Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Meraviglie del Lazio: Palazzo e Giardini Farnese a Caprarola

Last updated: 25/05/2021
By Utenza Internet
Published: 29 Maggio 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Il famoso palazzo a forma pentagonale fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini, iniziato dal Cardinal Alessandro Farnese.
All’interno della sontuosa dimora lavorarono i migliori pittori e architetti dell’epoca. I temi degli affreschi furono ispirati dal letterato Annibal Caro e realizzati da Taddeo Zuccari, poi sostituito dal fratello Federico Zuccari, da Onofrio Panvinio e da Fulvio Orsini.
Alla villa sono annessi gli “Orti Farnesiani” (con lo stesso nome dei giardini della famiglia sul colle Palatino a Roma), uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale, realizzato attraverso un sistema di terrazzamenti alle spalle della villa, arroccati sul colle dal quale s’erge la costruzione e collegati dal Vignola con la residenza attraverso dei ponti.
Questi giardini all’italiana sono tra il più bell’esempio conosciuto nel Lazio con fontane, giochi d’acqua, statue monumentali: una vera oasi di pace immersa nel bosco!
Il Palazzo e i Giardini sono state location di alcuni tra i più importanti film e Serie Tv italiane e internazionali di tutti i tempi (I Medici, I Borgia, L’Avaro, Pinocchio, ecc….)
Appuntamento ore 15.00 in Piazza Farnese 1 Caprarola (VT) – fronte ingresso Palazzo area esterna biglietteria: Cercare Bandiera Viola Logo Roma Caput Tour.
*IL RITROVO E INIZIO VISITA INTRODUTTIVA AVVIENE NEL PIAZZALE antistante il palazzo non all’interno!*
Durata Visita Guidata 2 ore circa (Palazzo e Parco Basso e Alto)
NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI prenota per tempo!
Costo visita guidata € 13.00 (adulti) € 5.00 (bambini 5-13 anni)
€ 2.00 noleggio auricolari (Obbligatori per tutti per il mantenimento delle distanze di sicurezza).
Per evitare qualsiasi contatto sarà possibile anche saldare prima richiedendolo in fase di prenotazione
Per semplicità si richiede il pagamento con quota esatta.
Il sistema di microfono/auricolari, che sarà OBBLIGATORIO per tutte le visite guidate, consente di seguire tutte le spiegazioni della guida anche a notevoli distanze, in modo da applicare tutte le misure di sicurezza previste dal decreto con distanziamento sociale dei partecipanti all’attività.
Ad ogni partecipante sarà fornito un radio trasmettitore sanificato, un salviettino igienizzante sigillato, e un auricolare sterile usa e getta (diversamente si potranno usare i propri auricolari del cellulare).
Biglietto d’Ingresso Palazzo Farnese:
Intero € 5,00
Ridotto € 2,00 (18-25 anni)
Gratuito € 0,00 0-17 anni, personale del Ministero, membri dell’I.C.O.M., giornalisti, docenti Storia dell’Arte, studenti Archeologia/Architettura/Arte, docenti di ruolo
*la guida ritira le quote dei biglietti per praticità in contanti*
Prenotazione Obbligatoria scrivendo a info@romacaputour.it o inviando un sms allo 0039 333 4854287 specificando Titolo della visita, Nome, Cognome, Recapito telefonico, numero di persone, e-mail di riferimento.


Meraviglie del Lazio: Palazzo e Giardini Farnese a Caprarola

Quando

29.05.2021    
15:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma Caput Tour
Contatto: 3334854287
Telefono: 3334854287
eMail: info@romacaputour.it
Web: www.romacaputour.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Farnese - Caprarola
Piazza Farnese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Farnese a Caprarola
Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 0,05 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 5,20 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 6,68 km


Castello Ruspoli
Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 7,10 km


Forre di Corchiano
Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 9,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatri di Pietra all’anfiteatro romano di Sutri
    Teatri di Pietra all’anfiteatro romano di Sutri
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Sutri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dello gnocco co’ la Rattacacio
    Sagra dello gnocco co’ la Rattacacio
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Vasanello - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dell'Arrosticino Manziana
    Sagra dell'Arrosticino Manziana
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Manziana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    26.07.2025 | Soriano nel Cimino - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roccasecca Estate

18 Giugno 2025

Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell’essere umani

15 Aprile 2022

Note in Biblioteca: Percussioni e altri rumori

3 Maggio 2022

Agrilab Orto e Birra

11 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up