Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

A Calcata la mostra “L’uovo d’artista”

Last updated: 28/03/2019
By Lazio Eventi
Published: 18 Marzo 2012
Share
3 Min Read
SHARE

In: Arte, Cultura

17 marzo 2012 – 17:11

CALCATA – (m) Meditare, fermare la mente su una forma, un concetto, un problema, aiuta a staccarsi dal quotidiano, ad elevarsi e collegarsi col mondo dell’invisibile, dell’immateriale fino a trovare una soluzione al problema, un’idea rivoluzionaria, realizzare un’opera d’arte.

 

Ogni anno, da undici anni, l’associazione “Il Granarone” di Calcata, in prossimità della Pasqua, chiama i suoi soci artisti a partecipare ad una mostra collettiva realizzando un’opera ispirata all’uovo e come per incanto, tra gli artisti che partecipano, si tesse una speciale ragnatela di fili invisibili che collega tutti in una specie di meditazione collettiva dinanzi ad un “mandala” dalla forma ovale che nei tempi, ha assunto significati e simbolismi di natura profonda: creatività, nascita, fecondità, l’origine del mondo.

 

L’idea dell’uovo è stata ispirata dalla forma ovale del borgo di Calcata ed è proprio in questo ambiente che la mostra assume un fascino particolare. L’uovo si è sempre contraddistinto, fin dall’antichità, in una molteplicità di aspetti dal principio della vita, alla religione, al simbolismo dell’evoluzione. Compare come genesi del mondo, in molti miti dell’origine dei polinesiani, giapponesi, peruviani, indiani, fenici, cinesi e slavi.

 

Di molti eroi si narra che non siano stati partoriti ma siano usciti da un uovo: i Dioscuri Castore e Polluce, un antichissimo Re della Corea del sud, Leda che Giove aveva reso gravida sotto forma di Cigno e lo stesso Pulcinella.

 

Artisti: Marilena Bardon, Rossana Bartolozzi, Domenico Campisano, Giuseppe Canali, Giovanni Carpentieri, Cristina Crespo, Lucilla Frangini Ballerini, Angelo Gioia, Filippo Gioia, Oriana Impei, Hans Hermann Koopmann, Laura de Luca, Mirna Manni, Antonio Milana, Daniela Martinis, Gabriele Mazzara, Matthias Omahen, Caterina Prato, Eliana Prosperi, Piero Sensi, Maurizio Tiberti, Ivano Tomat, Marijcke Van Der Maden.

 

Luogo: Calcata (centro storico) via di Porta Segreta, 8

 

Mostra: L’uovo d’artista – 11^ edizione

 

Data: 24 marzo – 8 aprile 2012

 

Inaugurazione: sabato 24 marzo ore 18.00

 

Orario: sabato, domenica, festivi: 10-20. Feriali su appuntamento

 

Ingresso libero

 

Info: tel. 0761 587855 – info@ilgranarone.com

TAGGED:artistacalcatamostra

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo gioiello naturale: le Gole del...

Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere,...

Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per tutti loro, c’è un posto...

Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il patrocinio di Carlo Magno e...

Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino. Situato in cima ad una...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatri di Pietra all’anfiteatro romano di Sutri
    Teatri di Pietra all’anfiteatro romano di Sutri
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Sutri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dello gnocco co’ la Rattacacio
    Sagra dello gnocco co’ la Rattacacio
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Vasanello - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ciociaria in Festival, la presentazione di Daniela Bianchi

19 Giugno 2013

Estate caerite, eventi dal 31 al 3 agosto

7 Novembre 2012

Il fascino del mare nelle opere di Mozart, Beethoven e Ravel

10 Maggio 2012

Le opere di Del Piombo a Palazzo dei Priori

19 Dicembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up