Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giostra delle Contrade

Last updated: 14/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Nuova Edizione della Giostra delle Contrade, rievocazione storica ambientata nell’anno 1526, in uno dei borghi medievali più belli d’Italia, Mazzano Romano, paese nella provincia di Roma immerso nel suggestivo Parco Valle del Treja, a trenta minuti dalla capitale. Le due giornate prevedono sfide ad alta competizione tra le quattro contrade, un corteo storico, la cena che si svolgerà nel cuore del borgo, spettacoli e, a grande richiesta per quest’anno, il Palio degli Arcieri.

A conclusione delle tre giornate vi sarà la proclamazione della contrada vincitrice.

La rievocazione storica a cui il corteo fa riferimento è l’acquisto del feudo di Mazzano Romano da parte di Giovanni Battista degli Anguillara. Il 22 Febbraio del 1526, Giovanni Battista dell’Anguillara, del ramo di Capranica, acquista dal monastero di San Gregorio al Celio di Roma, per 22.000 scudi, il castello di Mazzano. Dal momento dell’acquisto, gli Anguillara mettono in pratica tutta la loro abilità nel fortificare e difendere le loro proprietà oltre che riorganizzare la vita politica e sociale del Borgo. Si è scelto di rappresentare questo evento, cioè l’arrivo dei nobili Anguillara a Mazzano, perché si deve proprio a loro il maggior sviluppo del castello sia dal punto di vista urbanistico che da quello socio-economico. Sicuramente la popolazione dovette accogliere con giubilo questa famiglia e sono stati immaginati i festeggiamenti per il loro arrivo portando in corteo i notabili delle quattro contrade più importanti. Durante il governo degli Anguillara, Mazzano raggiunse il massimo dell’espansione fuori le mura e il numero degli abitanti salì ad un migliaio. Giovanni Battista dell’Anguillara con sua moglie Lucrezia Orsini dell’Anguillara e i loro figli Flaminio I e Averso arrivarono molto probabilmente con la loro corte a Mazzano e sicuramente in futuro verrà rappresentato anche questo quadro.

Per tutto il XVI sec. crebbero molte attività commerciali nella piazza fuori le mura detta anche Piazza De Fora.

PROGRAMMA DELL’EVENTO:


Giostra delle Contrade

Quando

15.09.2023 - 17.09.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3408304653 - 3345702589
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro Storico - Mazzano Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 6,36 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 7,26 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 10,42 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 10,85 km


Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 11,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Note Sacre

    Note Sacre
    20.09.2025 | Caprarola
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Gustiamo Veio

    Gustiamo Veio
    21.09.2025 | Sacrofano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    21.09.2025 | Morlupo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I fiori di maggio

4 Maggio 2023

I 5 Superpoteri per riscoprire la natura

12 Settembre 2021

AssoKappa Magic Show Roma

2 Dicembre 2022

Pizze fritte e percorso Gastronomico SALLI E MAGNA

30 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up