“MentalMente (confusi)” 7 Dicembre 2025 ore 17.30/19.30 presso Teatro degli Eroi Via Girolamo Savonarola 36 Roma
Info e Prenotazione (obbligatoria )su whatsapp , ai numeri 338 4672294 e 333 5753106
L’Incasso sarà devoluto all’Associazione no profit “Federico Viva La Vita” per un progetto solidale
Spettacolo teatrale ispirato liberamente dal film di Paolo Genovese “FolleMente” interpretato dalla Compagnia “Insieme x Caso” diretto ed interpretato da Angelo Grieco.
Una cena ,tanti segreti, anime che parlano tra loro e quel momento in cui l’amore ci prende nell’emozione e nelle incertezze ,Commedia che fa ridere e riflettere ricca di ironia, psicoanalisi e continui colpi di scena
Spettacolo “MentalMente (confusi)” 7 Dicembre 2025 ore 17.30/19.30 presso Teatro degli Eroi Via Girolamo Savonarola 36 Roma
Info e Prenotazione (obbligatoria )su whatsapp , ai numeri 338 4672294 e 333 5753106
L’Incasso sarà devoluto all’Associazione no profit “Federico Viva La Vita” per un progetto solidale
Liberamente ispirata al film Follemente, la commedia racconta l’incontro tra Paolo, insegnante cinquantenne disilluso dall’amore, e Mara, restauratrice trentacinquenne incline a relazioni complicate. Si conoscono in un bar e decidono di vedersi a casa di lei. Il loro primo appuntamento è accompagnato dalle rispettive voci interiori: Dotto, Tristano, Eros e Sanax per Paolo; Eva, Afrodite, Striscia e Isotta per Mara. Questi alter ego litigano e commentano ogni gesto, generando esitazioni comiche e momenti di tenerezza. La serata sembra promettente, tra imbarazzi e piccole goffaggini. Una telefonata costringe però Paolo a confessare il suo recente divorzio e la presenza di una figlia in affido condiviso. Poco dopo, l’ex sposato di Mara se proseguire o chiudere lì la conoscenza. La sincerità reciproca riaccende il dialogo e sfocia in un rapporto fisico che diventa complicità travolgente. Le voci interiori celebrano l’intesa intonando Somebody to Love. Ma nessuno dei due trova il coraggio di proporre di passare insieme la notte. Paolo se ne va sconsolato, mentre Mara resta delusa e confusa. Per la prima volta le personalità dei due dialogano direttamente e convincono Paolo a tornare indietro. Intanto la madre di Mara, apprensiva e invadente, si intromette nella vita della figlia, aggiungendo ulteriore caos.Il ritorno di Paolo, la cucina condivisa e l’apparizione inattesa dell’anima di Freud aprono infine uno spiraglio di speranza.









