrea Amici, del dipartimento Dafne delll’università della Tuscia ed esperto faunista, e il suo team di ricercatori.

Carlina è stata rilasciata sui monti del Terminillo il 31 luglio scorso, e il professor Amici, viste  le ottime condizioni ed il completo recupero dell’animale, ha deciso di apporre un radiocollare per poter studiare il comportamento della specie nei Monti Reatini.

“Alla lupa – dice Amici – ho personalmente applicato un radiocollare satellitare gps che permette di registrare i suoi spostamenti che vengono trasmessi a terra tramite gsm. Ovviamente non è possibile fornire dettagli sulle localizzazioni di Carlina per evitare rischi per l’animale che potrebbero derivare sia da chi teme questa specie, ma anche da presunti ambientalisti che ritengono uno sport andare a disturbare gli animali selvatici”.

Carlina, che dovrebbe avere un’età compresa tra i tre ed i quattro anni, da questa estate  è diventata molto più che un animale selvatico da studiare.

Non passa giorno che le segnalazioni inviate dal radiocollare della lupa non siano passate al setaccio da prof e ricercatori. Spesso anche con il fiato in gola. Le condizioni di salute di Carlina sono un chiodo fisso.

La lupa, che riesce a coprire anche distanze di cinquanta chilometri in una sola notte, fa venire il magone agli studiosi quando improvvisamente decide di riposare.

E’ successo che studenti e professori siano partiti alla ricerca di Carlina solo perché il segnale del suo radiocollare non era del tutto chiaro.

E quando è così che si fa?

Viterbo – Rieti in poche ore, scalata in montagna e ricerca spasmodica di Carlina, che alla fine è sempre lì, viva e vegeta tra le sue montagne.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

Parco Regionale Marturanum
Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Spazio Famiglia, a marzo appuntamento con la musica per tutte le età

27 Marzo 2014
Parchi acquatici AQUAFELIX
Comunicati StampaLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Stagione estiva di Aquafelix

14 Maggio 2025
Comunicati Stampa

Grande Festa di Natale all’Oasi Felina di Porta Portese

20 Dicembre 2022

SALA UMBERTO dal 16 ottobre LE BEATRICI di Stefano Benni

6 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up