- Provincia di Roma: Tra Rievocazioni Celtiche e Sapori Locali
- Provincia di Viterbo: Tra Vino, Danza e Cultura
- Provincia di Rieti: Il Trionfo della Pasta Fatta a Mano
- Provincia di Latina: Spettacoli e Visite Guidate
- Provincia di Frosinone: Natura e Tradizione
- Consigli per il Weekend
- Apparecchio trasparente Pregnana Milanese: guida completa
- Come funziona un timelapse per cantieri e perché è utile al monitoraggio cantiere
- Scaricare video da TikTok: La Guida Semplice e Veloce
- Guida ai Castelli visitabili nel Lazio
- PROVINCIA DI FROSINONE
- PROVINCIA DI LATINA
- PROVINCIA DI RIETI
- PROVINCIA DI ROMA
- PROVINCIA DI VITERBO
- Tutti gli altri eventi nel Lazio
Il weekend del 23 e 24 agosto 2025 chiude in bellezza il mese più caldo dell’anno nel Lazio, con un’agenda ricca di eventi che spaziano dalla gastronomia alla musica, passando per festival culturali e rievocazioni storiche.
Se siete alla ricerca di idee per trascorrere un fine settimana all’insegna del gusto e del divertimento, ecco una selezione degli appuntamenti da non perdere in tutta la regione.
Provincia di Roma: Tra Rievocazioni Celtiche e Sapori Locali
- A Nazzano, il 23 e 24 agosto, si terrà il Tiber Celtic Fest, un’esperienza magica con intrattenimento per grandi e piccini in una suggestiva location.
- Allumiere conclude il suo Palio delle Contrade (15-24 agosto), un’occasione per immergersi nelle tradizioni e nel folklore locale.
- A Sambuci, il 23 e 24 agosto, l’evento “Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo” vi guiderà alla scoperta del borgo tra arte e degustazioni.
- Per gli amanti della pasta fatta in casa, a Canterano domenica 24 agosto si terrà la Sagra degli strozzapreti pizzicati.
- A Civitavecchia, la cantante Irene Grandi farà tappa con il suo “Fiera di me Summer Tour” per un concerto serale domenica 24 agosto.
Provincia di Viterbo: Tra Vino, Danza e Cultura
- A Tarquinia, dal 21 al 24 agosto, si svolge il DiVino Etrusco, un evento che celebra i vini del territorio con degustazioni e percorsi enogastronomici.
- Tuscania ospita il DirezioniAltre Festival (21-24 agosto), un appuntamento con la cultura e le arti performative.
Provincia di Rieti: Il Trionfo della Pasta Fatta a Mano
- A Scandriglia, il 23 e 24 agosto, si tiene la Sagra delle Sagne, un appuntamento imperdibile per gustare questo formato di pasta tipico.
- Cantalice prosegue la sua Sagra delle Strengozze (21-24 agosto), dedicata a un’altra specialità di pasta locale, in un’atmosfera di festa e tradizione.
Provincia di Latina: Spettacoli e Visite Guidate
- A Fondi, l’estate si anima con “Estatissima”. Sabato 23 agosto è in programma lo spettacolo comico di Peppe Iodice, mentre nel weekend (23-24 agosto) sarà possibile partecipare a visite guidate nel centro storico con l’iniziativa “Vivila”.
- A Sperlonga, sabato 23 agosto, si terrà l’evento “Truglia sotto le stelle – Bevande stellate”, una serata suggestiva nella splendida cornice del borgo.
Provincia di Frosinone: Natura e Tradizione
- A Settefrati, domenica 24 agosto, la Festa del Bosco offrirà un’occasione per entrare in contatto con la natura e le tradizioni del territorio.
Tabella Riepilogativa degli Eventi
Evento | Luogo | Provincia | Date |
Tiber Celtic Fest | Nazzano | Roma | 23-24 agosto |
Palio delle Contrade | Allumiere | Roma | Fino al 24 agosto |
Sambuci: arte, sapori e profumi | Sambuci | Roma | 23-24 agosto |
Sagra degli strozzapreti pizzicati | Canterano | Roma | 24 agosto |
Irene Grandi in concerto | Civitavecchia | Roma | 24 agosto |
DiVino Etrusco | Tarquinia | Viterbo | 21-24 agosto |
DirezioniAltre Festival | Tuscania | Viterbo | 21-24 agosto |
Sagra delle Sagne | Scandriglia | Rieti | 22-23 agosto |
Sagra delle Strengozze | Cantalice | Rieti | 21-24 agosto |
Peppe Iodice Show | Fondi | Latina | 23 agosto |
Visita guidata “Vivila” | Fondi | Latina | 23-24 agosto |
Truglia sotto le stelle | Sperlonga | Latina | 23 agosto |
Festa del Bosco | Settefrati | Frosinone | 24 agosto |
Questo weekend offre un’ampia scelta per tutti i gusti. Buon divertimento alla scoperta delle meraviglie del Lazio! Per maggiori dettagli e per scoprire altri appuntamenti, vi invitiamo a consultare il sito Lazio Eventi. Buon divertimento!
Consigli per il Weekend
Organizzare una gita, soprattutto in un weekend di fine agosto, richiede un po’ di pianificazione. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
