Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival della Cultura Popolare “TerreInAzione

Last updated: 01/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

La danza, la musica e la cultura popolare ripartono da Fiuggi.

Il Festival della Cultura Popolare “TerreInAzione”, fiore all’occhiello dell’associazione anagnina Cotula A.P.S., si svolgerà a Fiuggi il prossimo sabato 10 settembre.

Cotula, sodalizio da anni impegnato nel mondo della danza e della musica popolare e promotore della seguitissima kermesse avviata nell’estate del 2016, quest’anno in collaborazione con l’associazione fiuggina Tadà A.S.D.C., riprenderà quest’anno nella città termale dopo il triste periodo della pandemia con un evento di presentazione della quinta edizione che le due associazioni, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Fiuggi, stanno programmando per l’estate prossima.

La giornata di sabato 10 prevede una serie di iniziative che riflettono lo spirito ed i principi ispiratori del Festival: TerreInAzione ha inteso sempre valorizzare le potenzialità del territorio, le sue risorse storiche e naturalistiche, il confronto dell’identità culturale e delle tradizioni della Ciociaria con quelle delle aree del Centro Sud Italia e del Mediterraneo, valorizzando non solo l’aspetto della musica e della danza ma anche quello relativo a tutte le espressioni artistiche, storiche, enogastronomiche e culturali di ogni genere.

Nel nutrito programma di eventi sono previsti laboratori di danze tradizionali, visite guidate nella città termale, itinerari storico-naturalistici e perfino un momento dedicato ai “giochi di una volta”, giochi tradizionali che rallegravano, un tempo, i nostri ragazzi.
La giornata si concluderà la sera, in Piazza Trento e Trieste, con il Concertone dal titolo “Piazza Mediterraneo”, nel quale si confronteranno i diversi generi e stili musicali e di danza della tradizione popolare del Centro Sud, partendo dal Saltarello, alla Pizzica, alla Tammurriata, alla Siciliana alle tarantelle in generale e ai canti della tradizione, grazie alla presenza di musicisti di richiamo nazionale ed internazionale. La parte musicale è stata coordinata e guidata dal maestro Giuliano Gabriele (che non potrà essere presente alla serata per impegni già programmati), che da anni collabora con il Festival TerreInAzione come Maestro Concertatore: Giuliano Gabriele ha voluto realizzare questo viaggio nella bellezza e nell’arte con una formazione composta da artisti provenienti dalle diverse aree del centrosud Italia: La Ciociaria ed il Lazio saranno rappresentati da Giorgia Parmeni e Luca Attura; la ricca tradizione musicale campana sarà proposta da Dario Mogavero (tammorra e voce) ed Eustachio Frongillo (fisarmonica e chitarra); Pietro Cernuto dalla Sicilia e ai fiati (zampogna e friscaletto) e Claudio Prima dal Salento (organetto e voce). La rassegna, presentata ad Anagni fino al 2019, quest’anno ha potuto riprendere il proprio percorso grazie alla collaborazione con l’associazione Tadà e al sostegno del Comune di Fiuggi che ha voluto credere e patrocinare l’iniziativa.

Un’occasione per ripartire ma anche un’opportunità di perseguire gli obiettivi del Festival, tra questi la sinergia con altre realtà associative e la possibilità di creare nel tempo un percorso culturale che, nel periodo estivo, riesca a coinvolgere i più importanti centri del nord della Ciociaria portando festa, allegria e cultura. Appuntamento, dunque, a sabato 10 settembre a Fiuggi con TerreInAzione”.


Festival della Cultura Popolare “TerreInAzione

Quando

10.09.2022    
17:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347.5192278
eMail: info.terreinazione@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Fiuggi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio...

Distanza: 8,29 km


Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di...

Distanza: 8,54 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 9,76 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 9,77 km


Pozzo d’Antullo

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio...

Distanza: 12,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025

    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025
    28.08.2025 - 29.08.2025 | Subiaco
    Arte e Cultura nel Lazio


    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale
    30.08.2025 | Alatri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Borgo in Festa

    Borgo in Festa
    30.08.2025 | San Vito Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Olevano Romano

    Estate a Olevano Romano
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Olevano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Serenata di Pulcinella a Viterbo

16 Giugno 2020

Festa di Primavera di Arpino

12 Aprile 2024

Concerto D’Organo dell’orchestra Artemus

18 Dicembre 2024

Panettone e Bollicine

24 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up