Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Paolo Buggiani ed il suo manifesto “NO”

Last updated: 28/08/2020
By Lazio Eventi
Published: 5 Settembre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Di lui ricordiamo la ricerca d’avanguardia negli anni ’50 a Roma con Turcato, Burri, Dorazio, Accardi e Novelli, il suo trasferimento nel ’62 a New York dove si confronta con la Pop Art e, dal 1968 al 1979 tra Roma e Milano, le “Sculture Umane Sottovuoto”, i “Dipinti sulla Realtà”, “l’Arte Indossabile” e il “Fuoco come Arte”. Nel 1979 torna a New York dove, con le sculture di fuoco in movimento e le installazioni dei Rettili Meccanici da inserire nel tessuto urbano, compare tra i maggiori protagonisti del movimento della Street Art, in compagnia di amici come Keith Haring, Les Levine, David Finn, Richard Hambleton e Ken Hiratsuka.

Grande attesa e mistero, quindi, per questa sua nuova performance con il manifesto “NO – SALVIAMO IL PIANETA PER I NOSTRI FIGLI – CONTRO IL RISCALDAMENTO GLOBALE”, collocata nell’ambito della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea, nella Passeggiata Artistico-Naturalistica di presentazione delle nuove opere di Lorenzo Zanetti Polzi, Isabella Nurigiani con la sua curatrice Cornelia Bujin e Mario D’Anella nel Parco di Villa Altieri, che si sono aggiunte ad arricchire la già prestigiosa esposizione, e con l’occasione rivisitare le opere collocate il 4 luglio.

E l’installazione “Ti conosco Mascherina” in Via dell’Olmata con le tele di Anna Kusser, Lara e Liam (4 e 5 anni), L’Aura, Fabrizio Loiacono, Françoise M. Weddigen e le mascherine di Marisa Bellini, Paolo Buggiani, Patrizia Da Re, Emanuela De Franceschi, L’Aura, Pino Mascia, Eleonora Trombetti, Emanuela Trombetti, Cosimo Damiano Zambetta, dei bambini : Gabriele, Maddalena, e dei 9 bambini della Scuola elementare G. Leopardi di Padova coordinati dall’insegnante Anna Zen e le tante altre che attendiamo si aggiungano entro la prevista chiusura della Biennale del 31 ottobre 2020, sia da parte degli artisti che della popolazione tutta, soprattutto dei bambini.


Paolo Buggiani ed il suo manifesto “NO”

Quando

5.09.2020    
18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 333.5994451
eMail: info@biennalearteviterbo.it
Web: www.apaiarte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Via dell’Olmata - Oriolo Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 0,42 km


L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 5,37 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 5,38 km


Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 6,56 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 8,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    17.05.2025 | Campagnano di Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra
    AVE MARIA – Le più celebri Ave Maria per Soprano e Orchestra
    23.05.2025 | Magliano Romano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 28 ottobre all’1 novembre 2022

20 Ottobre 2022

Laboratorio di fumetto

14 Febbraio 2024

Festival_tuttelestradeportanoaRoma

2 Agosto 2023

Trekking urbano alla scoperta della Roma medievale

20 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up