Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra del Fungo Porcino

Last updated: 12/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 5 Settembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

L’Associazione Fungo Porcino Lariano è lieta di annunciarVi la data ufficiale di apertura della Sagra del Fungo Porcino & Mostra Mercato.

La Sagra si terrà in Piazzale Martiri della Libertà a Lariano dal 5 al 22 Settembre 2024.

L’appuntamento è dal 5 al 22 settembre presso via Napoli a Lariano, in provincia di Roma.

Oltre 150 gli stand già prenotati all’interno di un evento che è considerato a tutti gli effetti la festa del fungo porcino più importante d’Italia. Un appuntamento imperdibile dove sarà possibile degustare anche tante altre eccellenze enogastronomiche della Regione Lazio e non solo. Il programma della festa prevede anche convegni, dibattiti e approfondimenti sui temi inerenti il mondo agricolo: dall’importanza dei biodistretti al Programma di sviluppo rurale, passando per la Politica agricola comune. Ai panel di approfondimento e confronto saranno coinvolte molte rappresentanze delle istituzioni e della politica. E in questa cornice sarà presente anche uno stand del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dove sarà possibile scoprire il programma del prossimo G7 dell’agricoltura che si svolgerà a Ortigia dal 21 al 29 settembre.

Non mancheranno inoltre showccoking nei quali saranno coinvolte anche le scuole alberghiere del territorio. Ricco il calendario degli eventi culturali e musicali. Proprio in questi giorni, l’Associazione Fungo Porcino presieduta da Bruno Abbafati, organizzatore della manifestazione, ha svelato il cartellone dei concerti in programma. Apertura d’eccezione con un nome simbolo della canzone italiana.

Giovedì 5 settembre, alle ore 21, salirà sul palco Al Bano che regalerà ai presenti due ore di concerto per una serata indimenticabile.

Importanti artisti anche per le altre serate della Festa:

il 6 settembre sarà la volta dell’Orchestra del Paese Mobile;

il 7 settembre un caloroso Tributo a Vasco Rossi;

l’8 settembre si ballerà sui ritmi di Alberto Laurenti e i Rumba del Mar;

il 9 settembre appuntamento con la Civilation Band;

il 10 settembre risate assicurate con I Cartabianca;

l’11 settembre esibizione della Mastrolello Band;

il 12 settembre il monologo di Peppe Iodice;

il 13 settembre altro appuntamento cult con Cristina D’Avena;

il 14 settembre danze assicurate grazie all’orchestra Mirko Casadei;

il 15 settembre toccante omaggio a Rino Gaetano grazie alla cover band ufficiale dei Ciao Rino;

il 16 e 17 settembre ancora risate assicurate grazie a Baracca e Burattini e Arteteca;

il 18 settembre una coppia d’eccezione come Ivana Spagna e I Righeira;

il 19 e il 20 settembre due serate speciali con Biagio Izzo e Jerry Calà;

il 21 settembre sul palco il Re degli Ignoranti, mentre I Nomadi saranno gli indiscussi mattatori del gran finale della manifestazione.

Il protagonista assoluto sarà comunque il fungo porcino che potrà essere degustato e apprezzato in tutte le sue molteplici declinazioni gastronomiche nei vari stand che, nei fine settimana, saranno aperti anche all’ora di pranzo. L’ingresso, come da tradizione, è gratuito.


Sagra del Fungo Porcino

Quando

5.09.2024 - 22.09.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Fungo Porcino
Contatto:
Telefono: 340 342 1990
eMail: info@festadelfungoporcino.it
Web: www.festadelfungoporcino.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Via Napoli 201 - Lariano
Via Napoli 201
TAGGED:Castelli Romani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 4,11 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 8,75 km


Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Distanza: 11,16 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 11,20 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 11,28 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra "Metamorfosi"
    Mostra "Metamorfosi"
    14.06.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    15.06.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il trek dell'Infinito
    Il trek dell'Infinito
    15.06.2025 | Rocca di Papa - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

“Nudo proprietario” di Rodolfo Laganà al Teatro degli Audaci

13 Novembre 2023

Polenta e Pizza de’ Polenta

25 Novembre 2023

Estate musicale a Gaeta

4 Luglio 2023

Presepe Vivente a Vejano

2 Dicembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up