Venerdì di festa e di escursione per scoprire il versante ovest di Roma ed in particolare la sua campagna. Si parte da via Boccea e precisamente dalla zona denominata Valle Santa – Monte Dell’Ara, non quella trafficata e caotica ma quella lontana dalla città che tra dolci colline e filari di alberi ci rilassa la mente e lo spirito. Passeremo davanti la Polledrara di Cecanibbio, ovvero uno dei siti Paleontologici più ricchi e meglio conservati del pianeta. Attraverso piacevoli colline arriveremo alla nostra meta: il borgo agricolo di Castel di Guido che visiteremo in punta di piedi. Dopo la pausa pranzo prenderemo il bus per evitare un tratto di asfalto pericoloso a piedi (munitevi di biglietto atac da 1.50€) ma una volta scesi imboccheremo una piacevole sterrata che ci riporterà indietro nel tempo quando la campagna romana era caratterizzata solo da casali e pascoli.
Km 13 disliv. 300 metri
Percorso ad anello
COSA PORTARE: scarpe da trekking con suola antiscivolo; pranzo al sacco; acqua a sufficienza … il caffè e i dolcetti li offriamo noi.
APPUNTAMENTO: : h. 9.30 Via Boccea ( il luogo esatto verrà fornito in fase di prenotazione)
munitevi di biglietto Atac da 1,50€
QUOTA SOCIALE:
15€ + Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità.
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsApp)
Marco Marini 3478247257
Guida ambientale escursionistica
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica -https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
Visita il sito: www.nomostrek.com
9) https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11)https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12)https://t.me/nomostrekescursioni
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione
