A Capodimonte torna il “Festival Enogastronomico del Lago”: sapori tradizionali dalla Sbroscia al miele
Capodimonte torna a celebrare le sue eccellenze con il Festival Enogastronomico del Lago, in programma il 22 e il 23 novembre alle Scuderie Farnesiane e nel cuore del centro storico. Due giornate pensate per far riscoprire ai visitatori i sapori autentici del territorio e le storie che da sempre legano la comunità al lago.
Il programma
La prima giornata, 22 novembre, sarà interamente dedicata alla Sbroscia, la zuppa di pesce che rappresenta l’anima della tradizione lacustre di Capodimonte.
- A partire dalle 12, i partecipanti potranno cimentarsi nella sua preparazione attraverso un corso di cucina pensato per condividere ricette e segreti tramandati nel tempo.
- Alle 12.20 spazio alle “Racconti di pescatori”, un viaggio nella memoria fatto di aneddoti, tecniche di pesca e abitudini culinarie che hanno plasmato la cultura locale.
- La mattinata si concluderà alle 12.40 con un buffet interamente dedicato al pesce di lago, per assaporare la freschezza e la ricchezza dei prodotti locali.
Il 23 novembre il festival volgerà lo sguardo alla terra, ai pascoli e agli alveari che da sempre caratterizzano l’entroterra. La giornata sarà dedicata a miele, formaggi e alla filiera che unisce produttori e consumatori.
- Si inizierà alle 11 con la “Merenda con il Casaro”, un momento semplice e genuino che profuma di tradizione.
- Alle 11.30 si potrà assistere alla produzione della ricotta, mentre alle 11.40 prenderà il via un corso dedicato alla realizzazione del miele locale e della caciotta, accompagnato da una degustazione di prodotti tipici.
- Dalle 12 saranno allestiti gli stand dei produttori del territorio, e alle 12.20 i visitatori potranno partecipare a un laboratorio creativo dedicato alla realizzazione di candele in cera d’api.
- La mattinata si chiuderà alle 12.40 con un buffet che offrirà una selezione di sapori e specialità locali.









