- Sagre, Gastronomia & Tradizioni
- Arte, Cultura & Spettacolo
- Tempo Libero / Sport
- Visite guidate / Itinerari
- Per Esplorare Oltre: Il Vostro Portale Personale agli Eventi del Lazio
- Apertura straordinaria Dimore storiche del Lazio
- Attenzione ai falsi SMS
- Manutenzione e carico della Lavastoviglie
- Cosa non mettere nella lavastoviglie
- PROVINCIA DI FROSINONE
- PROVINCIA DI LATINA
- PROVINCIA DI RIETI
- PROVINCIA DI ROMA
- PROVINCIA DI VITERBO
- Tutti gli altri eventi nel Lazio
L’ultimo fine settimana di novembre si preannuncia come un perfetto mix di cultura, sapori autunnali e atmosfere che iniziano a profumare di inverno. Le previsioni meteo per questo weekend indicano un cielo prevalentemente nuvoloso con temperature in calo (massime intorno ai 12°C e minime che sfiorano lo zero nelle zone interne).
Apertura Straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio
Il 22 e 23 Novembre 2025 torna il grande appuntamento con la bellezza nascosta della regione.

Oltre 80 siti tra castelli, ville, parchi e complessi architettonici aprono gratuitamente le loro porte al pubblico. Un’occasione unica per visitare luoghi spesso inaccessibili e scoprire il patrimonio storico diffuso del Lazio. Perfetto per chi ama la storia e l’arte, offre un riparo affascinante dal freddo autunnale permettendo di entrare letteralmente dentro la storia. La maggior parte delle visite si svolge in interni o in giardini che mantengono il loro fascino anche con il cielo grigio.
Link: https://lazioeventi.com/notizie-dal-lazio/apertura-straordinaria-dimore-storiche-del-lazio
Sagre, Gastronomia & Tradizioni
Sagra della Patata – Ostia Antica
- Data: 23 novembre 2025
- Descrizione: Giornata dedicata alla patata con stand gastronomici continui, musica live e balli al ristorante “Al Bajniero”.
- Perché è un’ottima scelta: Coniuga convivialità, sapori semplici e tradizione popolare in una festa locale.
- Link: Sagra della Patata
- Valutazione meteo: Essendo un evento con stand gastronomici, è gestibile anche in condizioni di tempo variabile.
Sagra della Bruschetta – Monteleone Sabino
- Data: 23 novembre 2025
- Descrizione: Il borgo di Monteleone Sabino celebra con un lungo filone di pane che diventa bruschetta, con olio extravergine locale, degustazioni, mercatini e attività nel frantoio.
- Perché è un’ottima scelta: È una festa autentica, radicata nella tradizione locale, perfetta per chi ama cibo semplice e genuino.
- Link: Sagra della Bruschetta – Monteleone Sabino
- Valutazione meteo: Parte delle attività al coperto (frantoio, degustazioni), quindi relativamente tranquilla anche se piove.
Festival Enogastronomico del Lago – Capodimonte
- Data: 22-23 novembre 2025
- Descrizione: Due giorni dedicati ai sapori lacustri: zuppa di pesce (“sbroscia”), laboratori di cucina, racconti di pescatori, miele e formaggi.
- Perché è un’ottima scelta: Permette di scoprire i prodotti tipici del lago e le storie della comunità lacustre.
- Link: Festival Enogastronomico del Lago
- Valutazione meteo: Eventi all’aperto ma con stand coperti: buon compromesso anche in caso di tempo instabile.
Arte, Cultura & Spettacolo
L’Inferno di Dante ai Rifugi – Colleferro
- Data: 22-23 novembre 2025
- Descrizione: Spettacolo teatrale itinerante, immersivo, ispirato all’Inferno di Dante, che si svolge negli spazi ipogei (“rifugi”) di Colleferro.
- Perché è un’ottima scelta: Esperienza coinvolgente e originale che unisce teatro, storia e architettura non convenzionale.
- Link: L’Inferno di Dante ai Rifugi
- Valutazione meteo: Poco influenzato dal meteo perché parte dell’evento è “ipogea” (sotterranea).
“Un’Orestea” da Eschilo – Velletri
- Data: sabato 22 novembre 2025
- Descrizione: Rappresentazione teatrale dell’Orestea di Eschilo a cura dell’Accademia Bernini, in un’area archeologica di Velletri.
- Perché è un’ottima scelta: Un classico del teatro antico in un contesto archeologico suggestivo.
- Link: “Un’Orestea” da Eschilo
- Valutazione meteo: Teatro all’aperto, quindi la serata richiede un abbigliamento caldo ma è fattibile anche con nuvole.
