Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornate FAI di Primavera – Petrella Salto

Last updated: 10/05/2021
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 tornano le Giornate Fai di primavera organizzate dal Fondo ambientale italiano, giunte alla 29° edizione.

Santuario Santa Filippa Mareri

Il monastero di Santa Filippa Mareri si trova nel paese di Borgo san Pietro in provincia di Rieti sulle sponde del Lago del Salto in un paesaggio incontaminato dominato dalla macchia mediterranea.

Nel 1228 la baronessa Filippa Mareri trasformò un preesistente benedettino in un monastero femminile francescano utilizzando le proprie risorse economiche per restaurare la chiesa e costruire edifici necessari per la vita di clausura. Nacque così il monastero e la chiesa venne consacrata nel 1231 dal vescovo di Rieti Rainaldo. Nello stesso anno papa Gregorio IX prese il Monastero sotto la sua protezione. La vita del monastero proseguì fino al 1940 quando, in seguito al riempimento dell’invaso del lago del Salto il vecchio monastero venne sommerso dalle acque e fu necessario edificarne uno nuovo più in alto.

In un piccolo museo solitamente chiuso sono conservate le principali memorie legate alla vita della santa fondatrice, arredi, oggetti sacri, libri, tessuti eccezionali. Di particolare interesse sono il portone cinquecentesco che immette nella zona monastica e alcuni oli di De Chirico donati dall’autore alle suore.

NOTE PRENOTAZIONE

sarà possibile prenotarsi fino al sabato 15 maggio ore 20:00

Contributo suggerito a partire da: € 3,00

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Il monastero generalmente non è visitabile se non dietro accordo con le suore. Qualora il tempo lo permettesse sarà possibile recarsi presso le sponde del lago Salto per vedere i resti dell’antico monastero sommerso.

ORARIO

Domenica: 

10:00 – 18:00
Note: i turni partiranno ogni 30 minuti e la durata della visita sarà di circa un’ora, ogni turno prevede 10 visitatori


Giornate FAI di Primavera - Petrella Salto

Quando

16.05.2021    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 02 467615399
eMail: giornatefai@fondoambiente.it
Web: www.giornatafai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Giornate FAI

Dove

Santuario Santa Filippa Mareri - Petrella Salto
Piazza Santa Filippa, 17, Borgo San Pietro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 9,15 km


Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine,...

Distanza: 10,57 km


Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di...

Distanza: 10,95 km


Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 11,38 km


Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante...

Distanza: 12,65 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Monti Sabini: vetta del Tancia
    Monti Sabini: vetta del Tancia
    11.05.2025 | Monte San Giovanni in Sabina - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Sagra degli Gnocchi
    Sagra degli Gnocchi
    11.05.2025 | Riofreddo - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Esposizione Internazionale Felina
    Esposizione Internazionale Felina
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Rieti in Fiore
    Rieti in Fiore
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Turano diVino
    Turano diVino
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Castel di Tora - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Hotel St Regis

7 Ottobre 2021

Castelnuovo di Porto – Giornate FAI

11 Ottobre 2024

Il Giardino delle Meraviglie

7 Ottobre 2021

Casperia – Giornate FAI

11 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up