Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Nessun risarcimento per gli operatori del gioco d’azzardo nel Lazio

Last updated: 25/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 25 Novembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

La richiesta di risarcimento dei danni è stata bocciata di nuovo. Questa richiesta, effettuata da molti operatori di gioco a causa del lockdown, sarebbe servita per rimediare ai danni ed alle perdite economiche causate dalla pandemia.

Il gioco d’azzardo è un ambito complicato e pieno di contraddizioni. La legislatura in merito è altrettanto complicata e controversa e molte volte vediamo come questa va a lavorare contro chi con il gioco d’azzardo ci deve pagare l’affitto e le bollette.

Il Risarcimento

Il Tar Lazio, come dicevamo, ha respinto le richieste di risarcimento, che, seconodo i Dpcm varati dal Governo Conte, sarebbero dovute andare a buon fine. Questo diniego avrà sicuramente degli effetti sulla comunità degli operatori di gioco della regione del Lazio.

C’è da dire che durante la pandemia molte cose sono cambiate nell’ambito del gioco d’azzardo. Molti giocatori hanno infatti preferito passare al gioco d’azzardo online. Durante la pandemia molte piattaforme sono infatti state create, e il loro funzionamento è stato migliorato durante il corso della pandemia.

Molti giocatori le preferiscono in quanto sono facilmente accessibili, facili da usare, e permettono ai giocatori di scegliere tra svariati tipi di giochi, recensioni guide e bonus. Questi ultimi possono attirare molti clienti in quanto spesso offrono vantaggi non indifferenti. Provate ad esempio i bonus consigliati da Casinoitaliani, per capire di cosa si tratta! Le piattaforme online sono un vero e proprio mondo del gioco d’azzardo, tutto da esplorare e scoprire.

Una Questione Morale

La sentenza del tribunale amministrativo ha messo luce sul fatto che le sale da gioco fossero spesso nuclei dove gli individui, che fossero contagiati e non, stazionavano a volte anche per svariate ore. Questo, a detta del Tribunale, esponeva gli avventori ad un elevato rischio di contagio. Questo procedimento logico sta dietro alla decisione di sospendere tali attività durante il lockdown causato dalla pandemia di Covid-19.

Seppur sensata, la scelta del Governo al tempo del lockdown ha causato inaspettate e sostanziose perdite per gli operatori del gioco d’azzardo. Non si parla dei motivi per i quali tali risarcimenti siano stati negati. Si potrebbe indovinare che l’emergenza e la logica dietro alla chiusura, anche se temporanea di tali attività possa essere ragione sufficiente. Ovvero, la chiusura è stata mossa necessaria, e per questo un risarcimento non è dovuto. Moralmente, in molti avranno da ridire a riguardo. Certo, la chiusura momentanea era cosa che andava fatta. Ma la quantità di perdite subite, è stata altrettanto imprevista. Davvero impensabile che gli operatori, già in difficoltà, sarebbero stati in grado di sorreggerla da soli. Da questione logica, diventa dunque questione morale.

Solo perché i motivi logici dietro alla chiusura temporanea di molte attività era dovuta, questo non vuol dire che le perdite subite fossero a loro volta dovute. Lo stato ha il dovere di proteggere i propri cittadini. Per i lavoratori che hanno rispettato le normative e sono andati in perdita per via di esse, sarebbe giusto ricompensare almeno la tenacia. Gli operatori del Lazio per ora non vedranno nessun risarcimento.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Varie

Quando abbiamo bisogno di strumenti di analisi grammaticale?

4 Ottobre 2022
Varie

Gli esperti dei siti scommesse internazionali analizzano i risultati della Champions League

26 Aprile 2023
Varie

Le bomboniere solidali per una laurea: quali caratteristiche devono avere?

22 Maggio 2023
Varie

L’assortimento di funzioni mobili del 5Gringos casino viene ampliato nel 2024

13 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up