Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra dei Marroni

Last updated: 13/10/2023
By Utenza Internet
Published: 20 Ottobre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Dal 13 al 22 Ottobre 2023 si svolgerà, nel più alto paese della provincia di Latina, Rocca Massima, la 17a edizione della Sagra dei Marroni.

La manifestazione, partita diciassette anni fa come una festicciola, è da subito divenuta una grande festa che ha attratto nel tempo flussi sempre maggiori di cittadini. Allo scopo di valorizzare e far conoscere al meglio la produzione delle castagne di Rocca Massima, “I MARRONI”, ma anche Rocca Massima e i sapori della nostra terra, si è costituita quattordici anni fa l’Associazione “Castagna di Rocca Massima”, ente promotore e organizzatore della sagra.

Il programma della manifestazione è molto ricco di eventi, tra sapori, arte e costumi che mirano a far rivivere i sapori e la semplicità di un tempo.

Anche quest’anno la Sagra si svolgerà in due week-end consecutivi, allo scopo di rendere la valorizzazione del prodotto più capillare sull’intero territorio.

Dal 14 al 22 Ottobre 2023 si svolgerà, nel più alto paese della provincia di Latina, Rocca Massima, la diciassettesima edizione della “Sagra dei Marroni”.

La manifestazione, partita diciassette anni fa come una festicciola, è da subito divenuta una grande festa che ha attratto nel tempo flussi sempre maggiori di cittadini. Allo scopo di valorizzare e far conoscere al meglio la produzione delle castagne di Rocca Massima, “I MARRONI”, ma anche Rocca Massima e i sapori della nostra terra, si è costituita tredici anni fa  l’Associazione “Castagna di Rocca Massima”, ente promotore e organizzatore della sagra. Il programma della manifestazione è molto ricco di eventi, tra sapori, arte e costumi che mirano a far rivivere i sapori e la semplicità di un tempo.

Continuando la tradizione degli anni scorsi, verrà organizzata  la sfilata rinascimentale con la partecipazione degli Sbandieratori di Cori (LT), di cavalli in alta uniforme , di un cavallo acrobatico, di un simpatico asinello che trasporta i marroni, e di dame e cavalieri che accompagneranno i figuranti dal centro storico sino alla piazza principale, luogo dei festeggiamenti, per consegnare la fiaccola al sindaco per l’accensione del braciere che da inizio alla sagra.

Particolare rilevanza avrà il corteo storico, composto da dame, popolane, soldati e paggetti con abiti interamente realizzati dall’abilità sartoriale locale, per far rivivere le più antiche tradizioni legate al modus vivendi dell’epoca rinascimentale. Sarà inoltre organizzato anche quest’anno il decimo entusiasmante Raduno dei Trattori e dei mezzi antichi per la lavorazione della terra, a cui tutti sono invitati a partecipare con mezzi e attrezzi agricoli.

Sabato 14 e 22 Ottobre ci faranno compagnia i mezzi militari dell’Associazione “The Factory 1944” di Aprilia (LT) per una rievocazione storica della Seconda Guerra Mondiale e varie gruppi musicali che si alterneranno nel corso del pomeriggio. La giornate di domenica 15 e 22 Ottobre saranno invece dedicata interamente al folclore, tradizioni, spettacoli di giocoleria, stornelli e canti della tradizione laziale con la partecipazione del gruppo “Velester Folk” di Velletri (RM) e del Gruppo folk “Aria di Casa Nostra” di Alatri (FR)e la musica di Lavinia Fiorani Tra i due weekend si alterneranno momenti culturali,  con i convegni sul castagno e sui piccoli borghi , a momenti di condivisione delle tematiche castanicole con le scolaresche dei comuni limitrofi.

Durante la manifestazione sarà possibile gustare “ i marroni” cotti a fuoco vivo sulle spettacolari padelle giganti ed assaporare la bontà degli ottimi sapori locali.
Un evento da non perdere, per rivivere le tradizioni di un tempo, tra arte, sapori e cultura.

Per informazioni contattare l’Associazione “La Castagna di Rocca Massima”, all’indirizzo email castagnadiroccamassima@gmail.com  oppure visitare la pagina facebook dell’associazione: la castagna di rocca massima o l’account Instagram : castagnadiroccamassima.


Sagra dei Marroni

Quando

20.10.2023 - 22.10.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: ASSOCIAZIONE LA CASTAGNA DI ROCCA MASSIMA
Contatto: Maurizio Cianfoni
Telefono: 3669937735
eMail: castagnadiroccamassima@gmail.com
Web: www.facebook.com/people/La-Castagna-Di-Rocca-Massima-dal-14-al-22-ottobre-2023-SAGRA-dei-marroni/100032396271909/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Rocca Massima

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 0,38 km


Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Distanza: 4,10 km


Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 6,10 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 10,20 km


Magicland
MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 10,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio Teatrale Studentesco
    Palio Teatrale Studentesco
    26.03.2025 - 9.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    8.05.2025 - 10.05.2025 | Anagni - Arte e Cultura nel Lazio
    Gli itinerari del Museumgrandtour
    Gli itinerari del Museumgrandtour
    10.05.2025 | Nemi - Arte e Cultura nel Lazio
    Lamaland Cosplay and Games
    Lamaland Cosplay and Games
    11.05.2025 | Anagni - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Songs without words
    Songs without words
    11.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sagra del Fungo Porcino

17 Settembre 2024

Sagra della Castagna di Vallerano

1 Ottobre 2024

Festa del “Pan a moll”

28 Giugno 2023

Vino, Cibo & Libertà

19 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up