Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

L’arte da strada torna ad Anzio

Last updated: 01/08/2012
By Lazio Eventi
Published: 1 Agosto 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Come tradizione, il fine settimana successivo alla finale nazionale del “contest”, arriva il festival di arte da strada prodotto ed organizzato dall’associazione notti di note.

Le vie del centro storico di Anzio (Rm), 4 e 5 agosto, a partire dalle ora 18:30, si riempiranno di colori musica ed allegria provenienti da tante località diverse. Per due sere le vie centrali della Città ed il porto saranno letteralmente invasi da cantastorie teatranti, musicisti e artisti sperimentali di vario genere che proporranno la loro arte. Il tutto per passare due sere con l’intento di vivere la Città in modo culturalmente diverso. Saranno presenti inoltre associazioni e gli artigiani che proporranno un repertorio di lavorazioni dal vivo interessantissime e curiose. Ci sarà l’esperienza del cibo da strada e tanto altro ad allietare chi deciderà di partecipare.

Il calendario degli spettacoli racchiude esibizioni dal vivo molto simili per alcuni versi, ma sostanzialmente diverse, in cui i vari artisti interagiscono mescolando un genere all’altro. Tuttavia, in tutti gli spettacoli esistono tre elementi fondamentali: linguaggio verbale e non, la musica e la scenografia. 

Visto il coinvolgimento delle passate edizioni parlare del festival senza soffermarsi sul pubblico è ovviamente un grave errore; il pubblico senza cui sarebbe inutile qualsiasi esibizione, senza il quale non avrebbe senso il suo essere. 

Un pubblico che fruisce istantaneamente delle varie rappresentazioni, partecipando emozionalmente all’evento artistico che è tale solo in quel preciso momento. Ogni rappresentazione è un’esperienza collettiva che appartiene a coloro che sono fisicamente presenti in quel momento ed interagiscono con l’artista. Alla parte relativa ai mestieri artigiani e alle lavorazioni dal vivo parteciperanno: “Associazione Momenti Creativi”, “Associazione Prendi L’Arte”, “I Cavalieri per il teatro”.

Fondamentale il contributo del comune di Anzio che ha permesso agli organizzatori di portare ad esibirsi circa settanta artisti al giorno. Cosa non facile data la mole di lavoro che l’organizzazione è chiamata a fare soprattutto in un momento economicamente difficile come quello che stiamo vivendo. Il filo conduttore del Festival? “Fare Cultura”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi. Il Parco Avventura...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Si torna a sognare con il Rieti Danza Festival

11 Marzo 2016

Mini festa del libro in via delle Baleniere

20 Giugno 2012

Cambi di passo nella presidenza del Cai

16 Maggio 2013

ISEIOTTAVI – Tributo a Rino Gaetano al Teatro Quirino

6 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up