Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival del Cioccolato e della Pasticceria

Last updated: 03/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 6 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Lastre di CIOCCOLATO al latte, fondente, alla gianduia, CIOCCOLATO bianco con frutti di bosco, fondente con peperoncino o zenzero, oppure CIOCCOLATO con limone, con arancia, con nocciole, CIOCCOLATO al pistacchio o anche CIOCCOLATO fondente con scorzette di arancia, di pere o di limone.

E poi ancora, montagne di CIOCCOLATINI artigianali dai mille ripieni, cremini, tartufi, torroni, torroncini … E non è finita qui!

Tiramisù, Maritozzi, Crepes, Mont Blanc, Sfogliatelle napoletane, Profitteroles, Cheesecake, Sacher, Macarones, Babà, Cannoli sicialini, Cassate, Crostate, Gelato e Dolci secchi!

Solo alcuni dei pezzi forti con cui i nostri Pasticcieri e Chocolatier metteranno alla prova i palati più golosi di ROMA!!!

Da Perugia, Modica e Vallerano il Cioccolato verrà rappresentato in tutte le sue forme ed espressioni mentre il maitre e Chocolatier Natalino De Santis presenterà la sua nuova collezione di cioccolatini artigianali con fave di cacao 100% del Madagascar.

La pasticceria espressa ci riserverà momenti dal gusto indimenticabile: da Napoli il Boss delle Sfogliatelle, da Palermo i Cannoli Siciliani e le Cassate dell’Antica Focacceria San Francesco, dai Castelli Romani la pasticceria secca con le ciambelline al vino DOP e le crostate di ricotta e visciole, da Genzano lo storico forno Paneria vi delizierà con Bombe calde e Ciambelle fritte fatte al momento.

Diversi i laboratori artigianali di Tiramisù, Mont Blanc, Maritozzi e Cheesecake fatti al momento davanti ai vostri occhi.

Grazie alla collaborazione della Rete di Imprese Castani e della Scuola di Cucina Tu Chef tanti momenti dedicati alla famiglia, all’intrattenimento ed alla formazione per grandi e bambini, con mini corsi di cucina e di pasticceria, esibizioni, show cooking, laboratori didattici e ricreativi.

Inoltre un elogio particolare al Maritozzo ed al Tiramisù che verranno proposti in versioni e gusti diversi da leccarsi i baffi

CUCINA
PASTICCERIA
CORSI
LABORATORI PER BAMBINI
DIMOSTRAZIONI
SHOW COOKING

QUANDO: Sabato 6 e Domenica 7 novembre 2021 dalle ore 10 alle ore 20 di ciascuna giornata

DOVE : Centocelle – Piazza dei Mirti e Via dei Castani nel tratto di strada compreso tra Piazza dei Mirti e Via delle Robinie.

COME ARRIVARE: Centocelle è un quartiere ben fornito dal trasporto pubblico, invitiamo ad utilizzarlo per venire a trovarci. Fai la scelta più ecologica usa la Metro C fermata Piazza dei MIRTI, oppure le linee tranviarie 5 e 19 fino a Piazza dei Gerani e poi 200 metri a piedi su Via dei Castani in direzione Piazza dei Mirti. Oppure le linee 213, 542, 548, 556, fermano in prossimità della Festa altezza Via dei Castani.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: Ingresso libero si paga solo quello che si mangia.

Nel villaggio appositamente realizzato per la manifestazione tutti i servizi comuni verranno allestiti nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione e sicurezza da contagio da covid-19.

La segnaletica verticale ed orizzontale apposta per l’occasione regolerà il percorso ed il team di steward coadiuvato con gli operatori della Protezione Civile si occuperà del rispetto delle distanze e delle regole da mantenere.

Tutti i visitatori, in fila nelle casse o per il ritiro dei prodotti o nelle aree comuni, dovranno indossare le mascherine in volto e mantenere la distanza minima interpersonale di almeno 1 metro.


Festival del Cioccolato e della Pasticceria

Quando

6.11.2021 - 7.11.2021    
10:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 337 0689
eMail: info@terraalta.it
Web: www.terraalta.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centocelle - Roma
Piazza dei Mirti e Via dei Castani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 4,54 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 4,68 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 5,02 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 5,06 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 5,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Non odiare di Mauro Mancini

    Non odiare di Mauro Mancini
    7.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Approdi d'arte

    Approdi d'arte
    18.10.2025 - 7.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Aspettando la Festa del Tartufo di Campoli

16 Settembre 2024

Sei Sere per Viaggiare nel mondo enogastronomico del Lazio

14 Settembre 2023

Palio dei Somari Sindaci

15 Aprile 2025

Sagra degli Strigliozzi

23 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up