BolsenArte Winter Music Festival
- Data: 22 Novembre 2025
- Descrizione: Se preferite la musica alla tavola, Bolsena offre un festival invernale di grande qualità. Concerti di musica classica e non solo, in location suggestive all’interno del borgo affacciato sul lago.
- Perché è un’ottima scelta: Un’alternativa raffinata per chi cerca relax e cultura. Permette di visitare il lago di Bolsena con i suoi colori autunnali malinconici e poi scaldarsi ascoltando ottima musica al chiuso.
- Valutazione meteo: Ottimo evento “rifugio” in caso di pioggia o vento freddo sul lago.
- Link: BolsenArte Winter Music Festival
Imago Mariae – Roma
- Data: 21-22 novembre 2025
- Descrizione: Performance di pittura dal vivo su tema sacro-mariano, con artisti che dipingono in tempo reale davanti al pubblico nel complesso di San Salvatore in Lauro.
- Perché è un’ottima scelta: Un’esperienza artistica interattiva e contemplativa, che unisce fede, arte e partecipazione.
- Link: Imago Mariae
- Valutazione meteo: Evento al chiuso, quindi indipendente dalle condizioni meteo.
La Tuscia e la Storia – Vetralla (VT)
- Data: 22 novembre 2025
- Descrizione: Conferenza culturale su temi storici legati alla Tuscia, con storici e ospiti d’eccezione.
- Perché è un’ottima scelta: Offre approfondimento intellettuale e una prospettiva storica su un territorio ricco di memoria.
- Link: La Tuscia e la Storia – Vetralla
- Valutazione meteo: Evento indoor, adatto anche se piove.
Tempo Libero / Sport
StraWoman Powerade Roma
- Data: 23 novembre 2025
- Descrizione: Corsa rosa al Parco di Villa Borghese, dedicata al benessere e alla solidarietà.
- Perché è un’ottima scelta: Evento sportivo e sociale, adatto a tutte le età e livelli, con un messaggio di empowerment femminile.
- Link: StraWoman Powerade Roma
- Valutazione meteo: Se il tempo è buono la corsa è molto piacevole; con pioggia leggera conviene valutare l’abbigliamento adeguato.
Favole di Luce a Gaeta
- Data: 22 e 23 Novembre 2025
- Descrizione: Gaeta si illumina ufficialmente per la stagione natalizia. Le famose installazioni artistiche trasformano il borgo e il lungomare in un museo a cielo aperto di luci e colori. Anche se mancano settimane a Natale, qui l’atmosfera di festa è già iniziata.
- Perché è un’ottima scelta: Per chi non vede l’ora di respirare l’aria natalizia. È una passeggiata suggestiva che incanta sia gli adulti che i bambini, perfetta per il sabato sera prima che il meteo peggiori domenica notte.
- Valutazione meteo: Da godere preferibilmente sabato sera o domenica pomeriggio presto, coprendosi bene per via dell’umidità marina e del vento serale.
- Link: Favole di Luce a Gaeta
Visite guidate / Itinerari
Roma c’è! – Visite guidate (anche per bambini)
- Data: 22-23 novembre 2025; diversi turni per bambini e adulti.
- Descrizione: Tour guidati con esperti per scoprire Roma: “I gladiatori del Colosseo”, “Roma città d’acqua e pietra”, cacce al tesoro a Villa Torlonia e passeggiate storiche.
- Perché è un’ottima scelta: Perfetto per famiglie: divertimento e apprendimento in un format interattivo.
- Link: Roma c’è! Visite guidate
- Valutazione meteo: Le visite esterne sono più agevoli nelle ore centrali, con meteo stabile.
Itinerari Culturali – Terracina
- Data: 22-23 novembre 2025
- Descrizione: Percorso storico tra Porta Romana e Porta Albina, con tappe archeologiche e, al termine, degustazione in cantina gastronomica “Casa Silla.na”.
- Perché è un’ottima scelta: Unisce cultura, paesaggio e sapori locali in un’esperienza autentica.
- Link: Itinerari Culturali – Terracina
Per Esplorare Oltre: Il Vostro Portale Personale agli Eventi del Lazio
Questa guida si basa sulle informazioni disponibili al 7 novembre 2025. Il panorama degli eventi è in continua evoluzione, e nuove opportunità potrebbero essere aggiunte. Per questo, il sito lazioeventi.com è la vostra risorsa più preziosa e aggiornata. Le seguenti sezioni tematiche, presenti sul portale, possono essere considerate il vostro “pianificatore di eventi” personale, un modo per personalizzare ulteriormente il vostro weekend.
