Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Città italiane dove si vive meglio

Last updated: 07/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Maggio 2023
Share
6 Min Read
SHARE

L’Italia è un paese dalle mille sfumature: ognuna delle venti regioni si differenzia dalle altre per cultura, costumi, tradizioni, e via dicendo. Allo stesso modo, considerata ogni regione, le province al suo interno si distinguono reciprocamente, spesso in modo anche abbastanza evidente.

Le ragioni di queste profonde differenze che contraddistinguono lo stivale sono da ricercarsi sia nel passato recente delle stesse che nel presente. In particolare, a determinare il benessere di una provincia sono le sue risorse e il modo in cui queste vengono amministrate, oltre ovviamente alla popolazione che vi abita, le cui condizioni derivano comunque dalla situazione socio-economica vigente e dunque dall’amministrazione.

Classifica delle province più vivibili: qualità della vita in Italia

Sulla base di quanto anticipato, è chiaro che – a seconda dei criteri di valutazione considerati – è possibile stabilire il livello di benessere di una provincia italiana e perciò la qualità della vita dei residenti di tale provincia.

È importante considerare che la qualità della vita di una provincia non dipende esclusivamente dalla ricchezza della stessa, e che quindi il benessere non si traduce in mero benessere economico. Sono diversi i criteri di valutazione che entrano in gioco quando si vuole stabilire la qualità della vita. Non mancano comunque graduatorie che considerano come unico criterio la ricchezza di una regione o provincia. A questo proposito, su Giornale Social si può scoprire la classifica delle regioni più ricche d’Italia secondo ISTAT.

In particolare, Il Sole 24 Ore si occupa di stilare annualmente una classifica delle province italiane più vivibili. Dal 1990, anno in cui è stata pubblicata la prima graduatoria, ad oggi, sono state 33 le classifiche stilate e pubblicate da Il Sole 24 Ore; la più recente datata dicembre 2022.

Il Sole 24 Ore definisce la provincia più vivibile d’Italia nella classifica finale tenendo conto dei seguenti indicatori:

  • Ricchezza e consumi
  • Affari e lavoro
  • Demografia e società
  • Ambiente e servizi
  • Giustizia e sicurezza
  • Cultura e tempo libero

Oltre ad una classifica generale, che comprende tutti i criteri di valutazione considerati dal quotidiano italiano, vengono messe a punto anche graduatorie sulla base di ogni singolo indicatore. In altre parole, ci sono anche classifiche che tengono conto solo della performance della provincia per quanto riguarda ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia e società, e così via. Combinando i risultati ottenuti dalla provincia in ognuno dei suddetti ambiti, si ottiene la classifica finale.

Stando agli ultimi dati disponibili, le dieci province italiane più vivibili – ovvero in cui la qualità della vita è migliore – sono, in questo ordine: Bologna, Bolzano, Firenze, Siena, Trento, Aosta, Trieste, Milano, Parma e Pisa, Cremona, Udine, Reggio Emilia, Bergamo, Sondrio, Verona, Modena, Cagliari, Gorizia e Venezia.

Viceversa, salendo la classifica a partire dall’ultima posizione, cioè quella della provincia italiana con il punteggio più basso in termini di qualità della vita, troviamo in questo ordine: Crotone, Isernia, Caltanissetta, Foggia, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto, Enna, Caserta, Napoli, Salerno, Catanzaro, Cosenza, Potenza, Trapani, Brindisi, Catania, Siracusa, Messina e Palermo.

Bologna: la città italiana dove si vive meglio

Nel 2022 Bologna si riconferma migliore provincia italiana per qualità della vita. La medaglia d’oro è già stata assegnata al capoluogo dell’Emilia-Romagna per ben quattro volte negli anni passati. Nello specifico, Bologna è stata premiata anche nel 2000, 2004, 2011 e 2020. Per un totale di cinque primi posti.

La città emiliana tiene alti gli standard della qualità della vita in un periodo storico caratterizzato da numerose difficoltà. Basti considerare la guerra in Ucraina e la conseguente crisi economica con inflazione e aumento dei costi della vita. Inoltre, non si deve dimenticare il periodo pandemico, che anche ha inficiato negativamente su tutte le province italiane, nonché sulla popolazione mondiale in toto.

Non va meglio per altre grandi città italiane che invece perdono numerosi punti. In particolare, Roma ha perso 18 posizioni rispetto allo scorso e arriva al 31esimo posto; non va meglio Torino che si posiziona al 40esimo posto. Napoli, altra grande città italiana, non va oltre il 98esimo posto, penalizzata dall’incidenza dei crimini (soprattutto in strada) e dalla scarsa qualità dell’aria.

Dalla classifica de Il Sole 24 Ore emerge ancora una volta il significativo divario (soprattutto economico) tra nord e sud Italia: la cosiddetta Questione Meridionale, per cui il Mezzogiorno si ritrova ad essere ripetutamente penalizzato a causa della mancata risoluzione di problematiche che lo affliggono da decenni.

Infatti, dall’81esima alla 107esima posizione troviamo solo province del Sud. Il peggior risultato è quello della Calabria, le cui province non compaiono in classifica prima della 95esima posizione.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Qual’è il luogo più silenzioso del mondo?

22 Gennaio 2020
Curiosità

Quali sono gli insetti più spaventosi?

9 Aprile 2025
Curiosità

Quali lavori sono più richiesti a Milano?

16 Settembre 2023
Il Lazio promuove la digitalizzazione in tutte le sue industrie
Curiosità

Il Lazio promuove la digitalizzazione in tutte le sue industrie

6 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up