Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Coronavirus, i sintomi precisi per riconoscerlo

Last updated: 16/03/2020
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Coronavirus, i sintomi precisi per riconoscerlo e distinguerlo da una qualsiasi influenza.

I sintomi del Coronavirus hanno manifestazioni iniziali simili all’influenza.

Ad oggi, in Italia, diverse persone risultano positive al Coronavirus ma la risposta del sistema immunitario non è uguale per tutti. I sintomi del Coronavirus, infatti, sono variabili e per identificare l’infezione e distinguerla dall’influenza serve un test diagnostico.

Il Coronavirus, o COVID-19 ha la caratteristica di presentare sintomatologie molto variabili.

Nell’80% dei casi la manifestazione clinica è simile all’influenza di varia intensità:

  • naso chiuso o che cola
  • tosse
  • febbre elevata
  • sintomi-corollario a livello respiratorio
  • dolori muscolari e articolari
  • senso di spossatezza.

Nel 15%, invece, la manifestazione diventa più pesante perché il virus, invece di rimanere confinato nelle prime vie respiratorie, si approfonda negli alveoli polmonari.

Qui determina la polmonite virale primaria, dalla quale poi conseguono quelle difficoltà respiratorie (distress respiratorio) che necessitano di un ricovero ospedaliero nel reparto di malattie infettive.

Nei casi più gravi, possono essere necessarie terapia intensiva e rianimazione.

SINTOMI DEL CORONAVIRUS

I fattori determinanti sono tre:

  • la febbre che non passa,
  • il respiro corto come se fossimo in apnea,
  • la tosse stizzosa.

A questi poi vanno aggiunti sintomi minori.

La febbre non scende. Questo è un campanello di allarme decisivo nel caso lo stato febbrile perduri da più tempo e non scende al si sotto dei 37,5°C, anche in presenza di una terapia a base di antipiretici. La sintomatologia persiste dopo 48-72 ore dall’esordio: a questo punto, senza allarmismi, e senza andare inutilmente a ingolfare Pronto soccorso, è indispensabile consultare il proprio medico generale e fare tutti gli approfondimenti necessari o contattare il numero 1500.

Il respiro corto. Il coronavirus è un’infezione respiratoria a carico delle alte vie aeree (naso, seni paranasali, bocca, faringe e laringe. Quindi il virus attacca specifiche parti del nostro organismo. L’effetto dell’attacco, in una prima fase, è il respiro corto, come se fossimo in apnea, e un affanno facile da avvertire. Questi sintomi, sotto forma di affaticamento e mancanza di fiato, arrivano già nei primi 4-5 giorni dell’infezione. Quindi avete il tempo di fare qualcosa e parlarne innanzitutto con il vostro medico generale prima che scatti una seconda fase, molto più pericolosa e purtroppo frequente nell’espansione del coronavirus: un attacco ai polmoni, con diverse complicazioni fino alla polmonite, per la quale potreste avere bisogno di una speciale ventilazione. In pratica, il virus, per dirlo in linguaggio semplice, è sceso dalle vie respiratori alte, dove può fare pochi danni, a quelle basse, dove invece i danni possono essere gravissimi.

Tosse specifica. La tosse in seguito al coronavirus ha caratteristiche molto specifiche: è stizzosa, secca e insistente. Soltanto in seguito, e non sempre, diventa produttiva, ovvero con catarro. Tenetelo presente. 

Sintomi minori. Una volta presi in considerazione i tre fattori attraverso i quali è possibile già nella fase iniziale riconoscere il coronavirus, è bene tenere presente, magari per completare il quadro clinico da fornire ai medici, alcuni sintomi minori. La loro presenza o meno non è rilevante. Ma va valutata, accanto a febbre, respiro e tosse. Per sintomi minori, nel caso del coronavirus, si intendono essenzialmente il mal di gola e il mal di testa, i brividi per tutto il corpo, nausea, vomito o diarrea. 

Quando arrivano i segni del coronavirus. Il periodo dopo il quale siete già in grado di avere tutti gli elementi per valutare i rischi della vostra influenza o coronavirus è di 5-6 giorni. Molto prima, dunque, dei canonici 14 giorni entro i quali è possibile l’incubazione del virus. 

TAGGED:coronavirusprecisiriconoscerlosintomi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Etruscopolis Tarquinia, visita guidata in notturna
    Etruscopolis Tarquinia, visita guidata in notturna
    12.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Estate
    Tolfa Estate
    14.06.2025 - 3.08.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Cotral, giovedì 28 aprile sciopero di 4 ore

24 Aprile 2022
Assicurazione Auto
Notizie dal LazioPrendi nota!

L’assicurazione auto non andrà più sul parabrezza

10 Aprile 2015
Luoghi da visitare nel LazioPrendi nota!

Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma

24 Luglio 2018
Notizie dal LazioPrendi nota!

Divieti di Balneazione in provincia di Latina

8 Maggio 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up