Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra delle Sagne e Fagioli

Last updated: 07/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 9 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Ad Arnara, torna il tradizionale appuntamento di fine estate con la Sagra delle sagne e fagioli.

Per l’occasione, i partecipanti potranno degustare il tipico piatto accompagnato con dell’ottimo vino locale.

Percorso enogastronomico per i vicoli del paese medievale con mercatino dell’artigianato all’interno del centro storico.

La manifestazione è completamente gratuita.

L’iniziativa promossa dal comune di Arnara si svolgerà nei vicoli del centro storico, la distribuzione inizierà alle 19.30, in programma musica popolare, mercatino e tante sorprese.

Usate già nel medioevo, le sagne sono un tipo di pasta preparata in casa con farina, acqua e sale, spianando la sfoglia sulla “spasa” e tagliandola a piccoli rettangoli o, in alcune aree, a romboidi. In genere vengono utilizzate accompagnandole a legumi per costituire primi piatti completi quali “sagne e ceci” o “sagne e fagioli”. Costituite da pasta denominata “povera”, simbolo della tradizione culinaria regionale, possono essere condite in mille modi ma la ricetta più famosa, diffusa in tutta la regione, è quella di “sagne e fagioli”.

Quest’anno il programma prevede:
– ore 18 esibizione degli sbandieratori di Cori
– ore 19,30 cottura e distribuzione di sagne e fagioli nei vicoli del centro storico
– ore 21 esibizione dell’orchestra spettacolo di Juri Bordoni (piazza Capogna)
– ore 22 spettacolo musicale degli Erre Sei (Piazza S. Nicola)


Sagra delle Sagne e Fagioli

Quando

9.09.2023    
19:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - Arnara

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 3,73 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 12,13 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 12,54 km


Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 12,77 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 15,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sagra del Fungo e Mostra del Fungo

25 Settembre 2024

Sagra della Zucchina in Fiore

14 Giugno 2022

Giornata nazionale dell’albero

17 Novembre 2021

La Befana in Cantina

3 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up