Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente nella natura, riscoprendo il mondo attraverso il tatto, l’udito, l’olfatto, la vista e persino il gusto. Non è la descrizione di un sogno, ma l’esperienza reale che vi attende al Parco Cinque Sensi di Vitorchiano, un’oasi unica nel cuore della Tuscia Viterbese.
Più che un semplice parco avventura, questa destinazione è un invito a rallentare e a riconnettersi con l’ambiente e con se stessi, attraverso una filosofia semplice ma potente: il barefooting, ovvero camminare a piedi nudi.
L’Esperienza del Percorso a Piedi Nudi
L’attività principale del parco è un sentiero sensoriale appositamente studiato per essere percorso senza scarpe. I visitatori sono guidati dai “Maestri di Bosco” lungo un itinerario che si snoda tra alberi secolari, dove ogni passo è una scoperta. La pianta del piede, solitamente costretta nelle calzature, torna a essere un recettore di informazioni straordinario.
Si cammina su diverse superfici naturali: la morbidezza del muschio, il solletico dell’erba fresca, la consistenza granulosa della sabbia, la solidità della roccia levigata e persino il fango fresco e rigenerante di apposite “vasche” naturali. Ogni materiale offre una sensazione diversa, stimolando la circolazione e regalando un massaggio plantare naturale e continuo. Il percorso include anche passaggi su ponti sospesi in legno e l’attraversamento di un piccolo ruscello, per un’immersione totale negli elementi.
Non Solo Tatto: Un’Orchestra per i Sensi
Il viaggio al Parco Cinque Sensi non si limita al contatto con la terra. L’intero ambiente è pensato per stimolare ogni senso:
- Udito: Il silenzio del bosco è interrotto solo dal fruscio delle foglie, dal canto degli uccelli e dal suono dei propri passi. Lungo il percorso si trovano installazioni che invitano ad ascoltare le “voci” della natura.
- Olfatto: L’aria è ricca dei profumi intensi del sottobosco, della resina degli alberi e delle erbe aromatiche che crescono spontaneamente. In alcune aree, l’esperienza olfattiva viene amplificata per riconoscere le diverse essenze.
- Vista: La bellezza del paesaggio della Tuscia, con i suoi colori cangianti a seconda della stagione, offre uno spettacolo rilassante e appagante, lontano dall’inquinamento visivo della città.
- Gusto: L’esperienza può concludersi con attività che coinvolgono anche il palato. Il parco organizza spesso laboratori, come quello della panificazione, dove si impara a fare il pane con ingredienti semplici e a cuocerlo nel forno a legna, riscoprendo sapori antichi e genuini.
Per Chi è il Parco?
Il Parco Cinque Sensi è un’esperienza adatta a tutti:
- Famiglie con bambini: Per i più piccoli è un’avventura magica, un modo per giocare liberamente, sporcarsi senza paura e imparare a conoscere la natura in modo diretto e divertente.
- Coppie e adulti: È una fuga perfetta dallo stress quotidiano, un’opportunità per praticare la mindfulness e godersi un vero e proprio “digital detox”.
- Gruppi e scuole: Il parco organizza attività di team building, laboratori didattici e percorsi educativi incentrati sulla sostenibilità e sulla conoscenza dell’ambiente.
Informazioni Utili per la Visita
- Dove si trova: Il parco è situato a Vitorchiano, in provincia di Viterbo, facilmente raggiungibile da Roma e dalle principali città del centro Italia.
- Periodo di apertura: Generalmente il parco è aperto dalla primavera all’autunno. È fondamentale verificare sempre orari, giorni di apertura e costi direttamente sul sito ufficiale del parco, poiché possono subire variazioni stagionali.
- Prenotazione: La prenotazione è quasi sempre obbligatoria, specialmente nei fine settimana e per partecipare ai laboratori, per garantire a tutti i visitatori un’esperienza di qualità e non sovraffollare il bosco.
- Cosa portare: Abbigliamento comodo che si possa sporcare, un asciugamano per i piedi e, soprattutto, una mente aperta e la voglia di mettersi in gioco.
- Sito Ufficiale:
www.parcocinquesensi.it
- Numero di Telefono (anche WhatsApp):
+39 373 726 8749
- Email:
benvenuti@parcocinquesensi.it
- Indirizzo: Via Gramignana, 1, Località Pallone, Vitorchiano (VT)
In conclusione, una visita al Parco Cinque Sensi non è una semplice gita, ma un piccolo viaggio interiore. È l’occasione per spogliarsi letteralmente e metaforicamente delle sovrastrutture quotidiane e riscoprire quella connessione primordiale con la Terra che spesso dimentichiamo di avere. Un’esperienza da vivere e, soprattutto, da “sentire”.