Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Gaeta – Giornate Fai

Last updated: 11/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

SEPOLCRO MARITTIMO ROMANO

Il Mausoleo Romano di Gaeta, noto anche come “Sepolcreto Marittimo”, è un monumento funerario di grande interesse storico e culturale. Situato nella contrada Calegna, questo edificio risale al III secolo d.C. e rappresenta un esempio significativo dell’architettura funeraria romana del periodo. Nonostante le trasformazioni urbane che hanno portato alla densa edificazione del quartiere, il mausoleo conserva ancora il suo fascino e la sua importanza storica.
Nonostante la sua esistenza sia stata a lungo oscurata dalla sua collocazione in un’area privata e dal suo utilizzo come stalla e magazzino nel corso dei secoli, oggi il mausoleo cattura l’attenzione per la sua architettura e per le ipotesi sulla sua appartenenza. Alcuni studiosi lo associano alla tomba di un patrizio romano dell’età di Adriano, mentre altri, lo considerano la possibile “vera tomba di Cicerone”. Ulteriori teorie suggeriscono un legame con Scipione l’Africano, famoso per la sua passione per le conchiglie e per aver scelto Gaeta come luogo di sepoltura. La struttura del mausoleo, testimonia la ricchezza e l’importanza della famiglia o del proprietario che lo eresse.
Il sepolcreto romano, un termine derivato dal latino “sepulcretum”, indica un complesso di sepolcri che presenta una distribuzione organica o destinazioni collettive, come i colombari romani e le cappelle funerarie. Questi spazi sacri, spesso situati all’esterno delle città in conformità con le leggi romane che vietavano la sepoltura all’interno dei centri urbani per motivi di igiene e sicurezza, erano luoghi di memoria e culto. Si evidenzia l’architettura distintiva di un sepolcreto, con una cella funeraria cruciforme, nicchie, e un vestibolo con volta a botte, elementi che riflettono l’importanza data dai Romani alla commemorazione dei defunti. E’ un edificio rettangolare composto da una cella funeraria cruciforme e quattro grandi nicchie e da un vestibolo con volta a botte. Lungo tutto il profilo e all’altezza della piccola porta d’ingresso (posta lateralmente sulla destra), si sviluppa con forte aggetto una cornice modanata. In basso si evidenzia lo zoccolo anch’esso in calcare. Al piano superiore, in perfetta proiezione sull’ipogeo, esiste un vano con volta a crociera; sulle pareti si individuano (almeno su tre lati) gli stessi blocchi del paramento esterno.

Indirizzo: Via Calegna, GAETA, LT

Orario:
Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)


Gaeta - Giornate Fai

Quando

12.10.2024 - 13.10.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Luoghi vari - Gaeta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Montagna Spaccata

Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 0,21 km


Monte Orlando

l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 0,21 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 4,58 km


Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 5,57 km


Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 9,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pedagna in Rosa

    Pedagna in Rosa
    19.10.2025 | Itri
    Varie


    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Spigno Saturnia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa al Casale delle zucche

    Festa al Casale delle zucche
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Fondi
    Varie


    Formia BierFest

    Formia BierFest
    16.10.2025 - 19.10.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pizza Fest

    Pizza Fest
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Gaeta
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tarquinia tra arte, gusto, cultura e tradizioni

11 Luglio 2024

Giornate Orsiniane

19 Febbraio 2025

Claudia Cotti Zelati alla Fiera Più Libri più Liberi

29 Novembre 2024

Palazzo Pelliccioni

21 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up