Fino al 5 maggio 2025 è aperta al pubblico nel Borgo Fantasma di Celleno la mostra La Musica Meccanica, straordinaria esposizione che celebra il fascino degli antichi suoni delle macchine parlanti, azionate non da mano umana ma da dispositivi meccanici.
Nata dalla passione del collezionista Mario Valentini, la mostra conta oltre 150 macchine musicali, tra cui organetti di strada, grammofoni, fonografi e jukebox. Un’esposizione straordinaria che il collezionista descrive come un “viaggio sonoro nel tempo” che attraversa la seconda metà dell’Ottocento fino al Novecento inoltrato.
Tra i pezzi esposti, si potranno ammirare strumenti rari come la Serinette settecentesca, un piccolo organetto automatico azionato a manovella, il Violano, un congegno meccanico in grado di far suonare insieme un violino e un pianoforte senza l’intervento umano, e macchine parlanti come il fonografo di Edison e il grammofono di Berliner.
Organizzata dall’Associazione Benvenuto Cellini con il patrocinio del Comune di Celleno, la mostra è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, con ingresso gratuito.
