Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tolfama

Last updated: 20/06/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Giugno 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Vicolo Cechov, Scuola Nazionale di Improvvisazione e Teatro, con il patrocinio del Comune di Tolfa e del Centro Studi Italo-Norvegese e la collaborazione di numerose associazioni locali tolfetane, torna in collina per la 11^ edizione di uno degli eventi di improvvisazione artistica e teatrale tra i più importanti del panorama nazionale: TOLFAMA – Festival Internazionale delle Arti Improvvisate, ogni anno, raduna nella splendida cittadina decine di Improvvisatori da tutto il mondo, tantissimi ospiti, spettacoli sempre diversi e soprattutto: formazione teatrale.

Dal 30 Giugno al 3 Luglio, infatti, gli artisti Improvvisatori saranno impegnati in quattro giorni di Workshop con sei coach di fama internazionale: Lena Breuer (Germania), Feña Ortalli (Argentina), Omar Galván (Argentina), Martina Pavone (Italia), Jim Libby (USA), Menelaos Prokos (Grecia).

I Workshop sono finalizzati alla messa in scena di sei spettacoli “Site Specific”, denominazione inglese che sta per “specifico di un sito, di un luogo”.

Le performance prenderanno vita sabato 2 luglio dalle 19 a mezzanotte, sfruttando le caratteristiche naturali ed architettoniche che lo splendido Borgo di Tolfa offre, tra palazzi rinascimentali, piazzette e vicoli; tutto questo, per regalare al grande pubblico, che ogni anno in occasione dell’evento invade le vie del paese, sei spettacoli suggestivi ed indimenticabili, una formula che negli anni ha reso Tolfama uno tra i più importanti Festival in Italia ed Europa specializzati nel site specific.

Come se già questi ingredienti non fossero abbastanza per questa nuova edizione del Festival, gli organizzatori Fabio Astolfi, Roberto Rotondo, Enrico D’Agata e Francesca Ciaralli hanno deciso di portare a Tolfama alcune importanti novità che renderanno di certo l’evento ancora più unico che raro: la sera di venerdì 1 luglio, uno dei protagonisti più apprezzati e più internazionali della stand up comedy italiana (ha all’attivo uno special su Netflix, un programma su Rai 2 e Radio 2, si è esibito in inglese in 15 Paesi e ha vissuto a lungo in Inghilterra, performando in numerosi comedy club), Francesco De Carlo, si esibirà nel suo ultimo spettacolo comico “Pensieri Stupendi”, composto negli anni dell’isolamento per riflettere insieme al pubblico sulla condizione dell’essere umano e sulla sua inevitabile, ma talvolta ironica, solitudine.

Sia venerdì 1 luglio che sabato 2 luglio, inoltre, ci sarà la caratteristica Sagra “Rocca… in Cantina”, organizzata dal Rione Rocca per degustare i piatti tipici locali con tavoli allestiti lungo la caratteristica Via Costa Alta, alle pendici del castello, mentre il Centro Storico sarà animato da performance improvvisate a cura di artisti che utilizzano l’improvvisazione come principale metodo di creazione e mercatini allestiti dai numerosi artigiani e produttori locali operanti nel territorio di Tolfa, Allumiere e Civitavecchia.

Scarica qui il programma


Tolfama

Quando

30.06.2022 - 3.07.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 258 7425
eMail: tolfamafestival@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Tolfa

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 11,56 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 11,63 km


L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 11,64 km


La Fontana del Vanvitelli

La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 13,71 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 14,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    28.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Un attimo di distrazione regalato alla vita

4 Marzo 2021

Vinoforum

18 Giugno 2024

Uto Ughi and Friends

21 Aprile 2022

Non Solo Birra

2 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up