Festività ridotte per il primo maggio che questo anno cade di domenica, quindi niente ponte lungo.
Tuttavia, complice un meteo favorevole e l’allentamento delle restrizioni dovute al COVID-19, sono tanti gli appuntamenti nel Lazio per un weekend all’insegna della natura, dell’arte, della storia, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori e delle tradizioni del territorio.
Finalmente ripartono le domeniche al Museo che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e parchi statali.
In programma, aperture straordinarie e tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli.
Ripartono le sagre senza più restrizioni: dalle Fave e Pecorino di Nerola al Cioccolato a Frascati, dai Broccoletti a Priverno allo Street Food alla Garbatella, insomma sagre per tutti i gusti:
Ma anche se non siete alla ricerca di sagre e volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Avis Comunale Latina rilancia la sua iniziativa PlasmART. Che cos’è PlasmART? È un concorso artistico open, aperto a tutti coloro che vogliono esprimere con un’opera [...]
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa [...]
La Ricezione della Commedia dai Manoscritti ai Media. È indubbio che la Divina commedia sia uno dei testi più conosciuti al mondo. Ma come è [...]
BILL VIOLA. Icons of light è il titolo della prossima mostra di Palazzo Bonaparte che, a partire dal 5 marzo 2022, renderà omaggio al più [...]
Inaugurata domenica 10 aprile 2022 a Tarquinia, nella sala convegni di Alberata Dante Alighieri, la mostra “Arte Expo Arcaista”, organizzata dal Movimento Arcaista guidato dal [...]
Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la prima grande mostra dedicata a Jago. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, nato [...]
Mostra coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Washington, l’unico museo pubblico americano, con la speciale collaborazione del Comune e dei Musei di Genova, [...]
50 anni di arte londinese raccontati attraverso oltre 30 opere di 13 artisti di fama internazionale: da David Hockney a Anish Kapoor, da Damien Hirst [...]
La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, nell’ottica di riscoperta del pensiero e delle opere di Achille Campanile, [...]
Palazzo Dosi-Delfini riapre le sue sale per Giorgio de Chirico, gli spettacoli disegnati, la grande mostra promossa dalla Fondazione Varrone in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e il Monastero [...]
Case degli uomini e dimore degli dei a Falerii Veteres” AL FORTE SANGALLO Torna la grande arte a Civita Castellana. Una nuova mostra verrà inaugurata [...]
L’Ente Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino, presieduto da Antonio Tempesta, e l’associazione Pro Soriano (Pro Loco), con il patrocinio del Comune di Soriano [...]