Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Settimana della Cultura, tanti gli appuntamenti a Cittareale

Last updated: 18/04/2012
By Lazio Eventi
Published: 18 Aprile 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Puntuale torna anche quest’anno la Settimana della Cultura: si è già anticipato in questa testata, ma sento l’esigenza di aggiungere ancora qualcosa perché le iniziative sono numerosissime, un vero fiume in piena in cui diventa arduo operare una selezione, e decidere di farsi veicolo di un evento in particolare significa rendere i lettori partecipi di quell’interesse in più che esso ha suscitato.

Giunto alla XIV edizione, l’appuntamento è davvero una festa per i tesori nazionali, con porte aperte dal 14 al 22 aprile ai luoghi d’arte. Ed è la piccola Cittareale a proporre un programma ricco di eventi. Nel fine settimana sarà un’occasione da cogliere la visita del Museo Civico di Cittareale, che racconta dell’antica e meravigliosa Valle di Falacrina.

Le campagne di scavo avviate nel 2005 dall’Università di Perugia e dalla British School at Rome, hanno portato alla luce un grande complesso repubblicano del 100 a.C. circa, una necropoli del V-VII secolo d.C., il Vicus Phalacrinae – piccolo e antico insediamento rurale e terra natia dell’amato imperatore Vespasiano – e una villa: forse proprio quella del Divus? La perla del Museo inaugurato nel 2009, sono proprio i reperti archeologici provenienti da quelle aree, in cui hanno lavorato gli esperti italiani ed inglesi.

Ma le sorprese continuano: verrà anche aperta la visita alla Rocca di Cittareale, da poco restaurata e aperta al pubblico dopo un abbandono durato troppi anni. L’antica Rocca-fortezza offre un intenso e suggestivo viaggio all’interno di un gioiello dell’architettura militare tardo medievale, al confine tra il Regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio: la Rocca, in posizione dominante, nella così rara forma triangolare, le cui ragioni sono ancora in parte da scoprire, e nell’enorme estensione in cui si presenta oggi, è quella ricostruita dagli Aragonesi nel 1479.

Infine sabato 21 aprile alle 12:30, i ragazzi dell’Associazione culturale Ver Sacrum offriranno un aperitivo in piazza S. Maria; a seguire, alle 17, all’interno dell’Auditorium verrà proiettato “Divus Vespasianus”: si tratta del documentario realizzato in occasione del bimillenario della nascita di Vespasiano con la collaborazione del prof. Coarelli e del Direttore del Museo Civico di Cittareale Andrea De Santis. Per informazioni più complete, il programma è reperibile sul sito internet www.versacrum.it. E allora, buona settimana della cultura a tutti.

 

TAGGED:eventiMuseo Civico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Parco dei Mostri di Bomarzo

Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il clima relativamente mite e le...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

A Bolsena si festeggiano le tradizionali ”Stramerenne”

22 Aprile 2013

Musica, nasce a Gaeta la succursale del ‘Respighi’

26 Giugno 2013
Notizie dal Lazio

Lavoro, con una laurea è più facile trovarlo: ma nel Lazio l’88% è precario

1 Agosto 2023

“Ignoranti” di Ippolito inaugura Caffeina

25 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up