Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Musica, nasce a Gaeta la succursale del ‘Respighi’

Last updated: 26/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 26 Giugno 2013
Share
6 Min Read
SHARE

Nasce a Gaeta la succursale del Conservatorio Statale di Musica di Latina Ottorino Respighi. E’ stata firmata martedì 25 giugno 2013, nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale, dal Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano e dal Direttore del Conservatorio Paolo Rotili, delegato dal Presidente Francesco Battini, la Convenzione che sancisce l’istituzione, nella città del Golfo, di una sede distaccata dell’importante Scuola Superiore di alta formazione artistica e musicale pontina.

Presenti l’Assessore alla Cultura Sabina Mitrano ed il Presidente della Commissione Consiliare Cultura Gennaro Dies. La firma della Convenzione rappresenta la conclusione di un iter che l’Amministrazione Comunale ha avviato da tempo e seguito con massimo impegno, in collaborazione con il Maestro Alfredo Vecchio, direttore della Banda Musicale Città di Gaeta.

“Con grande soddisfazione annuncio la realizzazione a Gaeta di un valido e concreto progetto interamente rivolto ai giovani – dichiara il Sindaco Mitrano –dare vita ad una succursale del Conservatorio di Latina nella nostra città è un sogno che diventa realtà. L’intento della nostra Amministrazione è quello di promuovere la diffusione e lo sviluppo della cultura musicale, favorendo il continuum educativo soprattutto per i ragazzi che già frequentano, con grande successo, l’indirizzo musicale offerto dai due istituti secondari inferiori, Principe Amedeo e Carducci; stimolando i contatti fra ambiti diversi tramite manifestazioni, eventi didattici e corsi; incrementando la ricerca attraverso convegni, corsi di aggiornamento, pubblicazioni e documentazione didattica. Ad ispirare la nostra azione non è solo la volontà ferrea di sostenere le aspirazioni dei nostri giovani, ma soprattutto ci muove il desiderio di accompagnare il loro percorso educativo e formativo fornendo strumenti di studio e approfondimento di alto profilo. La nostra iniziativa, inoltre, si carica di un forte movente sociale, nel momento in cui prevede 10 borse di studio, finanziate con fondi comunali, destinate a ragazzi appartenenti a famiglie disagiate. 5 borse di studio saranno a totale copertura della retta del Conservatorio, le altre 5 a parziale copertura. In questo modo ci proponiamo di venire incontro a quei talenti ben presenti nella nostra comunità, ma che, a causa di condizioni economiche e familiari proibitive, non hanno la possibilità di esprimersi e perfezionare, con lo studio, le proprie inclinazioni e sensibilità artistiche”.

In piena sintonia con gli obiettivi prefissati dal Primo Cittadino, il Direttore Maestro Rotili ha precisato, nel suo intervento, come i percorsi di studio proposti dal Conservatorio Respighi abbiano primariamente lo scopo di formare musicisti professionisti, ma si pongano anche nell’ottica di favorire la diffusione di un’ampia e consapevole sensibilità musicale tra i giovani, avvicinandoli allo studio di quest’arte primigenia, dei suoni, delle note, delle armonie, degli strumenti, anche come completamento delle propria formazione culturale. Il nostro Conservatorio prevede corsi pre – accademici, triennali di primo livello e biennali di secondo livello. I corsi sono soprattutto strumentali e di canto, ma prevedono anche materie teoriche, ovvero una serie di discipline integrative rispetto allo strumento principale. Inoltre proponiamo corsi legati alla composizione, sia strumentale che elettronica, e alla direzione di orchestra e di coro. Oltre al Jazz abbiamo anche una sezione legata al repertorio pre – tonale. In considerazione dell’evidente sofferenza di iscritti ai corsi relativi agli strumenti della grande tradizione, corno, arpa, oboe, fagotto, poiché senza di essi rischieremmo di non riuscire ad eseguire più il grande repertorio sinfonico, per la sede di Gaeta abbiamo previsto una rilevante agevolazione per gli studenti interessati a questi strumenti: la gratuità per i primi due anni di corso”.

La Convenzione impegna il Comune a mettere a disposizione gli spazi per le attività formative del Conservatorio, provvedendo a fornire personale ausiliario per le pulizie, la vigilanza e la sicurezza; a farsi carico delle spese relative ai consumi di energia elettrica, riscaldamento e di quant’altro si renda necessario per consentire l’apertura dei locali; ad integrare la dotazione strumentale messa a disposizione dal Conservatorio di Latina, qualora se ne determinasse l’esigenza.

Il Conservatorio Respighi, dal canto suo, provvederà: a svolgere i vari corsi relativi all’offerta formativa dietro pagamento di una retta (corsi di strumento, di teoria, corsi di orientamento, formazione, ecc.), fornendo personale appositamente selezionato; a programmare e coordinare corsi pre-accademici integrandoli con i corsi già attivi nelle scuole; a garantire la dotazione strumentale sufficiente all’avvio dei corsi; a mettere a disposizione del Comune per gli studenti meno abbienti 5 borse di studio a copertura totale della retta e 5 borse di studio a copertura del 50% della retta; ad offrire annualmente al Comune dei Concerti gratuiti per la diffusione e valorizzazione della propria attività, secondo le disponibilità del conservatorio. Infine il Conservatorio si impegna nel caso della necessità di risorse umane, a parità di competenze, a favorire risorse di provenienza locale.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa Vittoria risulta in massima parte...

Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino. Situato in cima ad una...

Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba monumentale del II secolo, la...

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    CantinAtina
    CantinAtina
    18.08.2025 | Atina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

A Viterbo la mostra “Muse”

20 Marzo 2013
Comunicati StampaTecnologia

Dai social network alle AI: 1 italiano su 3 li usa per viaggiare

25 Luglio 2023

Rieti, a San Domenico il recital d’organo di Jean Paul Lecot

6 Settembre 2012

Samuele Bersani a Villa Adele

6 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up