Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Altopiano di Rascino

Last updated: 20/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 20 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Lasciatevi alle spalle il trambusto della città e preparatevi a scoprire un luogo dove la natura regna sovrana e il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso. Benvenuti sull’Altopiano di Rascino, un vasto tavolato carsico a oltre 1100 metri di altitudine, incastonato nell’Appennino Centrale, nel cuore del Cicolano in provincia di Rieti. Spesso definito “il piccolo Tibet del Lazio”, questo paesaggio sorprendente vi accoglierà con i suoi spazi immensi, i silenzi profondi e i colori cangianti.

Un Paesaggio da Cartolina che Cambia con le Stagioni

Rascino è un’esperienza visiva ed emotiva unica. In primavera, l’altopiano si trasforma in un’incredibile tavolozza di colori grazie alla spettacolare fioritura di fiori selvatici, tra cui narcisi, genziane, orchidee e ranuncoli, che punteggiano i prati di un verde intenso.

L’estate è il regno del pascolo. Mucche e cavalli allo stato brado si muovono liberamente su questi immensi prati, offrendo scene di una bellezza bucolica e un’autentica sensazione di libertà. È il periodo ideale per lunghe passeggiate e picnic all’aria aperta.

In autunno, i boschi di faggio che circondano l’altopiano si accendono di tonalità calde, dal giallo oro al rosso fuoco, creando un paesaggio suggestivo e malinconico. Con l’arrivo dell’inverno, una spessa coltre di neve ricopre ogni cosa, trasformando Rascino in un regno silenzioso e incantato, perfetto per lo sci di fondo e le ciaspolate.

Cosa Fare e Vedere sull’Altopiano

L’Altopiano di Rascino è una destinazione perfetta per gli amanti della natura, del trekking e della tranquillità.

  • Il Lago di Rascino: Vero gioiello dell’altopiano, questo lago carsico è un’oasi di pace. Le sue acque limpide riflettono il cielo e le montagne circostanti. È il luogo ideale per un po’ di relax, per un picnic sulle sue sponde o per dedicarsi alla pesca sportiva (previo permesso).
  • Trekking e Passeggiate a Cavallo: Una fitta rete di sentieri attraversa l’altopiano, adatta a tutti i livelli di preparazione. Che sia una semplice passeggiata rilassante o un trekking più impegnativo verso le vette circostanti, come il Monte Nuria, i panorami mozzafiato sono garantiti. Numerosi maneggi nella zona offrono anche la possibilità di esplorare questi luoghi magici a cavallo.
  • Astro-turismo: Grazie alla quasi totale assenza di inquinamento luminoso, l’Altopiano di Rascino è un luogo eccezionale per osservare le stelle. Nelle notti serene, la Via Lattea si mostra in tutto il suo splendore, regalando uno spettacolo indimenticabile.
  • I Ruderi del Castello di Rascino: Su un’altura che domina il lago si trovano i resti di un’antica fortezza medievale. Una breve passeggiata vi porterà indietro nel tempo, offrendovi anche un punto di vista privilegiato su tutto l’altopiano.

Curiosità e Sapori: La Lenticchia di Rascino

Non si può parlare di Rascino senza menzionare il suo prodotto d’eccellenza: la Lenticchia di Rascino. Piccola, saporita e dalla buccia tenera, viene coltivata ancora con metodi tradizionali su questi terreni incontaminati. È un presidio Slow Food e protagonista di molte ricette locali. Cercate le aziende agricole della zona per acquistare un prodotto autentico e a chilometro zero, o gustatela nelle trattorie dei borghi vicini, come Fiamignano o Petrella Salto.

Informazioni Utili per la Visita

  • Come Arrivare: L’altopiano è raggiungibile in auto, principalmente attraverso la strada che sale da Fiamignano. Le strade sono generalmente ben tenute, ma in inverno è obbligatorio avere pneumatici da neve o catene a bordo.
  • Quando Andare: Ogni stagione ha il suo fascino. La primavera per le fioriture, l’estate per il clima mite e le attività all’aperto, l’autunno per i colori e l’inverno per la neve.
  • Servizi: Sull’altopiano non ci sono centri abitati né servizi. È un luogo selvaggio e naturale. È fondamentale portare con sé acqua, cibo e tutto il necessario per la giornata. I servizi più vicini si trovano nei borghi a valle.
  • Contatti Utili: Per informazioni su sentieri, eventi e permessi di pesca, è consigliabile contattare il Comune di Fiamignano o le Pro Loco locali.

L’Altopiano di Rascino non è una semplice meta turistica, ma un’esperienza da vivere, un invito a rallentare e a riconnettersi con la natura più autentica e spettacolare.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine,...

Distanza: 0,00 km


Altopiano di Rascino

Lasciatevi alle spalle il trambusto della città e preparatevi a scoprire un luogo dove...

Distanza: 0,00 km


Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante...

Distanza: 12,32 km


Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si...

Distanza: 13,75 km


Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 16,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    22.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti
    25.10.2025 | Rieti
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Sapori del Borgo Antico

    I Sapori del Borgo Antico
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Borgorose
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Parchi acquatici AQUAFELIX
Comunicati StampaLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Stagione estiva di Aquafelix

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Alatri

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Museo Storico della Liberazione

23 Maggio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Parco Archeologico di Veio

13 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up