Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Eco Festival delle Arti

Last updated: 18/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 25 Novembre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

Si terrà a Bagnaia (Viterbo) il primo Eco Festival delle Arti con “Appendere ad Arte”

, iniziativa finanziata con i contributi della Regione Lazio, organizzata da Apai – Associazione per la Promozione delle Arti in Italia, con il coinvolgimento delle risorse locali, culturali, turistiche, sociali, ambientali e dell’Associazione Amici di Bagnaia.

Il tema portante “Il Viaggio”, proposto dalla curatrice della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea Laura Lucibello, è stato sviluppato e viene proposto con un ricco programma di attività che si svolgeranno nel centro storico: Palazzo Gallo, Villa Lante, Il Borgo e nella natura circostante con passeggiate nei percorsi e boschi. Ricreare un “villaggio globale”, espressione utilizzata per la prima volta da Mc Luhan per il mondo digitale per indicare soprattutto la possibilità, veicolata dai media elettronici, di trattare il mondo intero come fosse un piccolo villaggio dove tutti sanno di tutti, dove ognuno partecipa direttamente alle esperienze altrui, dove ciascuno viene inevitabilmente coinvolto da qualsiasi evento accada, da Apai applicato nel reale e nel quotidiano del Borgo di Bagnaia, che pur perpetrando storia, tradizioni e cultura, si proietta nel contemporaneo.

Il Mondo intero, in questa nostra epoca, è a portata di un click spazio/tempo/immagini, con l’avvento di internet; ma ciò non placa il desiderio di viaggiare e scoprire, lasciandoci un enorme bagaglio di ricordi, sensazioni, visioni retroattive, quella “geografia emozionale” che è l’essenza visiva ed emotiva del viaggio conservata nella nostra mente e resa visibile quando le circostanze ne stimolano il ricordo:conclusione cui è giunta la filosofa italo-americana Giuliana Bruno, che insegna ad Harvard teoria della geografia emozionale: “…il segreto è visualizzare le sensazioni che provengono dal viaggio nello spazio.”

Appendere ad Arte, nel festeggiare il suo decennale, presenta l’edizione 2021 del libro di poesie ed arte visiva “Viaggio metafora di Vita”, presso il prestigioso Palazzo Gallo, ospiti dell’Associazione Amici di Bagnaia e del suo Presidente Aldo Quadrani. Con la gradita partecipazione di Lorena Paris, poetessa; Roberta Cevoli, relatrice Università La Sapienza Roma; Demian Antonio Aprea, attore/regista/musicista ed il M. Claudio Capponi, viola dell’orchestra dell’Opera di Roma e compositore, che per l’occasione ha composto e realizzato un format video per musica e immagini.

Contemporaneamente, saranno esposte le opere realizzate dagli artisti che hanno aderito al progetto, tra cui si registra la presenza di ben tre artisti stranieri (Brasile, Ucraina, Turchia), presso Il Borgo.
Da non perdere assolutamente le visite guidate in calendario: Villa Lante con la guida turistica autorizzata Marco Zanardi e Elisa Achilli, guida ambientale con le passeggiate “Il folliage nel Bosco delle Streghe” e “I ciclamini al Tempio di Demetra”.

Ultimi ma non ultimi “I corsi viaggianti” con le docenti Eva Tarantello e Paola Ramondini che presenteranno le tecniche per realizzare la Zaffera (tipica ceramica della Tuscia), gli stucchi ed i gessi in 3D, come quelli, purtroppo in grave degrado, di Villa Lante.

In chiusura, la Conferenza spettacolo “Caravaggeschi a Viterbo” con il drammaturgo Gian Maria Cervo e aperitivo.

L’Evento sarà anche occasione per presentare la Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 2022, il cui tema verterà su “Arte ai confini con la Bioetica”, e per scambiare gli Auguri per le prossime Festività. In più, se ancora dovete pensare a qualcosa di significativo da regalare alle persone care e agli amici, potrete partecipare alla presentazione dei “Corsi viandanti” dove ogni partecipante potrà realizzare un suo piccolo manufatto, o acquistare il libro, ad un prezzo simbolico con donazione volontaria, il cui ricavato verrà devoluto alla scuola di musica, arte e tradizioni cambogiane che raccoglie bambini orfani e disagiati, Khmer Cultural Development Institute www.kcdi-cambodia.com, in persona della sua Presidente Catherine Louise Geach, violinista e soprano.

Tutte le manifestazioni sono ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria, a info@apaiarte.it -3335994451, al fine di predisporre ed attuare tutte le misure per assicurare la sicurezza delle persone e delle cose comunque interessate dalle attività svolte, in particolare, le misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 vigenti al momento della realizzazione delle attività .


Eco Festival delle Arti

Quando

25.11.2021 - 30.11.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3335994451
eMail: info@apaiarte.it
Web: www.apaiarte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Bagnaia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 0,45 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 2,33 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 4,51 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 7,02 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 7,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Soft Trekking sulle banchine del Tevere

1 Dicembre 2020

Museo Civico di Monte Romano

12 Settembre 2023

Sapori di…Vini!

4 Giugno 2023

Mura Aureliane Trekking culturale: mens sana in corpore sano

9 Giugno 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up