Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Castelnuovo di Porto – Giornate FAI

Last updated: 11/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 13 Ottobre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

IL BORGO, LA COLLEGIATA S.M. ASSUNTA E LA BOTTEGA D’ARTE

Castelnuovo di Porto è situato nell’alta Campagna Romana dominata dal profilo del Monte Soratte, su una collina tufacea tra due strette valli. Il borgo si sviluppa sul versante meridionale, sfruttando la posizione che risulta favorevole al controllo del territorio e allo scopo difensivo. Il tessuto edilizio è caratterizzato da un sistema di piccole strade concentriche, come nel tipico impianto urbanistico medievale. Il perimetro dell’abitato è fortificato con massicce mura intervallate da torri circolari, di cui ancora visibili quelle presenti sul lato nord-ovest.

Il territorio è originariamente abitato dalle popolazioni dei Capenati e dei Veienti. Il nucleo antico si insedia su un oppidum capenate; il primo incastellamento risale antecedentemente all’anno mille. Intorno alla seconda metà dell’XI secolo si inizia la costruzione di sistemi organizzati secondo schemi idonei alla difesa della cittadina. Il feudo di Castelnuovo è rivendicato dalla famiglia romana dei Colonna, nella seconda metà del secolo XIII. Dopo circa 250 anni di governo colonnese, Castelnuovo passa sotto la giurisdizione della Camera Apostolica Vaticana. Prima della promulgazione dell’unità d’Italia, Castelnuovo insorge ed allontana i legati pontifici; si guadagna l’appellativo del “più civile, e popolato castello dell’Agro Romano, e della Diocesi Portuense”.

Il centro storico di Castelnuovo di Porto è caratterizzato da nuclei abitativi a due o tre livelli, con locali adibiti a cantine o botteghe al piano terra e locali ad uso abitativo ai piani superiori. La collegiata di Santa Maria Assunta, all’interno della cinta urbana, è affiancata da una torre campanaria quadra a quattro ordini di celle marcati da cornice lapidea. L’edificio ha un’unica navata, con quattro cappelle per lato. Presenta una decorazione costituita da lesene binate con capitelli compositi che sorreggono la cornice dentellata che imposta la volta. La “bottega d’arte” di Virgilio Milana è sita in Via degli Effetti, suggestivo vicolo nelle vicinanze della piazza principale. All’interno sono esposti manifesti pubblicitari, gioielli con smalti a fuoco, sculture a sbalzo e a cera persa, realizzati da Virgilio Milana (classe 1933).

Indirizzo_
Piazza Vittorio Veneto, 21, CASTELNUOVO DI PORTO, RM

Orario:
Domenica: 10:00 – 00:00 / 11:30 – 00:00 (ultimo ingresso 15:00)

Note per la visita
Le visite si terranno nei seguenti orari: ore 10.00 – 11:15 – 15:00 I gruppi per le visite dovranno stazionare presso Piazza Vittorio Veneto.


Castelnuovo di Porto - Giornate FAI

Quando

13.10.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Giornate FAI

Dove

Luoghi vari - Castelnuovo di Porto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 0,00 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 3,57 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,12 km


Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 12,19 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 12,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    5.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Giornate FAI d’Autunno – Greccio

5 Ottobre 2022

Cittaducale – Giornate Fai

13 Marzo 2025

Salisano – Giornate Fai

20 Marzo 2024

Giornate FAI di Primavera – San Felice Circeo

18 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up