Etichette alimentari: in arrivo il “bollino intelligente” per verificare il grado di freschezza degli alimenti nel supermercato
Dall'Italia 5 giugno 2012 ore 20:16Da Giovanni D’Agata riceviamo e pubblichiamo: Con l’enorme sviluppo dei prodotti alimentari preconfezionati, è cresciuta l’importanza dell’etichettatura. A norma di legge, si intende per etichettatura…
Equitalia Sud: aprono a Rieti e Viterbo due sportelli dedicati all’ascolto
Dal 5 giugno aprono a Rieti e Viterbo due sportelli di Equitalia dedicati alle situazioni più complesse. I punti dedicati all’ascolto saranno istituiti presso la sede di Equitalia Sud a…
Crediti delle imprese: l’impegno del Governo
Grazie anche alle richieste della CNA Regionale, le 15.000 imprese di Roma e del Lazio che vantano crediti della pubblica amministrazione, comprese quelle del settore sanitario, potranno farsi certificare i…
Legambiente: nel Lazio 700.000 tonnellate di tetti e coperture di amianto da rimuovere
Nel Lazio sono presenti tra le 360.000 e le 700.000 tonnellate di tetti e coperture in pericoloso cemento-amianto. È questo il dato più eclatante del dossier presentato questa mattina presso…
Visite guidate e film per la Riserva Litorale Romano
Il Faro on line - In collaborazione con Assessorato alla Scuola, Attività Formative e Cultura e all’Assessorato all’ Ambiente e Turismo, Comune di Fiumicinio, nell’ambito della convenzione per le attività di…
Presentata la 27esima edizione della rassegna Atina Jazz 2012
Cassino (Fr) 26 maggio 2012 ore 17:24 È stata presentata nel corso di una conferenza stampa la rassegna “Atina Jazz 2012” uno degli avvenimenti di maggiore richiamo del calendario artistico…
Ad Ardea i capolavori polifonici
Il Faro on line - Sabato 26 maggio alle 19.30 presso la Chiesa romanica di San Pietro Apostolo, nel centro storico di Ardea, concerto conclusivo della Rassegna Polifonica "Madonna del…
In Sabina il Borgo di Foglia diventa Di…vino
Foglia, piccolo Borgo della Sabina arroccato sul tufo, diventa Borgo Di...vino e apre le sue cantine per il 25- 26 e 27 maggio. Lunghe tavolate, taverne aperte, cucina tipica, musica…
Che succede alla valle del Turano?
Il metodo è il solito: quando non si è capaci di ammettere la critica si denigra, si tenta la delegittimazione ed il ribaltamento dei ruoli e delle responsabilità, ricorrendo anche…
A Tarano una giornata ecologica con i cacciatori
Oggi la sezione cacciatori ANUU di Tarano, meraviglioso paese arroccato su una rupe, ha promosso la giornata ecologica in cui tutti i partecipanti hanno bonificato il Fosso Pantane, dove scorre…