Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Come migliorare l’immagine di un marchio con il rebranding

Last updated: 05/06/2024
By Lazio Eventi
Published: 5 Giugno 2024
Share
6 Min Read
SHARE

In un mondo in continuo cambiamento come quello in cui viviamo, i mercati sono sempre più dinamici e con essi il pubblico al quale ci si rivolge, notevolmente ampio e diversificato rispetto a un tempo. Le aziende sono chiamate a restare al passo con i tempi per riscuotere e mantenere il successo desiderato, e per farlo occorre talvolta aprirsi al cambiamento. Nascono così i processi di rebranding, che rispondono alle esigenze delle aziende di rinnovarsi per dare una nuova linfa al proprio brand, posizionarsi verso nuovi mercati o rafforzare i rapporti con i clienti già fidelizzati.

Tipi di rebranding

I teorici Muzellec e Lambkin hanno individuato due tipi di rebranding:

Indice dei contenuti
  • Tipi di rebranding
  • Perché farlo
  • Come farlo
  • Rebranding o restyling?
  • rebranding evolutivo;
  • rebranding rivoluzionario.

Nel primo caso, si parla di piccole modifiche che coinvolgono qualsiasi brand nel corso della sua storia: dettagli grafici, nuovi prodotti o servizi dell’azienda, nuovo materiale comunicativo ecc., mentre il rebranding rivoluzionario è un rinnovamento completo dell’identità aziendale, che incide sul posizionamento nel mercato dell’azienda stessa e sulla sua value proposition. Il rebranding evolutivo è di solito di tipo proattivo: l’azienda vuole migliorare la propria immagine per valorizzare una nuova offerta, intercettare un nuovo pubblico o posizionarsi su nuovi mercati. Diversamente, il rebranding rivoluzionario è solitamente di tipo reattivo: l’azienda decide di rinnovare la propria brand identity a seguito di avvenimenti specifici, quale può essere, ad esempio, uno scandalo aziendale che ha danneggiato la reputazione del marchio.

Perché farlo

Spesso il rebranding è una strategia che viene adottata in risposta alla necessità di “svecchiamento” dell’azienda, azione che può rendersi indispensabile per stare al passo con i trend del momento. Ma il rebranding può servire anche nel momento in cui avviene la fusione o la scissione di due aziende, oppure l’acquisizione di un brand all’interno di una società. E ancora, uno dei casi più comuni in cui si dovrebbe fare rebranding è quando un’azienda apporta innovazioni ai propri prodotti o servizi di qualsiasi tipo (estetiche, tecnologiche, funzionali ecc.) e, quindi, si allontana parzialmente da quello che era il core business iniziale. A volte, invece, a cambiare non è l’azienda, ma il pubblico: basti pensare a tutti quei brand che si sono ritrovati a dover comunicare con i millenials, che hanno dovuto necessariamente cambiare approccio. Lo stesso vale per il contesto sociale e culturale: in ogni momento storico ci sono temi più “caldi” di altri, che non si possono ignorare. Le industrie della moda in questo momento dovranno prestare attenzione ai valori di body positivity, quelle agroalimentari alla tutela dell’ambiente, e così via per ogni settore che presenta le proprie peculiarità.

Come farlo

Il processo di rebranding si può semplificare nei seguenti step:

  • individuare i motivi principali per cui si vuole fare rebranding. Da questo dipenderà l’intera strategia: un conto è svecchiare l’immagine aziendale, un altro è posizionarsi in un nuovo mercato con il lancio di una nuova linea di prodotti;
  • analizzare vision e mission dell’azienda per stabilire cosa si vuole trasmettere con la propria immagine;
  • decidere cosa non deve cambiare: nella maggioranza dei casi, ci sono elementi che non devono essere modificati. Il nome dell’azienda e dei prodotti/servizi di rilievo dovrebbe restare coerente, salvo esigenze particolari (un rebranding estremamente rivoluzionario a causa di scandali aziendali);
  • analizzare la percezione del brand da parte del pubblico, attraverso interviste, indagini e tutto ciò che può contribuire a fornire una prospettiva diversa da quella interna. Un’attività di rebranding efficace coinvolge tutti, in primis i clienti già acquisiti, ai quali si possono chiedere feedback su come migliorare la propria comunicazione.
  • impostare una strategia coerente sui vari canali. Si procede per gradi: la realizzazione di un logo aziendale moderno e d’impatto è spesso il primo segnale che le aziende inviano per annunciare la propria volontà di cambiamento, ma una strategia di rebranding efficace richiede una coerenza su tutti i fronti. Logo, sito web aziendale, packaging, comunicazione social, annunci pubblicitari, ogni elemento deve essere in linea con l’identità scelta.

Rebranding o restyling?

Il rebranding non va confuso con il restyling. Quando si parla di rebranding, infatti, si fa riferimento a un’azione di marketing che genera cambiamenti nel medio-lungo periodo. Il restyling, invece, può anche rappresentare un’azione isolata volta ad aggiornare e/o rinfrescare l’immagine aziendale, rendendola più accattivante. Di solito, infatti, il restyling si limita a una revisione di qualche aspetto grafico (ad esempio, la palette di colori) o del tono di voce, che magari deve essere modificato per adattarsi alle necessità del target di riferimento.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di stare immersi nella natura, il...

Alatri

Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il profumo delle emozioni: la naturopatia incontra la psicologia

    Il profumo delle emozioni: la naturopatia incontra la psicologia
    15.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio

    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio

    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime

    Violenza di genere: il Codice Rosso tra tutela delle vittime
    22.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    AMAE

    AMAE
    22.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Varie

Shopper Bag e Marketing: perché sono strumenti efficaci per la comunicazione aziendale?

17 Febbraio 2025
Varie

La più semplice slot machine online con tre rulli: quale scegliere?

13 Aprile 2023
Varie

Virtus Dental Center: La Rivoluzione del Turismo Dentale per i Laziali

14 Agosto 2025
Varie

Come Ordinare Vesti Liturgiche Su Misura? Guida Dettagliata per Parrocchie e Sacerdoti

19 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up