Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Settimana della cultura, gli eventi a Rieti con l’Archivio di Stato

Last updated: 14/04/2012
By Lazio Eventi
Published: 14 Aprile 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Torna anche quest’anno l’appuntamento con al Settimana della cultura, il grande evento che vedrà coinvolti centinaia tra musei, archivi e biblioteche italiane. A Rieti l’Archivio di Stato è l’unico ente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presente in città e anche quest’anno si è fatto promotore di una serie di iniziative che, come ha sottolineato il direttore dell’Archivio Roberto Lorenzetti, vogliono richiamare l’attenzione della città su temi importanti che muovendo dalla storia, possono tornare utili anche nella progettazione del nostro futuro.

Si parte venerdì 13 alle ore 11,30, presso la sede dell’Archivio di Stato in vale Canali 7, con l’apertura al pubblico della mostra storico-documentaria “Treni di carta”, dedicata ai progetti ferroviari che hanno riguardato il nostro territorio e che non sono mai stati realizzati. Ancor prima dell’unità d’Italia Rieti era stata individuata come un possibile snodo ferroviario di rilievo, ed invece l’unica ferrovia che la attraversa, non solo è marginale, ma come tale non è stata mai progettata.

Si tratta difatti dell’unione di due tronchi di altre due ferrovie mai realizzate. Nella mostra vengono ovviamente presentati documenti originali conservati presso l’Istituto reatino i quali saranno per altro visionabili fino al prossimo 30 maggio tutti i giorni esclusa la domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18. Si proseguirà venerdì 20 alle ore 10,30 con la presentazione del DVD realizzato dall’ENEA in collaborazione con l’Archivio di Stato sul terremoto di Rieti del 1898 ed in genere sulla sismicità del nostro territorio. A relazionare saranno i due ricercatori, Salvatore Paolini dell’Enea e Antonio Colombi del servizio geologico della Regione Lazio.

A chiudere la manifestazione sarà il convegno che si terrà Lunedì 23 aprile alle ore 16, 30 sul tema “Sulle orme dei viaggiatori europei dell’Ottocento: il tratto del sentiero europeo E1 che da Cotilia ad Alba Fucens attraversa la Valle del Salto” Dopo l’introduzione del direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti relazioneranno Cesare Silvi (Presidente ‘valledelsalto.it’) “La Valle del Salto nei disegni e nei racconti dei viaggiatori europei dell’Ottocento”, quindi Giorgio Filippi (Musei Vaticani archeologo), Il diario del viaggio effettuato nella Valle del Salto dall’architetto Giuseppe Simelli nel 1810, Paolo Camerieri (Regione Umbria, responsabile Sezione Promozione Qualità del Patrimonio Paesaggistico Regionale), Tommaso Mattioli (Archeologo) che parleranno delle mura poligonali del Cicolano alla luce di recenti ricerche su transumanza e agro centuriato in Alta Sabina, e della riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico della Valle del Salto.

Chiuderà l’incontro Pietro Pieralice (Delegato per la sentieristica di FederTrek Escursionismo e Ambiente) che relazionerà sul tema: Il sentiero europeo E1 da Cotilia ad Alba Fucens.

 

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi. Il Parco Avventura...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali

    Leonardo Da Vinci - Anatomie spirituali
    25.10.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Castagnata

    La Castagnata
    26.10.2025 | Canepina
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Conoscere l’Etruria, appuntamento a Montefiascone

19 Marzo 2013

A Roma torna (l’)Amore, il festival di Capodanno

13 Dicembre 2013

Michele Zarrillo in concerto a Soriano

2 Maggio 2013

Le linee guida del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per la sicurezza nelle immersioni in grotta del

4 Luglio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up