Cosa fare il prossimo week-end nel Lazio
Ecco alcune proposte per trascorrere il weekend dal 25 al 27 aprile 2025 nel Lazio, tra eventi culturali, sagre e attività all'aria aperta.Eventi e celebrazioni per il 25 aprileSagre e…
Isola di Ponza
C’è un luogo, nel cuore del Mar Tirreno, che pare disegnato con l’inchiostro del mito e colorato dai riflessi del mare: l’Isola di Ponza. Selvaggia e poetica, aspra e accogliente,…
25 aprile: ingresso gratuito ai musei statali
n occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,…
Wish-Cycling: cos’è e perché è un problema
Il wish-cycling (o "riciclo ottimistico") è la pratica di gettare un oggetto nel bidone della raccolta differenziata sperando che sia riciclabile, anche quando non si è certi che lo sia. Questo comportamento, spesso…
Museo di Configno
Nel cuore dell'Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno. Questo museo etnografico rappresenta un punto di…
Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panoramiIl Parco Archeologico Culturale di Tuscolo si trova nel comune di Monte Porzio Catone, nel cuore dei Castelli Romani,…
Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli, in provincia di Roma, a pochi passi dal Mar Tirreno. È un raro esempio di bosco…
La Grotta di Diana riapre a Villa d’Este: un gioiello ritrovato
Dopo oltre cinquant’anni di chiusura e due anni di accurati restauri, il 6 maggio 2025 riapre al pubblico la Grotta di Diana, una delle meraviglie architettoniche e artistiche di Villa…
Bonus “Nuovi Nati”
Il Bonus "Nuovi nati" è un contributo economico introdotto dal Governo italiano per sostenere le famiglie con figli nati o adottati, operativo, con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, in…
Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all'ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di architettura militare trasformata in residenza nobiliare nel corso dei secoli.Origini e…