Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra del Tartufo

Last updated: 27/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 8 Ottobre 2022
Share
5 Min Read
SHARE

TARTUFO, SOLO TARTUFO, TARTUFO E BASTA!!

Appuntamento speciale per tutti gli amanti del fungo più pregiato: il Tartufo!

Il Tartufo non è un tubero come molti credono ma un fungo ipogeo (che cresce sottoterra) e che fa parte della famiglia delle Tuberacee. Facciamo attenzione: le tuberacee non sono tuberi, ma specie sotterranee con il corpo fruttifero a forma di tubero.

Celebriamo quindi il Re di tutti i funghi con un evento gastronomico per gustarne le qualità, cucinandolo in tutti i modi, accompagnato da carni pregiate e ottimi vini e per i veri intenditori, fresco da portare via.

I nostri ristoratori, “cavatori” di tartufi ed allevatori di cani da tartufo (il grazioso Lagotto Romagnolo) sveleranno preziosi segreti sul suo utilizzo, conservazione e qualità del prodotto sia fresco che lavorato … ma per favore non chiedete dove si cava … “segreto industriale!!!”

Importante il menù a cui stanno lavorando i nostri chef e cuochi:
– dai classici Tagliolini all’uovo alle Pappardelle tirate a mano per apprezzare ancora di più le qualità del prodotto fresco, ai Ravioli di ricotta di pecora su crema tartufata. Non mancheranno di certo gli Gnocchi di patate con Tartufo fresco o il classico Risotto ai Funghi e Tartufo
– per chi ama abbinamenti azzardati proponiamo le versioni gourmet di Carbonara o Gricia al Tartufo
– mentre chi vuole unire la tradizione con la prelibatezza suggeriamo i Tonnarelli acqua e farina alla Cacio, Pepe e Tartufo o con Noci e Tartufo.
– per chi ama i sapori forti e decisi, tagliere di salumi e formaggi al Tartufo, Straccetti di vitello Carciofi e Tartufo o le Polpettine di vitello alla crema di Tartufo, Bruschette miste alla creme di Tartufo Bianco e Nero, Maialino porchettato al Tartufo Nero.

Amici, fatevi avvolgere anche voi dall’inebriante profumo del Tartufo, vi attendiamo a Via Castel di Leva n. 371 presso l’Agri-Park dell’Azienda Biologica Agricoltura Nuova, il nuovo parco attrezzato di Roma Sud, immersi nella splendida campagna romana tra animali della fattoria e il My Fly Zone Bike-Parc, il parco bici attrezzato più grande della Capitale, nei giorni 8 e 9 ottobre per un gustoso fine settimana.

DOVE: Agri-Park dell’Azienda Agricola Biologica Agricoltura Nuova – Via Castel di Leva 371
QUANDO : Sabato 8 ottobre dalle ore 12 alle ore 23 e Domenica 9 ottobre dalle ore 11 alle ore 17.
COME: Ingresso GRATUITO scrivendo il proprio nome + il numero delle persone partecipanti in bacheca. Ingresso libero si paga solo quello che si mangia.
L’ingresso è soggetto alle disposizioni in materia di sicurezza dal contagio dal Covid-SARS 19 vigenti al momento dell’inizio della manifestazione.
Nei tavoli e presso gli stand sarà possibile igienizzarsi le mani, personale addetto curerà la pulizia e l’igienizzazione dei tavoli e dei bagni a ciclo continuo.

DETTAGLI:
A disposizione dei clienti e visitatori ampio parcheggio e oltre 1.400 posti a sedere all’aperto.
Nel villaggio appositamente realizzato per la nostra Sagra verranno posizionati tavoli e sedie, servizi comuni, animazione per bambini (solo sabato e domenica dalle ore 11.30 alle ore 16.
IL PARTICOLARE: L’azienda Agricola Orlandi Tartufi di Avezzano, raccoglie e seleziona Tartufi nella propria tartufaia di Avezzano, dove con passione per diversi anni ha piantato e curato oltre 1000 piante tra noccioli, faggi e querce. Oggi la raccolta del Tartufo avviene grazie all’aiuto dei suoi 42 cani Lagotto Romagnolo. Durante la Sagra ci sarà la possibilità di acquistare Tartufi freschi bianchi e neri a seconda della raccolta, Tartufi trasformati sotto forma di creme, salse, patè, prodotti caseari e di norcineria al tartufo.

COME RAGGIUNGERCI
Da Porta San Giovanni prendere il Bus 218
Dalla Via Ardeatina prendere il Bus 074
Dal GRA uscita Laurentina o Ardeatina direzione Santuario del Divino Amore


Sagra del Tartufo

Quando

8.10.2022 - 9.10.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 337 0689
eMail: info@terraalta.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Agri-Park Azienda Agricola Biologica Agricoltura Nuova - Roma
Via Castel di Leva 371

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa dei Quintili
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 6,07 km


Giardino delle Cascate all’EUR
Nel cuore del quartiere EUR di Roma, nascosto tra imponenti edifici e ampie strade,...

Distanza: 7,55 km


Giardino delle Cascate a Roma
Nel cuore dell’EUR a Roma, il Giardino delle Cascate, è un’area verde di circa...

Distanza: 7,79 km


Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma
Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 7,95 km


Solfatara di Pomezia
A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di...

Distanza: 8,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Evento Assoluto da Pastificio Secondi

19 Febbraio 2020

Festa delle Stuzze

20 Gennaio 2025

Sagra della Bruschetta

24 Gennaio 2025

Sagra degli gnocchi

18 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up