• Home
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Locali
    • Bacheca Inserzioni
    • Inserzioni Attività
    • Aggiungi attività
  • AGGIUNGI EVENTO
Register
Log In
  • A password will be e-mailed to you.


User Panel Banner
Register

A password will be e-mailed to you.

Log In

  • Home
  • Luoghi da visitare
  • Oggi nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Bacheca Inserzioni
    • Inserzioni Attività
    • Aggiungi attività
  • AGGIUNGI EVENTO
HomeLuoghi da visitareLa Porta Magica del Marchese di Palombara

La Porta Magica del Marchese di Palombara

  • 0 comments
  • 0

La leggenda racconta che una sera un pellegrino si presentò al palazzo del Palombara con un mazzo di erbe misteriose di cui non rivelò mai il nome, utili a produrre l’oro, e dichiarando di essere capace di mettere in pratica la formula ambita. Durante i suoi viaggi in Oriente aveva scoperto particolari segreti e non li avrebbe mai rivelati a nessuno: la mattina dopo sparì nel nulla, ma lasciò dietro di sè alcune pagliuzze d’oro e una misteriosa carta piena di enigmi e simboli magici che doveva contenere il segreto della pietra filosofale. Il marchese di Palombara fece allora incidere su una delle cinque porte della sua villa il contenuto del manoscritto nella speranza che un giorno qualcuno sarebbe riuscito a decifrarla. La Porta Alchemica porta iscrizioni in latino ed ebraico e una miriade di simboli: piramidi, il sigillo di Salomone, pianeti, cerchi. Un vero trofeo per chi è affascinato dal simbolismo, dall’alchimia e dai misteri legati ad essi. È ancora lì, esattamente come l’ha lasciata il marchese, custodita solo da gatti del giardino di Piazza Vittorio, dove la porta è stata sistemata nel 1888: la sua posizione originaria era verso l’incrocio di via Carlo Alberto con via di San Vito, lungo il muro perimetrale di villa Palombara, alle spalle dell’attuale via Merulana. Accanto alla porta si trovano due statue del dio Bes, che si trovavano nei giardini del Palazzo del Quirinale: erano collegate al culto di Iside, una vicenda che ritorna sull’Esquilino e aggiunge mistero ai misteri già presenti.

Roma – Piazza Vittorio Emanuele

La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio Emanuele è uno dei monumenti più insoliti di Roma, è quanto resta della villa seicentesca del Marchese Massimiliano che era ubicata proprio in zona, si tratta di quello che era l’ingresso secondario della proprietà dal lato della via di San Vito (lo spostamento nella piazza fu successivo). A quanto pare, il marchese frequentava ambienti alchemici della Roma del tempo.

I diversi simboli alchemici riportati sulla porta sono sovente quelli in uso nel seicento. Negli stipiti, fra l’altro, si riconoscono alcuni pianeti ed i metalli che possono essere associati a questi. I due nani hanno invece provenienza diversa.

Per anni rimasta esposta al degrado ed all’incuria, soltanto dopo il Giubileo del 2000 è stata recuperata e rivalutata.

La porta, oggi murata, conduceva al laboratorio alchemico del Marchese.

Ai lati della stessa figurano due statue identiche rappresentanti un demone guardiano, Bes. L’architrave è sormontato da un medaglione che riproduce un’immagine simbolica apparsa in un antico trattato rosacrociano. Sull’architrave, lungo gli stipiti e sulla soglia, sono incisi simboli alchemici e frasi allegoriche in latino ed ebraico, e la porta, nel suo insieme, riassume i principi fondamentali dell’Arte, l’Alchimia, l’antica scienza delle Trasmutazioni Metalliche e della Pietra Filosofale.

Un’ottima guida potete trovarla a questo link.

  • 1
  •  
  •  
  •  
  •   
  •  
  •  
    1
    Share

Leave a Reply Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.

Login con il tuo Social

LOCALI

Categorie
Recensioni
Sponsorizzati
Gestiti
grezzo chocolate.png
Grezzo Raw Chocolate
Pasticcerie
0.89 km
asiatique.jpg
Le Asiatique
Ristoranti
2.5 km
universo vegano.jpg
Universo Vegano
Ristoranti
2.65 km
margutta.jpg
Il Margutta RistorArte
Ristoranti
2.73 km
mama-pasta.jpg
Mama Pasta
Ristoranti
2.87 km

Cerca altri locali...

DA VISITARE NELLE VICINANZE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Distanza: 0,00 km

Riapre al pubblico Santa Maria Antiqua
Distanza: 1,65 km

Domus Romane di Palazzo Valentini
Distanza: 1,78 km

Fantasma di Olimpia Pamphili
Distanza: 2,68 km

Catacombe di San Callisto
Distanza: 4,05 km

EVENTI NELLE VICINANZE

    Le Catacombe della Via Appia raccontate ai bambini
    24.04.2018 | Roma - Visite Culturali
    Reliquie e Caffè - Insolita visita guidata fra le vie del centro di Roma alla ricerca di memorie sacre e profane
    24.04.2018 | Roma - Visite Culturali
    Le più Belle Musiche per Violino e Chitarra
    24.04.2018 | Roma - Concerti
    Gli Angeli di Castel Sant'Angelo - Visita guidata per bambini
    25.04.2018 | Roma - Visite Culturali
    Passeggiando lungo le Mura Aureliane
    25.04.2018 | Roma - Visite Culturali
newsletter2

RICERCA ALTRO DA VISITARE

PREVISIONI METEO

Sereno
Oggi 24/4
Sereno
Parzialmente nuvoloso
Domani 25/4
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
giovedì 26/4
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
venerdì 27/4
Parzialmente nuvoloso
Parzialmente nuvoloso
sabato 28/4
Parzialmente nuvoloso
Sereno
domenica 29/4
Sereno
Parzialmente nuvoloso
lunedì 30/4
Parzialmente nuvoloso
Wunderground.com
Copyright (c) Lazio Eventi - Nabulab sas di Bramante Nadia - p. iva 02713820591 - Via del Carpino snc - Minturno (LT), Tel. 0771.1907216 - info@lazioeventi.com Disable responsivity
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy