Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Itinerario di un Giorno nella Provincia di Latina

Last updated: 04/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 4 Agosto 2025
Share
5 Min Read
Giardino di Ninfa
SHARE

Tra Giardini Incantati, Misteri Templari e Storie Immerse

Questo percorso è pensato per unire la bellezza naturale, il fascino storico e l’innovazione museale, concentrandosi nell’area tra Cisterna di Latina, Sermoneta e Latina.

Giardino di Ninfa

Mattina: La Magia del Giardino di Ninfa

La giornata inizia in un luogo che è stato definito il giardino più romantico del mondo. Il Giardino di Ninfa è un capolavoro unico, un giardino botanico all’inglese che cresce tra le rovine di un’antica città medievale. Passeggiare qui significa immergersi in un paesaggio onirico, dove migliaia di piante da tutto il mondo si arrampicano su antiche mura e si specchiano nelle acque cristalline del fiume Ninfa.  

Indice dei contenuti
Mattina: La Magia del Giardino di NinfaTarda Mattina e Pranzo: I Misteri del Borgo di SermonetaPomeriggio: Un Tuffo nella Storia a Piana delle Orme
  • Indirizzo: Via Provinciale Ninfina, 68, 04012 Cisterna di Latina (LT)  
  • Contatti:
    • Telefono: +39 0773 1880888  
    • Email: ingressoninfa@frcaetani.it  
    • Sito Web: www.giardinodininfa.eu  
  • Orari e Note: Le visite sono strettamente regolamentate per proteggere il delicato ecosistema. È obbligatorio prenotare la visita in anticipo tramite il sito ufficiale, poiché i giorni di apertura sono limitati durante l’anno. All’ingresso è presente un punto ristoro.  

Tarda Mattina e Pranzo: I Misteri del Borgo di Sermoneta

A pochi chilometri da Ninfa, sorge Sermoneta, uno dei borghi medievali meglio conservati del Lazio. Qui potrai esplorare due luoghi carichi di storia e mistero e fermarti per il pranzo in una delle trattorie tipiche.

Prima Tappa: Abbazia di Valvisciolo

Questa imponente abbazia cistercense è un luogo avvolto da un’aura di mistero, strettamente legato alla storia dei Cavalieri Templari. All’interno del suo chiostro potrai andare alla ricerca di simboli enigmatici come il famoso quadrato magico del Sator, un palindromo inciso sull’intonaco che affascina i visitatori da secoli.  

  • Indirizzo: Via Badia, 14, 04010 Sermoneta (LT)  
  • Contatti:
    • Telefono: 0773 30013  
    • Email: abbazia.valvisciolo@gmail.com  
    • Sito Web: www.museoabbaziavalvisciolo.it  
  • Orari e Note: L’abbazia è generalmente aperta tutti i giorni, ma gli orari possono variare tra la stagione estiva e quella invernale. Si consiglia di verificare gli orari esatti prima della visita. L’ingresso è gratuito.  

Seconda Tappa: Castello Caetani

Dominando il borgo dall’alto, il Castello Caetani è una delle fortezze più maestose e meglio conservate d’Italia. Una visita guidata ti permetterà di scoprire le sue sale, i suoi cortili e la sua storia secolare, legata indissolubilmente alla potente famiglia Caetani, la stessa che ha dato nuova vita al Giardino di Ninfa.  

  • Indirizzo: Via della Fortezza, 04013 Sermoneta (LT)  
  • Contatti:
    • Telefono: 0773 30008  
    • Email: castello@frcaetani.it  
    • Sito Web: Gestito dalla Fondazione Roffredo Caetani, le prenotazioni si effettuano tramite il portale del Giardino di Ninfa.  
  • Orari e Note: Il castello è aperto principalmente nei fine settimana con visite guidate a orari prestabiliti. È consigliabile prenotare online per assicurarsi l’ingresso.  

Pomeriggio: Un Tuffo nella Storia a Piana delle Orme

Per concludere la giornata, dirigiti verso Latina per un’esperienza museale completamente diversa. Il Museo Piana delle Orme non è un museo tradizionale, ma un vasto parco tematico storico che si estende per oltre 30.000 metri quadrati. Attraverso diorami a grandezza naturale, effetti speciali e ricostruzioni scenografiche, verrai catapultato nelle grandi vicende del Novecento che hanno segnato questo territorio: dalla colossale bonifica delle Paludi Pontine agli eventi della Seconda Guerra Mondiale, come lo Sbarco di Anzio.  

  • Indirizzo: Strada Migliara 43 1/2, 04100 Latina (LT)  
  • Contatti:
    • Telefono: 0773 258708  
    • Email: pianadelleorme@gmail.com  
    • Sito Web: www.pianadelleorme.it
  • Orari e Note: Il museo è aperto tutti i giorni. Dal 1° marzo al 31 ottobre, l’orario è 9:00-17:00 nei giorni feriali e 9:00-19:00 il sabato, la domenica e i festivi. Il biglietto d’ingresso intero costa 13 euro.  

Spero che questo itinerario vi offra un’ottima base per scoprire le meraviglie nascoste della provincia di Latina.

Buon viaggio!

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 0,10 km


Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 2,06 km


Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 4,43 km


Antica Città di Norba

Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 4,72 km


Museo del Cioccolato di Norma

Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 5,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cena in bianco

    Cena in bianco
    9.08.2025 | Sgurgola
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Immersioni sonore

    Immersioni sonore
    9.08.2025 - 10.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Radure a Maenza

    Radure a Maenza
    10.08.2025 | Maenza
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa della Montagna

    Festa della Montagna
    8.08.2025 - 10.08.2025 | Carpineto Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festa Medievale di Fossanova

    Festa Medievale di Fossanova
    11.08.2025 - 13.08.2025 | Priverno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Itinerari nel LazioProvincia di Roma

I Mercatini rionali di Roma

24 Marzo 2023
Itinerari nel Lazio

Gite di un giorno nei pressi di Roma: città, borghi e parchi del Lazio

26 Febbraio 2024
Itinerari nel Lazio

Le migliori spiagge del Lazio da visitare quest’estate

5 Luglio 2024
Itinerari nel LazioProvincia di Roma

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

1 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up