Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Parco Cinque Sensi

Last updated: 21/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 21 Luglio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente nella natura, riscoprendo il mondo attraverso il tatto, l’udito, l’olfatto, la vista e persino il gusto. Non è la descrizione di un sogno, ma l’esperienza reale che vi attende al Parco Cinque Sensi di Vitorchiano, un’oasi unica nel cuore della Tuscia Viterbese.

Più che un semplice parco avventura, questa destinazione è un invito a rallentare e a riconnettersi con l’ambiente e con se stessi, attraverso una filosofia semplice ma potente: il barefooting, ovvero camminare a piedi nudi.

Indice dei contenuti
L’Esperienza del Percorso a Piedi NudiNon Solo Tatto: Un’Orchestra per i SensiPer Chi è il Parco?Informazioni Utili per la Visita

L’Esperienza del Percorso a Piedi Nudi

L’attività principale del parco è un sentiero sensoriale appositamente studiato per essere percorso senza scarpe. I visitatori sono guidati dai “Maestri di Bosco” lungo un itinerario che si snoda tra alberi secolari, dove ogni passo è una scoperta. La pianta del piede, solitamente costretta nelle calzature, torna a essere un recettore di informazioni straordinario.

Si cammina su diverse superfici naturali: la morbidezza del muschio, il solletico dell’erba fresca, la consistenza granulosa della sabbia, la solidità della roccia levigata e persino il fango fresco e rigenerante di apposite “vasche” naturali. Ogni materiale offre una sensazione diversa, stimolando la circolazione e regalando un massaggio plantare naturale e continuo. Il percorso include anche passaggi su ponti sospesi in legno e l’attraversamento di un piccolo ruscello, per un’immersione totale negli elementi.

Non Solo Tatto: Un’Orchestra per i Sensi

Il viaggio al Parco Cinque Sensi non si limita al contatto con la terra. L’intero ambiente è pensato per stimolare ogni senso:

  • Udito: Il silenzio del bosco è interrotto solo dal fruscio delle foglie, dal canto degli uccelli e dal suono dei propri passi. Lungo il percorso si trovano installazioni che invitano ad ascoltare le “voci” della natura.
  • Olfatto: L’aria è ricca dei profumi intensi del sottobosco, della resina degli alberi e delle erbe aromatiche che crescono spontaneamente. In alcune aree, l’esperienza olfattiva viene amplificata per riconoscere le diverse essenze.
  • Vista: La bellezza del paesaggio della Tuscia, con i suoi colori cangianti a seconda della stagione, offre uno spettacolo rilassante e appagante, lontano dall’inquinamento visivo della città.
  • Gusto: L’esperienza può concludersi con attività che coinvolgono anche il palato. Il parco organizza spesso laboratori, come quello della panificazione, dove si impara a fare il pane con ingredienti semplici e a cuocerlo nel forno a legna, riscoprendo sapori antichi e genuini.

Per Chi è il Parco?

Il Parco Cinque Sensi è un’esperienza adatta a tutti:

  • Famiglie con bambini: Per i più piccoli è un’avventura magica, un modo per giocare liberamente, sporcarsi senza paura e imparare a conoscere la natura in modo diretto e divertente.
  • Coppie e adulti: È una fuga perfetta dallo stress quotidiano, un’opportunità per praticare la mindfulness e godersi un vero e proprio “digital detox”.
  • Gruppi e scuole: Il parco organizza attività di team building, laboratori didattici e percorsi educativi incentrati sulla sostenibilità e sulla conoscenza dell’ambiente.

Informazioni Utili per la Visita

  • Dove si trova: Il parco è situato a Vitorchiano, in provincia di Viterbo, facilmente raggiungibile da Roma e dalle principali città del centro Italia.
  • Periodo di apertura: Generalmente il parco è aperto dalla primavera all’autunno. È fondamentale verificare sempre orari, giorni di apertura e costi direttamente sul sito ufficiale del parco, poiché possono subire variazioni stagionali.
  • Prenotazione: La prenotazione è quasi sempre obbligatoria, specialmente nei fine settimana e per partecipare ai laboratori, per garantire a tutti i visitatori un’esperienza di qualità e non sovraffollare il bosco.
  • Cosa portare: Abbigliamento comodo che si possa sporcare, un asciugamano per i piedi e, soprattutto, una mente aperta e la voglia di mettersi in gioco.
  • Sito Ufficiale: www.parcocinquesensi.it
  • Numero di Telefono (anche WhatsApp): +39 373 726 8749
  • Email: benvenuti@parcocinquesensi.it
  • Indirizzo: Via Gramignana, 1, Località Pallone, Vitorchiano (VT)

In conclusione, una visita al Parco Cinque Sensi non è una semplice gita, ma un piccolo viaggio interiore. È l’occasione per spogliarsi letteralmente e metaforicamente delle sovrastrutture quotidiane e riscoprire quella connessione primordiale con la Terra che spesso dimentichiamo di avere. Un’esperienza da vivere e, soprattutto, da “sentire”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Cinque Sensi
Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 0,00 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 0,64 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 2,55 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 6,45 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 6,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    26.07.2025 | Soriano nel Cimino - Arte e Cultura nel Lazio
    Teatri di Pietra
    Teatri di Pietra
    24.07.2025 - 26.07.2025 | Sutri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Eco Sound Fest
    Eco Sound Fest
    25.07.2025 - 26.07.2025 | Caprarola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Piazza della Birra
    Piazza della Birra
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Viterbo - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Est Film Festival
    Est Film Festival
    21.07.2025 - 27.07.2025 | Montefiascone - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Parco Cascate Chia
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

20 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Terme di Caracalla

7 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Palazzo Farnese a Caprarola

1 Giugno 2023
Linee Nazka
Misteri

Linee Nazca, cosa si nasconde dietro questo mistero

14 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up