Distanze e pianificazione: Partendo da Minturno, gli eventi nelle province di Latina e Frosinone sono chiaramente più vicini e facili da raggiungere per una gita in giornata. Una trasferta fino alla provincia di Viterbo o Rieti, invece, richiede una pianificazione più attenta del viaggio e potrebbe essere l’occasione ideale per un weekend completo fuori porta.
Verificate sempre prima di partire: Gli orari e i programmi degli eventi, specialmente delle sagre, possono subire variazioni dell’ultimo minuto. È sempre una buona idea controllare le pagine social del comune o della Pro Loco organizzatrice per avere le conferme più recenti.
Come muoversi: L’automobile è quasi sempre il mezzo più comodo per raggiungere i borghi dell’entroterra. Considerate il traffico del rientro estivo, specialmente la domenica pomeriggio. Impostate il navigatore in anticipo e, se possibile, scegliete percorsi alternativi alle grandi arterie stradali.
Parcheggio: Trovare parcheggio durante le feste di paese può essere una sfida. Il consiglio è di arrivare con un po’ di anticipo o di cercare le aree di parcheggio dedicate, che spesso vengono allestite appena fuori dal centro storico.
Cosa indossare e portare: Le giornate sono ancora molto calde, quindi vestiti leggeri, cappello e crema solare sono d’obbligo. Per gli eventi serali, soprattutto nelle zone collinari o montane (come Cantalice o Settefrati), è consigliabile portare una felpa o un giubbotto leggero. Non dimenticate scarpe comode e una scorta d’acqua. Portare con sé un po’ di contanti può essere utile, poiché non tutti gli stand delle sagre potrebbero accettare pagamenti elettronici.
Pernottamento: Se pensate di fermarvi a dormire, ricordate che fine agosto è ancora alta stagione. Prenotate il vostro alloggio (B&B, agriturismo o hotel) con largo anticipo per trovare posto e tariffe migliori.
-
Apparecchio trasparente Pregnana Milanese: guida completa
Indice dei contenutiCosa sono le mascherine trasparenti per i dentiCome funziona l’apparecchio trasparenteCome togliere l’apparecchio trasparente in sicurezzaCome pulire e igienizzare le mascherine trasparentiCon l’apparecchio trasparente si può fumare?È meglio l’apparecchio trasparente o quello fisso?Quanto dura un […]
-
Come funziona un timelapse per cantieri e perché è utile al monitoraggio cantiere
Indice dei contenutiCos’è un timelapse per cantieriCome funziona il timelapse per cantieriMonitoraggio cantiere: i vantaggi del timelapseEsempi pratici di utilizzoMonitoraggio cantiere e innovazione digitaleQuanto costa un timelapse per cantieriConclusioni l settore edilizio sta vivendo una vera rivoluzione […]
-
Scaricare video da TikTok: La Guida Semplice e Veloce
Indice dei contenutiPerché scaricare video da TikTok?Come funziona ssstik per scaricare video da TikTokBuone pratiche e limiti da conoscereDomande Frequenti (PAA) Hai trovato un video su TikTok che vuoi assolutamente conservare? Forse è un tutorial utile, una […]
-
Guida ai Castelli visitabili nel Lazio
Indice dei contenutiProvincia di Roma: Sul Lago e sul MareLa Tuscia Viterbese: Giardini Segreti e Fortezze PapaliProvincia di RietiProvincia di Latina Quando si pensa al Lazio, la mente corre subito alla grandezza di Roma. Eppure, allontanandosi dalla […]
Ecco alcune proposte per il prossimo weekend nel Lazio:

Degustazioni a corte

Festa Aratura e Gara dei balloni

Gustiamo Veio

Festa dell'Uva e dei Vini

Lanuvio Estate

Rajche
Ecco qualche suggerimento su cosa visitare in questo fine settimana:
PROVINCIA DI FROSINONE
-
Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator) che possono essere lette indifferentemente nelle quattro direzioni dei lati del quadrato stesso. Se ne hanno ritrovamenti in Mesopotamia, in Egitto,
PROVINCIA DI LATINA
-
Villa di Tiberio
Indice dei contenutiOrigini e Struttura della VillaLa Grotta di Tiberio e le Sculture MitologicheIl Museo Archeologico Nazionale di SperlongaInformazioni per […]
PROVINCIA DI RIETI
-
Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani, il […]
PROVINCIA DI ROMA
-
Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo delle Illusioni. Dal 12 novembre la […]
PROVINCIA DI VITERBO
-
Forte San Gallo
Indice dei contenutiArchitettura e FunzioneEvoluzione StoricaIl Museo Archeologico dell’Agro FaliscoVisita al Forte Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia […]
Tutti gli altri eventi nel Lazio
Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta: