Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Oltre la Forma di Johann Stockner a Galleria Vittoria

Last updated: 30/04/2024
By Utenza Internet
Published: 8 Maggio 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Da mercoledì 08 maggio 2024 alle ore 18 Galleria Vittoria a Via Margutta presenta la personale di Johann  Stockner “Oltre la Forma”, a cura di Daniela Accorsi e presentata da un testo introduttivo di Tiziana Todi.

L’esposizione sarà visitabile, ad ingresso libero, fino al 22 maggio 2024.

Come lo stesso artista dichiara: “Mi sento emozionato all’idea di portare la mia arte nella magnifica città di Roma. È un onore per me condividere la mia visione artistica con il pubblico romano. Le mie opere portano con sé una parte della mia anima e della mia connessione con la natura. Sono un riflesso delle mie esperienze e delle mie emozioni”.

Le opere di Stockner sono intrise di emozioni e connessioni con la natura.  L’utilizzo di terra, sabbia, sassolini e materiali di riciclo, creano un dialogo intimo tra l’artista e il materiale, un’esplorazione delle infinite possibilità offerte dalla natura.

La mostra “Oltre la Forma” nasce grazie alla sinergia tra la Galleria Vittoria e la Galleria Accorsi e presenterà circa venti opere dell’artista, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nel mondo suggestivo e ricco di significato di Stockner.

Riflessioni di Johann Stockner: La mia mostra a Roma

La scelta della mia mostra presso la Galleria Vittoria di Roma, sotto l’egida del mio curatore artistico, la Galleria Accorsi di Torino, ha una motivazione emotiva specifica: desidero, infatti, festeggiare il mio ottantesimo compleanno esponendo in Via Margutta, luogo di Roma famoso e tanto amato dagli artisti di tutto il mondo. Fin da bambino, mi sono innamorato dell’Arte e mi definisco “amico dell’arte”. Da essa ho tratto spunto anche per il mio lavoro svolto per anni a contatto con ex detenuti in una casa protetta di Bolzano e in qualità di “arteterapeuta” in un istituto penitenziario austriaco. L’artista, nell’espressione creativa, si confronta con il proprio IO e contrasta eventuali forme di aggressività.

Da sempre, artisti, filosofi e medici hanno esaltato l’effetto benefico dell’Arte: lo stesso Picasso affermò che l’Arte fa sparire dall’anima la polvere della vita odierna, mentre C.G.  Jung sottolineò che l’Arte sa svelare segreti inutilmente indagati dall’intelletto, e Basaglia ne utilizzò grandemente l’effetto terapeutico per i suoi pazienti psichiatrici. La terra in cui vivo, l’Alto Adige/Sud Tyrol, mi fornisce il materiale che utilizzo per le mie opere, in cui sono presenti terra, sabbia, sassolini e cortecce. Osservo con grande rispetto la “Natura della mia Terra” in tutte le sue sfaccettature, traendone continuo stimolo per le mie creazioni.

E al termine di ogni quadro, rifletto a lungo sull’opera, tenendo a mente il pensiero di Freud che dava molta importanza all’unione “Inconscio-Conscio”. Cercocioè di decodificare l’opera non soffermandomi solo su ciò che è visibile, ma su quello che l’immagine vuole esprimere senza l’ausilio della parola.”

Testo introduttivo di Tiziana Todi

Johann Stockner emerge come un artista che esprime la sua visione attraverso un’arte informale, elevando il concetto di bellezza attraverso l’uso maestoso di materiali grezzi e un’esplorazione audace di simboli e forme astratte. La sua opera trascende il semplice atto di rappresentare la natura, diventando un’espressione di profonda connessione con l’ambiente circostante e una riflessione sulla complessità dell’esistenza umana.

L’incontro fortuito con la calligrafia cinese ha segnato un punto di svolta nel percorso creativo di Stockner, introducendolo a un mondo di simboli e tratti che hanno stimolato la sua immaginazione e risvegliato un desiderio innato di esplorare nuove frontiere artistiche.  Attraverso un processo spontaneo e intuitivo, trasforma la materia prima in opere che esplorano i confini della percezione e sfidano le convenzioni artistiche tradizionali.

Nel suo studio, Stockner trova ispirazione nella natura stessa, che diventa una fonte inesauribile di materiali e suggestioni.

Terra, sassi, e cortecce vengono manipolati e plasmati con maestria, trasformando la loro essenza grezza in opere d’arte che emanano una sensazione di autenticità e vitalità.

La sua tecnica non è frutto di casualità, ma di una profonda riflessione sulla relazione tra l’artista e il suo mezzo espressivo. Ogni tratto, ogni forma, porta con sé un significato implicito, un’evocazione di emozioni e concetti astratti che sfidano lo spettatore a esplorare le profondità dell’animo umano.

Johann Stockner si distingue come un artista di alto profilo, il cui lavoro va oltre i confini dell’arte convenzionale per esplorare nuove dimensioni di significato e bellezza. La sua opera rimane una testimonianza della potenza trasformatrice della creatività umana.

Breve Bio di Johann Stockner

Johann Stockner, nato nel 1944 a Chiusa, nella frazione di Velturno, in prossimità di Bressanone, nella Provincia Autonoma del Sudtirolo/Alto Adige, incarna l’essenza dell’arte come esplorazione e trasformazione.

Stockner ha iniziato il suo viaggio nell’arte fin dalla giovane età. Il suo primo incontro significativo con l’arte avvenne sfogliando un libro di calligrafia cinese, un’esperienza che ha suscitato un profondo interesse per la scrittura e la simbologia. Questo momento ha segnato l’inizio di un’innata passione per l’espressione artistica che continua a permeare il suo lavoro ancora oggi.

L’arte di Stockner è intrisa di emozioni, dove il materiale, la forma, il colore e la composizione si fondono armoniosamente per creare opere che trasmettono un senso di autenticità e vitalità.

Oltre alla sua pratica artistica, Stockner ha dedicato parte del suo tempo al lavoro sociale, collaborando con detenuti ed ex-detenuti attraverso l’arteterapia. Questa esperienza ha arricchito ulteriormente il suo approccio all’arte, portando una dimensione di connessione umana e sociale alla sua pratica artistica.

Le opere di Stockner sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo, ricevendo ampio riconoscimento e apprezzamento da parte del pubblico e della critica.

La sua presenza nelle fiere d’arte internazionali e le pubblicazioni nei prestigiosi Atlante dell’Arte De Agostini testimoniano il suo ruolo nel panorama artistico contemporaneo.

Oltre la Forma di Johann Stockner

Galleria Vittoria, Via Margutta 103 a Roma

Dall’8 al 22 maggio 2024

Orari lunedì venerdì dalle 15.00 alle 19.00, mattine e sabato solo su appuntamento

info@galleriavittoria.com  tel. 06.36001878 


Oltre la Forma di Johann Stockner a Galleria Vittoria

Quando

8.05.2024 - 22.05.2024    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Galleria Vittoria
Contatto: Galleria Vittoria
Telefono: 06.36001878
eMail: info@galleriavittoria.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Vittoria - Roma
Via Margutta 103

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,73 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,76 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,00 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 1,02 km


IKONO Roma
Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Villa Torlonia – La Torre Moresca e la Casina delle Civette

9 Aprile 2023

Agosto Alvitano

17 Luglio 2022

Eventi in Notturna ad Etruscopolis

19 Luglio 2022

Tombe della via Latina

11 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up