Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La troupe di Geo & Geo scala i Simbruini

Last updated: 10/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2013
Share
1 Min Read
SHARE

Le telecamere della trasmissione televisiva di Rai Tre Geo & Geo, sono state recentemente ospiti nel territorio del Parco Monti Simbruini, per realizzare un documentario che racconta le attività naturalistiche condotte presso l’Area Protetta. Nei tre giorni di riprese, il personale del Servizio Naturalistico e del Servizio di Vigilanza, è stato seguito nelle operazioni di monitoraggio, in particolare, sono state effettuate delle riprese durante le attività di radiotelemetria, durante il monitoraggio del picchio dorsobianco e nel corso delle attività di fototrappolamento della fauna selvatica. Infine gli operatori di Geo & Geo hanno ripreso tutte le operazioni che hanno portato al rilascio in natura dei 4 cervi nati nell’area faunistica di Cervara di Roma.

Il Commissario Straordinario Maurizio Lucidi e il Direttore f.f. Alberto Foppoli rilevano che la realizzazione di questo documentario è per l’Ente un’ottima opportunità per far conoscere a un vasto pubblico, sia le bellezze paesaggistiche e naturalistiche dell’area protetta più estesa della Regione Lazio, sia il lavoro svolto dai dipendenti, impegnati giornalmente a raggiungere gli obiettivi di protezione e conservazione prefissati dalle norme regionali, nazionali e comunitarie.

La data della trasmissione del servizio sarà prossimamente comunicata nel sito web del Parco: www.simbruini.it.

 

TAGGED:Regione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a scalpello nella roccia, non facile...

Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia. Il Castello fu costruito al...

Terme Sant’Egidio

Nel cuore della provincia di Latina, nella suggestiva località di Suio Terme (comune di Castelforte), si trovano le prestigiose...

War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina, immerso tra le colline che...

Rafting Cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, Adventureland offre un’esperienza di rafting unica lungo il fiume Gari. Questo parco avventura,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Radici di Pietra

    Radici di Pietra
    16.11.2025 | Aquino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Le Cantine de 'na Vota

    Le Cantine de 'na Vota
    16.11.2025 | Roccasecca
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Le Cantine del Borgo

    Le Cantine del Borgo
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Strangolagalli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Christmas Village

    Christmas Village
    6.12.2025 - 7.12.2025 | Pontecorvo
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Festa del Broccoletto

    Festa del Broccoletto
    7.12.2025 - 8.12.2025 | Roccasecca
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Bianche candele e profumo di gigli per un umile frate
Notizie dal Lazio

Bianche candele e profumo di gigli per un umile frate

22 Dicembre 2014
Comunicati Stampa

Perché Tuscia in Fiore? Perché tutti le settimane sui socials?

6 Marzo 2023
Comunicati Stampa

Giuseppe Bonifati nella nuova serie tv di Martin Scorsese

13 Novembre 2024
Notizie dal LazioPrendi nota!

Microcredito: partecipa al nuovo bando

8 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up