Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Via alla VI edizione del “Festival Internazionale di Chitarra”

Last updated: 11/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 11 Luglio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Castrocielo

(Fr)

10 luglio 2012 ore 15:06

Il Festival Internazionale di Chitarra di Castrocielo giunge alla sua sesta  edizione, sulla scia dell’entusiasmo nato dal successo degli scorsi anni, sia in termini di pubblico intervenuto, sia per le importanti presenze artistiche che hanno saputo catalizzare l’interesse degli appassionati ascoltatori, provenienti dalla nostra provincia ma anche da tutto il territorio regionale:  basti ricordare qui i concerti dei maestri Jorge Cardoso, Juan Falù e Irio de Paula, che hanno distinto questa manifestazione per l’alto profilo artistico e per il respiro internazionale. In questa edizione si è cercato di proseguire nella traccia delle scorse edizioni, con la presenza di Cristobal Pazmiño con il suo trio, formato da prestigiosi artisti sudamericani di livello internazionale. Altre interessanti presenze quelle di Beppe Gambetta, in un concerto per  chitarra fingerstyle, e del Real Duo, chitarra e mandolino, a denotare l’apertura della manifestazione ai più diversi generi pur mantenendo un livello artistico straordinariamente alto. Il festival proseguirà inoltre l’opera di valorizzazione dei talenti musicali locali, che avranno un loro spazio come introduzione al concerto serale.

CONCERTI:

Venerdì 13 luglio

Ore 21.00 EKO ORCHESTRA

Ore 21.30 Cristobal Pazmiño Trio

Sabato 14 luglio

Ore 21.00 EKO ORCHESTRA

Ore 21.30 Beppe Gambetta

Domenica 15 luglio

Ore 21.00 Allievi del corso d’interpretazione

Ore 21.30 Real Duo

Luciano Damiani (mandolino)

e Michele Libraro (chitarra)

CORSI CHITARRA

Eugenio Becherucci “VIII CORSO DI INTERPRETAZIONE CHITARRISTICA”

Pompeo Vernile “IV CORSO ANALISI E COMPOSIZIONE” all’interno del corso sono previsti i seguenti laboratori:

– IMPROVVISAZIONE E COMPOSIZIONE PER CHITARRISTI

– INFORMATICA MUSICALE

IV° CORSO DI INIZIAZIONE CHITARRISTICA (GRATUITO) tenuto da Angelo Mirante

Programma corsi:

Martedì 10 luglio

Mattino: Definizione calendario lezioni

Pomeriggio: Dalle ore 15 alle 19 lezioni

Da Mercoledì 11 a Sabato 14 luglio

Mattino: Dalle ore 9 alle 13 lezioni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Jungle
    Jungle
    5.07.2025 - 20.07.2025 | Collepardo - Arte e Cultura nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Castelliri Summer Festival
    Castelliri Summer Festival
    1.08.2025 - 3.08.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    10.08.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Il primo romanzo del professor Della Rocca

12 Ottobre 2020

Ad Ardea i capolavori polifonici

25 Maggio 2012

A Stimigliano l’inaugurazione dello ‘Sportello rosa di ascolto’

10 Dicembre 2014

Manifestazioni di Carnevale di Sora rinviate a domenica 17

15 Settembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up