Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini

Last updated: 20/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 15 Giugno 2024
Share
7 Min Read
SHARE

“Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini”: dodici eventi ad Anguillara alle radici della cultura musicale

Per la direzione artistica di Mauro Di Domenico prende il via il 25 maggio 2024 la seconda edizione del festival cofinanziato da Comune di Anguillara e Regione Lazio

“Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini” in programma dal 25 maggio al 14 luglio 2024 ad Anguillara, alla sua seconda edizione, si apre al mondo e designa due ambienti storici come le logge del Palazzo Baronale Orsini ed i panoramici Giardini del Torrione quali spazi scenici per eventi di spettacolo, musica e letteratura dalle variegate latitudini.

La direzione artistica, affidata quest’anno a Mauro Di Domenico, propone al pubblico un viaggio alle origini delle tradizioni musicali, mediterranee e sudamericane, con incursioni teatrali ispirate al sommo poeta Dante e al mito greco, sempre vivo, di Ettore e Achille.

Un cartellone che è il frutto di varie collaborazioni e sensibilità.

La manifestazione, cofinanziata dal Comune di Anguillara Sabazia e Regione Lazio – a valere dell’Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio – è realizzata in collaborazione tra la DMO Beltur e della Pro Loco di Anguillara Sabazia.

Quattro i concerti, con inizio alle ore 18 e replica alle ore 19, in programma alle logge della dimora storica del Palazzo Baronale Orsini affrescate per celebrare le gesta di Gentil Virginio Orsini che fu, tra le altre cose, comandante della flotta pontificia. Uno spazio evocativo affacciato sul lago di Bracciano.

Otto gli eventi in programma per l’edizione 2024 ai Giardini del Torrione sulla sommità di imponenti mura rinascimentali dalle quali si gode uno splendido panorama del lago di Bracciano.

Da questi spazi storici partirà il viaggio attraverso il quale si vuole condurre lo spettatore.

“Un viaggio – spiega Di Domenico, direttore artistico – nello spazio, nei vari luoghi che hanno generato le diverse tradizioni musicali e nel teatro, accompagnati da artisti di primo livello che rappresentano tradizioni “altre”. Tutto per favorire l’incontro della dimora storica col mondo, in un dialogo in realtà mai interrotto nel tempo ma solo sopito. La varietà di sonorità, di strumenti e di stili, faranno dei luoghi elementi di apertura e di appartenenza, facendo apprezzare la dimora storica come madre che accoglie e valorizza”.

Si resta nel solco dell’intuizione di Federico Buonarroti, ideatore del progetto, per il quale “ogni dimora ha un suo carattere, ha storie da raccontare, emana una propria energia”.

“Apprezziamo – commenta Angelo Pizzigallo, sindaco di Anguillara Sabazia – la proposta artistica che in questa edizione porterà il mondo nei nostri spazi storici di pregio, offrendo una panoramica sulle tradizioni musicali della nostra ma anche di altre tradizioni. Importante sottolineare inoltre – aggiunge il sindaco – la sinergia tra istituzioni che in questa edizione si consolida coinvolgendo la Dmo Beltur, l’organizzazione che ci vede tra i Comuni fondatori e che è mirata alla valorizzazione culturale e turistica dell’intero lago di Bracciano”.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini – II edizione – Programma

25 maggio 2024 – Viaggio verso Oriente di di Gafarov Ensemble
Doppio spettacolo alle 18 e 19 al Palazzo Baronale
Il trio “Gafarov Ensemble” propone un repertorio, sia colto, sia popolare, di melodie raccolte in diversi Paesi mediorientali come Azerbaijan, Turchia, Iran, Afghanistan. Fondato e diretto dal maestro Fakhraddin Gafarov, utilizza strumenti tradizionali a corde pizzicate, a fiato e a percussione.

26 maggio 2024 – Dante Incanto dell’Associazione Culturale Il Salto
Doppio spettacolo alle 18 e 19 al Palazzo Baronale
I canti della Divina Commedia per soprano, piccola orchestra e voce recitante.

1° giugno 2024 – Aeternitas di di G. Dal Bianco e G. Laudanna
Doppio spettacolo alle 18 e 19 al Palazzo Baronale
Performance sonora con la presenza di molti strumenti diversi provenienti da ogni parte del mondo.

2 giugno 2024 – Didjin-Beat: Didgeridoo and Electronics di Christian Muela
Doppio spettacolo alle 18 e 19 al Palazzo Baronale
Didgeridoo, jaw harp, flauti etnici e percussioni.

8 giugno 2024 – La Piazza di Pino Pontuali
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Canti e musiche tradizionali del Lazio.

9 giugno 2024 – Nati in riva al mondo di Mauro Di Domenico
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Viaggio all’interno del repertorio del noto compositore ed arrangiatore italiano.

15 giugno 2024 – Musiche e Danze Popolari de I Dissonanti
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Viaggio nei suoni e nelle tradizioni del Centro/Sud Italia.

16 giugno 2024 – Limaires del Trio Cardò
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Omaggio a molte musiche e ritmi del folklore sudamericano.

21 giugno 2024 – “Viaggio nell’anima del Portogallo” dei Poemas do Mar
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Affascinante viaggio nel Fado, essenza della cultura musicale portoghese.

29 giugno 2024 – E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile dei Mish Mash
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Magnifico viaggio nella mescolanza di suoni che abitano il Mediterraneo, il mondo mediorientale e i Paesi dell’Est.

6 luglio 2024 – Ettore e Achille dell’Associazione Culturale Il Salto
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Un viaggio tra l’epico e il poetico nel cuore della cultura greca.

14 luglio 2024 – Navigazione attorno al monte Analogo di Michele Lobaccaro
Spettacolo unico alle 21 ai Giardini del Torrione.
Un viaggio in musica intenso e cantautorale che, ispirandosi al romanzo incompiuto di René Daumal, canta l’asfissia del nostro tempo.


Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini

Quando

15.06.2024 - 16.06.2024    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3792022023
eMail: eventi@dmobeltur.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Baronale e Giardini del Torrione - Anguillara Sabazia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,72 km


Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 7,89 km


Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 12,33 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 13,32 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 14,50 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    Mostra collettiva Arte in chiasmo e conferimento del Leone aureo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    Arte in Chiasmo
    Arte in Chiasmo
    26.04.2025 - 10.05.2025 | Canale Monterano - Arte e Cultura nel Lazio
    La principessa Artemisia
    La principessa Artemisia
    11.05.2025 | Bracciano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Ronciglione foto festival
    Ronciglione foto festival
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Ronciglione - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Il Gusto dell’Autunno

28 Ottobre 2024

Le Relazioni pericolose

20 Marzo 2023

Agosto Confignano

3 Agosto 2022

Easy Deasy – AC/DC Tribute

23 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up