- Per gli amanti delle tradizioni locali: il portale Sagre e Tradizioni (
https://lazioeventi.com/sagre) è la vostra risorsa indispensabile per scoprire altre feste di paese che celebrano i prodotti e la cultura del territorio. - Per chi cerca alternative per la domenica: La nostra guida ha evidenziato un’esperienza unica per domenica, ma se cercate altre opzioni, vi consigliamo di consultare le sezioni Sport e Tempo libero (
https://lazioeventi.com/sport-e-tempo-libero) o Arte e Cultura (https://lazioeventi.com/eventi-arte-cultura-lazio), dove potrebbero essere stati aggiunti nuovi eventi. - Per una visione completa: Il link generale Eventi nel Lazio (
https://lazioeventi.com/eventi) è il punto di partenza per una ricerca a 360 gradi, mentre le sezioni dedicate a Fiere e Mercatini (https://lazioeventi.com/fiere) e Musica e Spettacolo (https://lazioeventi.com/musica-e-spettacolo) vi permetteranno di approfondire nicchie di interesse specifiche.
Speriamo che questa guida vi sia d’ispirazione per vivere un fine settimana ricco di scoperte e di piacere. Che scegliate l’immersione culturale nella Capitale, la gioia conviviale di una sagra o l’avventura silenziosa nella storia, vi auguriamo una meravigliosa “Ottobrata” nel cuore del Lazio.
Per non perderti nessun evento e ricevere aggiornamenti in tempo reale, iscriviti alla nostra newsletter settimanale direttamente in basso a questa pagina. Ogni venerdì riceverai nella tua mail il programma completo del weekend, con eventi selezionati per te!
-
Apertura straordinaria Dimore storiche del Lazio
Il 22-23 novembre e il 13-14 dicembre un viaggio tra castelli, ville e parchi solitamente inaccessibili. Al via anche il contest per il miglior allestimento natalizio con un premio di 5mila euro. Castelli fiabeschi, palazzi nobiliari, parchi […]
-
Attenzione ai falsi SMS
ALLARME SICUREZZA: NUOVA ONDATA DI FALSI SMS A NOME “SANITÀ REGIONE LAZIO”. È UNA TRUFFA Segnalati numerosi messaggi di phishing che invitano gli utenti ad aggiornare i dati sanitari tramite link sospetti. L’avviso delle autorità: “Non cliccate, […]
-
Manutenzione e carico della Lavastoviglie
Una lavastoviglie pulita e caricata bene ti fa risparmiare tempo, acqua ed elettricità. Ecco la tua guida rapida in due parti: Manutenzione del filtro e Strategia di carico (l’arte del Tetris). PARTE 1: Come pulire il filtro […]
-
Cosa non mettere nella lavastoviglie
Ecco una guida pratica e veloce per salvare i tuoi utensili da cucina (e la lavastoviglie stessa) da danni irreparabili. La lavastoviglie è un elettrodomestico fantastico, ma non è magica. L’alta temperatura dell’acqua, l’aggressività chimica del detersivo […]
Altre proposte per il prossimo weekend nel Lazio:
Festival Enogastronomico del Lago
Sagra della Patata
Sagra della bruschetta
Gastronomica
Ecco qualche suggerimento su cosa visitare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE
-
Lago di Canterno
Lo Spettro d’Acqua della Ciociaria che Appare e Scompare Nel cuore pulsante della Ciociaria, incastonato tra i profili sinuosi dei […]
PROVINCIA DI LATINA
-
Itinerari nel Lazio | Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Frosinone | Provincia di Latina | Provincia di Roma | Provincia di Viterbo
I migliori Parchi Acquatici nel Lazio
Indice dei contenutiAcquapark Fontevivola – Sutri (VT)Aquafelix – Civitavecchia (RM)Col Gioioso – Roccasecca (FR)Hawaii Park – Cassino(FR)Hydromania – RomaMiami Beach […]
PROVINCIA DI RIETI
-
Dolina o Abisso del Revotano
Indice dei contenutiUn colosso carsico nel cuore del LazioCome arrivare: trekking tra natura e storiaLeggende e misteriInformazioni utiliConsigli per la […]
PROVINCIA DI ROMA
-
Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine con […]
PROVINCIA DI VITERBO
-
Bolsena
Indice dei contenutiIl Richiamo del Lago che si BeveUn Tuffo nella Storia: Il Borgo Medievale di BolsenaFede e Leggenda: I […]
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:





