Acquaspeed, c’è ancora tempo per lo scivolo d’acqua urbano
Acquaspeed, ancora una settimana. Lo scivolo d’acqua urbano, a Vasanello dal 14 luglio scorso, rimarrà posizionato fino a mercoledì 20 luglio, mentre la piscina all’interno dell’arena polivalente fino a domenica…
Eclatante successo per la “Giornata di Sensibilizzazione alla Cura della Città di Viterbo”
Eclatante successo per la “Giornata di Sensibilizzazione alla Cura della Città di Viterbo” svoltasi il 1 Luglio scorso presso le vie del centro storico di Viterbo. Tra gli sguardi sorpresi…
Si è conclusa ieri la IV Edizione del “Cancello delle favole”
Si è conclusa ieri la IV Edizione del “Cancello delle favole”, il Festival di teatro per ragazzi promosso dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio,…
Aperti venerdì notte
Dal 6 maggio 2016 nella Città del Vaticano, anche quest’anno, i Musei rinnovano l’ormai consueto appuntamento con le aperture notturne spalancando fino al 29 luglio e dal 2 settembre al…
No alla chiusura della Guardia Medica notturna
La Confconsumatori Latina sostiene la petizione su Change.org: “Sì alla Guardia Medica no all’h16” Minturno-Latina, 28 aprile 2016 – Anche la Confconsumatori Federazione Provinciale di Latina esprime pieno sostegno alla…
Tomba di Cicerone per il Primo Maggio
In occasione del primo maggio la Tomba di Cicerone sarà aperta al pubblico la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. L’ingresso ai visitatori sarà Gratuito. Con…
Al di là del risultato, lungometraggio in concorso
Formia è una città piccola, una stretta lingua di terra schiacciata tra mare e montagne che si può percorrere solo in due direzioni: avanti e indietro. Così le vite di…
Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata dopo il violento terremoto dell'anno 847, a causa del quale crollò, “sprofondando” tra il Foro e…
Catacomba di Santa Savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale, distinguendosi per la sua monumentalità, le gallerie, infatti, raggiungono l’altezza di circa 3.50 metri, del tutto inconsueta…
San Pietro in Vineis e Collegio Principe di Piemonte – Anagni
Intorno alla metà del XII sec. sorse, appena fuori la cinta muraria della Città di Anagni, un monastero appartenente all'ordine delle Clarisse che, nel 1575, passò ai frati Cappuccini i…