Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Res Rustica – L’agricoltura dei Monti Lepini

Last updated: 21/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Febbraio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Dopo aver attraversato diverse località dei Monti Lepini nei mesi scorsi, la mostra itinerante Res Rustica – L’agricoltura dei Monti Lepini nel tempo approda a Colleferro.

L’inaugurazione si terrà il 22 febbraio alle ore 10:00 presso lo Spazio Espositivo – Palazzo ex Direzione BPD, preceduta da un convegno di presentazione nell’aula consiliare del Comune. Promossa dalla Compagnia dei Lepini, l’esposizione si propone di valorizzare il patrimonio agricolo e culturale del territorio, offrendo ai visitatori un viaggio immersivo nelle tradizioni rurali che hanno plasmato l’identità locale. Il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, ha espresso entusiasmo per l’arrivo della mostra in città: “Siamo orgogliosi di ospitare un’iniziativa che celebra il nostro passato e il profondo legame con la terra. Il nostro impegno è rivolto alla valorizzazione delle tradizioni locali, per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del nostro patrimonio culturale.”

Anche il Vicesindaco con delega all’Agricoltura, Giulio Calamita, ha sottolineato il valore dell’evento: “Res Rustica rappresenta un’opportunità straordinaria per riflettere sul ruolo dell’agricoltura, non solo come memoria storica, ma anche come prospettiva di sviluppo futuro. Colleferro vuole essere un punto di riferimento per la tutela e la promozione del territorio.”
Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, ha ringraziato l’Amministrazione Comunale di Colleferro per il supporto, evidenziando il contributo del Sindaco Sanna e del Vice Sindaco Calamita nella promozione di iniziative culturali di rilievo: “I Monti Lepini sono da sempre una terra dove l’agricoltura è molto più di un’attività economica: è cultura, tradizione e identità. Attraverso immagini, documenti e testimonianze, la mostra racconta l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la terra, tra innovazione e rispetto delle radici storiche.”

La mostra sarà visitabile dal 22 febbraio all’8 marzo 2025 e offrirà ai visitatori un percorso espositivo che unisce arte contemporanea e testimonianze storiche, regalando una prospettiva unica sulla vita rurale dei Monti Lepini.

L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Compagnia dei Lepini o contattare gli uffici del Comune di Colleferro.
Daniela Michelangeli, Dirigente Scolastica, espone Il progetto scolastico “Valorizziamo il passato… Coltiviamo il futuro”. All’interno della manifestazione, l’Istituto Tecnico “Stanislao Cannizzaro” presenta il progetto “Valorizziamo il passato… Coltiviamo il futuro”, un’iniziativa volta ad accrescere negli studenti una maggiore consapevolezza delle proprie attitudini, potenziando competenze teorico-pratiche legate all’ambiente e alla sostenibilità. Attraverso incontri formativi su tematiche ambientali, la visione di documentari, spettacoli, mostre (tra cui Res Rustica), manifestazioni culturali, laboratori di scrittura creativa e uscite sul territorio, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza dell’ambiente dei Monti Lepini e delle sue potenzialità innovative. Il progetto culminerà con la partecipazione al concorso promosso dall’associazione ambientalista Mondo Futuro, con la premiazione dei migliori elaborati prodotti dagli studenti. L’iniziativa, che coinvolge già diverse classi dell’Istituto, proseguirà per tutto l’anno scolastico, consolidando collaborazioni con associazioni locali e con la Compagnia dei Lepini per rafforzare il legame tra scuola e territorio. Un’occasione imperdibile per riscoprire il passato agricolo della regione e riflettere sulle prospettive future dell’ambiente e della sostenibilità. Vi aspettiamo!

La mostra resterà esposta a Colleferro dal 22 febbraio all’8 marzo 2025
Orari di Apertura 9.00-12.00 e 15.00-18.30
Ingresso libero


Res Rustica – L’agricoltura dei Monti Lepini

Quando

22.02.2025 - 8.03.2025    
09:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Spazio Espositivo – Palazzo ex Direzione BPD - Colleferro
Corso Garibaldi, 22

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di stare immersi nella natura, il...

Alatri

Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee

    Migrazioni di Saperi, quando a viaggiare sono le Idee
    8.11.2025 | Gaeta
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tabea Debus e Samuele Telari

    Tabea Debus e Samuele Telari
    9.11.2025 | Fondi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Danza in Arte

    Danza in Arte
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Nudum – mostra collettiva d’arte contemporanea

27 Marzo 2024

Nero/Giallo, incontri dedicati al Noir all’Instituto Cervantes di Roma

3 Novembre 2020

Palazzo Chigi

7 Ottobre 2021

Museo diffuso nel centro storico

30 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up