Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sant’Antonio Abate a Castelnuovo di Farfa

Last updated: 19/01/2023
By Lazio Eventi
Published: 22 Gennaio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Dal 17 gennaio, giorno della ricorrenza, in tutta la provincia di Rieti sono iniziati i festeggiamenti di un santo molto amato, Antonio Abate, uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato in Egitto, intorno al 250 d.c., a vent’anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima nel deserto e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita da eremita per più di 80 anni: morì, infatti, ultracentenario nel 356. Già in vita accorrevano da lui, attratti dalla sua fama di santità, pellegrini e bisognosi da tutto l’Oriente.

Anche l’imperatore Costantino e i suoi figli ne cercarono il consiglio. La sua vicenda è raccontata da un discepolo, sant’Atanasio, che contribuì a farne conoscere l’esempio e il suo amore per gli animali, dei quali è protettore.

In verità i festeggiamenti in onore del santo in tutta la Sabina stanno facendo i conti con piogge incessanti e nei prossimi giorni saranno ostacolati da freddo pungente e neve. Ma le celebrazioni di un santo molto amato perché così vicino alla vita contadina non si fermano.

Domenica 22 gennaio infatti sarà la volta di Castelnuovo di Farfa, il borgo sabino dove il parroco Don Staffen e l’amministrazione hanno organizzato, a partire dalle ore 9.00, un programma ricco di eventi civili come l’omaggio ai caduti e religiosi come la Messa e la processione.
I festeggiamenti e le funzioni saranno accompagnate dal Gruppo Musicale del Maestro Giorgia Ginevoli e dal Coro del Maestro Sandra Canzonetti. Freddo permettendo, la Processione con la statua del Santo farà il giro del paese, con la benedizione di animali e mezzi agricoli e con le deliziose ciambelle all’olio.

Un momento importante per la gente di Castelnuovo di Farfa, che in questi giorni ha ricevuto anche una bella notizia: la riapertura tanto attesa della scuola materna, in un borgo che vede finalmente ripartire la natalità come un segno di speranza e di rinascita.


Sant'Antonio Abate a Castelnuovo di Farfa

Quando

22.01.2023    
08:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Castelnuovo di Farfa

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 0,22 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 1,60 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 1,83 km


Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 2,20 km


Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 6,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La montagna tra due laghi:il Navegna

    La montagna tra due laghi:il Navegna
    31.08.2025 | Varco Sabino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Cippo di Castellone

13 Aprile 2023

Da Praeneste all’Acropoli

14 Aprile 2022

Festa dei Mulini Scomparsi

2 Agosto 2023

Aperitivo in inglese

22 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up