Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Nuova oasi Wwf Bosco dell’Arrone sul lungomare di Maccarese-Fregene

Last updated: 30/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 17 Febbraio 2012
Share
2 Min Read
SHARE


febbraio 16, 2012   ·  
0 Comments

È stata inaugurata oggi la nuova oasi Wwf Bosco dell’Arrone, sul lungomare di Maccarese-Fregene. L’oasi si estende su quaranta ettari di antiche foreste e dune sabbiose sopravvissute alla cementificazione del litorale romano, che nel maggio 2011 l’associazione ambientalista ha selezionato tra i boschi italiani da salvare per la campagna ‘Una nuova Oasi per tè avviata nell’Anno internazionale delle Foreste. Nel bosco, tra orchidee selvatiche e piante rare come il frassino meridionale e il ranuncolo favagello, vivono istrici, donnole, puzzole, raganelle, cince e pettirossi, rapaci notturni come barbagianni e allocchi, falchi di palude, nibbi e diversi uccelli migratori. «Con il Bosco dell’Arrone viene messo per sempre al sicuro uno degli ultimi lembi delle preziose foreste umide che fino a un secolo fa coprivano la costa tirrenica e che oggi è incastonato come una gemma vitale nel cemento selvaggio del litorale romano», ha detto Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia. «È una grande vittoria di squadra, resa possibile – ha sottolineato Pratesi – grazie alla partecipazione convinta e generosa di migliaia di italiani, al supporto della Maccarese S.p.A., ma anche di partner, artisti, volontari, esperti e amici, che hanno sostenuto la campagna di raccolta fondi». Il Bosco dell’Arrone entra a far parte del gruppo delle oltre 100 oasi Wwf italiane e, insieme alle oasi di Macchiagrande e Vasche di Maccarese, costituisce una rete ecologica di circa 350 ettari alle porte di Roma. «Per la sua posizione privilegiata, in riva al mare e lungo una delle spiagge più frequentate dai romani, il Bosco dell’Arrone offre una preziosa opportunità ‘culturalè per far conoscere a sempre più persone l’importanza e la meraviglia di una natura protetta», ha dichiarato Francesco Marcone, direttore delle oasi Wwf del litorale.

By redazione

You must be logged in to post a comment.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine di questo borgo medievale, le...

Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. La sua superficie...

La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato nella regione del Lazio, in...

Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da Roma, un’area dove storia e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

‘La Schedina’, gli anziani di ‘gnore Peppe in scena

5 Luglio 2013

“Mese One Man Band”, al via le serate blues

7 Novembre 2012
Comunicati Stampa

Arriva “Il Corso del Fiume”!

2 Marzo 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

Obbligo di mascherina su tutto il territorio Laziale

2 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up