Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

SATURNALIA! A Natale il Dono delle Virtù

Last updated: 15/12/2022
By Utenza Internet
Published: 17 Dicembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Sarà inaugurata il prossimo sabato 17 dicembre alle ore 16.00 la nuova esposizione “SATURNALIA a Natale il dono delle Virtù” della stilista Lisa Tibaldi Grassi nei prestigiosi spazi del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga e Grotta di Tiberio, a Sperlonga in provincia di Latina.

L’installazione, realizzata in collaborazione con il Parco Regionale Riviera di Ulisse, presenta quattro figure femminili dell’antica mitologia romana, legate alla narrazione museale, delle quali la designer sud pontina, propone carattere e virtù in un connubio di stile e citazioni.

Opere realizzate in bianche sete che ben si sposano con il contesto statuario museale in un dialogo tra antico e contemporaneo, sempre vivace, tema particolarmente caro alla stilista.

Non banale né tantomeno scontata la scelta della data di apertura: nell’antichità romana, infatti, il 17 dicembre era l’inizio dei festeggiamenti al Dio Saturno, con processioni al grido di “Saturnalia” e scambio di regali.

Ed è proprio il dono, non in senso materiale, il protagonista: donare del bene, delle virtù, di cui oggi si sente un gran bisogno.

Da sempre i doni devono essere reciproci, ed è per questo che è nata l’iniziativa aperta a tutti i visitatori della mostra di lasciare un pensiero da appendere all’albero di Natale del Museo: bene regalato, bene ricevuto.

Come ha dichiarato Cristiana Ruggini, Direttrice del Museo “Dopo un anno di rinascita del nostro Museo e di proficua collaborazione con il Parco Riviera di Ulisse, abbiamo inteso donare ai visitatori un motivo in più per venirci a trovare durante le festività. L’inaugurazione sarà inoltre l’occasione per uno scambio di auguri di Natale.”

Lisa Tibaldi Grassi è nota stilista e designer romana, il cui marchio ha sfilato a Milano, Montecarlo, Vilnius ed è apparso su diverse riviste internazionali.

Da anni ha scelto di tornare nella sua terra d’origine dove lavora nell’Atelier di Santi Cosma e Damiano realizzando abiti sartoriali d’Alta Moda e Sposa.

Dal 2018 ha deciso di fondare una start up creativa dal nome evocativo Terra Mia, dedicata alla produzione di Accessori Moda Donna ecosostenibili, di un artigianato di tradizione di eccellenza dalla forte connotazione territoriale, rivolto ad un mercato internazionale del lusso. Dal 2021 ha affiancato a Lisa Tibaldi Terra Mia lo spin-off PRIVERNUM collection linea di home design ecosostenibile ispirata al patrimonio custodito nei Musei Archeologici di Priverno. Nel 2021 ha curato ed ideato la mostra PRIVERNUM collection- Intrecci di Storia a Fossanova e dallo stesso anno è Presidente CNA Federmoda Latina. Di recente è stata insignita di due riconoscimenti importanti: Premio Aurunci Patres per il settore moda e Premio Camilla sezione Imprese e Professioni.

SATURNALIA! A Natale il Dono delle Virtù
Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga
Via Flacca Km 16.300
Sperlonga (Latina)
Dal mercoledì alla domenica 8.30-19.30 (chiusura 25 dicembre 2022 – 1 gennaio 2023)


SATURNALIA! A Natale il Dono delle Virtù

Quando

17.12.2022 - 8.01.2023    
08:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0771548028
eMail: drm-laz.sperlonga@cultura.gov.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga e Grotta di Tiberio - Sperlonga
Via Flacca Km 16.300

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa di Tiberio

La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza...

Distanza: 2,32 km


Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare,...

Distanza: 8,62 km


Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 9,27 km


Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 10,50 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 11,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Truglia Art 2025

    Truglia Art 2025
    29.08.2025 | Sperlonga
    Arte e Cultura nel Lazio


    Palio delle Quattro Porte

    Palio delle Quattro Porte
    27.08.2025 - 30.08.2025 | Vallecorsa
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Venerdì del Teatro Romano

    I Venerdì del Teatro Romano
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Conoscere i Beni Culturali

    Conoscere i Beni Culturali
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festival dei Teatri d'Arte Mediterranei

    Festival dei Teatri d'Arte Mediterranei
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Formia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sentirsi Goethe per un giorno

16 Marzo 2022

Cocomero Pontino

17 Agosto 2020

Viterbo città del cinema

19 Gennaio 2024

La Madre Divina

23 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up