Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Meraviglie nascoste del Lazio

Last updated: 05/11/2024
By Lazio Eventi
Published: 5 Novembre 2024
Share
6 Min Read
Esterno del Sacro Speco di San Benedetto
SHARE

Un viaggio tra i luoghi segreti fuori dai percorsi turistici del Lazio

Quando si parla del Lazio, la prima cosa che viene in mente è Roma, con il suo Colosseo, il Vaticano e la sua storia millenaria. Ma il Lazio è molto più di Roma. Nasconde luoghi affascinanti e segreti che attendono solo di essere scoperti da chi desidera esplorare la regione oltre le rotte più battute. Dai borghi medievali ai paesaggi naturali incontaminati, il Lazio offre un viaggio nel tempo e nella natura che merita di essere vissuto.

1. Civita di Bagnoregio: La città che muore

Uno dei borghi più suggestivi del Lazio è senza dubbio Civita di Bagnoregio, soprannominata “la città che muore” a causa dell’erosione continua della collina di tufo su cui sorge. Questo borgo arroccato, collegato alla terraferma da un unico ponte pedonale, sembra sospeso nel tempo. Passeggiare per le sue stradine acciottolate, tra antiche case in pietra e scorci mozzafiato sulla valle sottostante, è un’esperienza unica. Nonostante la sua fama crescente, Civita di Bagnoregio mantiene un’atmosfera silenziosa e magica, soprattutto nelle prime ore del mattino o al tramonto.

2. Il Parco dei Mostri di Bomarzo

A pochi chilometri da Viterbo, si nasconde un luogo fiabesco e surreale: Il Parco dei Mostri di Bomarzo. Questo giardino rinascimentale, creato nel XVI secolo dal principe Pier Francesco Orsini, è popolato da enormi statue di creature mitologiche e mostruose, scolpite nella roccia. Tra sfingi, orchi, draghi e colossali guerrieri, ogni angolo del parco è un enigma che invita il visitatore a riflettere. Il Parco dei Mostri è un luogo fuori dal tempo, capace di affascinare grandi e piccini con la sua atmosfera enigmatica e misteriosa.

3. Calcata: Il borgo degli artisti

Un altro gioiello nascosto del Lazio è Calcata, un piccolo borgo medievale arroccato su una collina di tufo a circa un’ora da Roma. Calcata ha una storia particolare: negli anni ’60, il borgo rischiava di essere abbandonato a causa del pericolo di frane, ma fu riscoperto e popolato da una comunità di artisti, intellettuali e artigiani che trasformarono le antiche abitazioni in botteghe e studi d’arte. Oggi, passeggiando per Calcata, si può percepire l’energia creativa che emana da questo borgo pittoresco, dove l’arte si fonde con la natura e la storia.

4. Il Lago di Vico: Natura incontaminata

Per chi cerca un’oasi di pace immersa nella natura, il Lago di Vico è la destinazione perfetta. Questo lago vulcanico, situato tra i monti Cimini, è uno dei laghi più belli e meno conosciuti del Lazio. Circondato da fitte foreste e colline, il Lago di Vico offre un ambiente incontaminato dove è possibile fare escursioni, pic-nic o semplicemente rilassarsi sulle sue rive. La Riserva Naturale che lo circonda protegge una vasta varietà di flora e fauna, rendendolo un luogo ideale per gli amanti del birdwatching e della natura selvaggia.

5. Sperlonga: Il mare segreto del Lazio

Anche la costa del Lazio ha i suoi luoghi segreti, e Sperlonga è uno di questi. Questo borgo bianco, affacciato sul Mar Tirreno, ha un fascino tutto mediterraneo. Le sue case bianche si arrampicano sulla collina, creando un dedalo di vicoli stretti e scalinate che si aprono su scorci mozzafiato sul mare. Nonostante sia una meta estiva, Sperlonga conserva un’atmosfera tranquilla e autentica, soprattutto fuori stagione. La vicina Villa di Tiberio, con la sua grotta e i resti archeologici, aggiunge un tocco di storia a questo angolo di paradiso.

6. Subiaco e i monasteri benedettini

A circa un’ora da Roma, immersi nella natura dei monti Simbruini, si trovano i monasteri di Subiaco, luoghi di grande importanza spirituale e culturale. Tra questi, il Monastero di San Benedetto e il Monastero di Santa Scolastica sono tra i più antichi d’Europa. Fondati da San Benedetto da Norcia nel VI secolo, questi monasteri offrono un’esperienza di pace e riflessione, con affreschi medievali e una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e introspezione.

7. Castel di Tora e il Lago del Turano

Nel cuore della Valle del Turano, troviamo un altro borgo segreto, Castel di Tora, che si affaccia sul suggestivo Lago del Turano. Questo borgo medievale, con le sue stradine lastricate e le case in pietra, è circondato da un paesaggio naturale spettacolare. Il lago, con le sue acque calme e cristalline, è perfetto per escursioni in kayak o per una giornata di relax. Meno frequentato rispetto ad altre destinazioni turistiche, Castel di Tora offre un’esperienza autentica e immersa nella natura.

Conclusione

Il Lazio è una regione ricca di storia, cultura e natura, e al di là delle sue destinazioni più famose, nasconde tesori che aspettano solo di essere scoperti. Dai borghi medievali sospesi nel tempo, ai parchi misteriosi e ai laghi incantevoli, ogni angolo del Lazio ha qualcosa di speciale da offrire. Esplorare questi luoghi segreti permette di entrare in contatto con l’anima più autentica della regione, lontana dalla folla e vicina alla bellezza più pura.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino. Situato in cima ad una...

Santuario di Fonte Colombo
Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa situato nei pressi di Rieti,...

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma a Rieti. E questo non...

Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo rupestre risalente all’VIII-IX secolo, l’Eremo...

Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più spettacolari formazioni carsiche dell’Italia centrale,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    AlVicolo
    AlVicolo
    17.08.2025 | Alvito - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    CantinAtina
    CantinAtina
    18.08.2025 | Atina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Itinerari nel Lazio

Le infinite bellezze di Roma

19 Gennaio 2024
Itinerari nel Lazio

I Migliori Sentieri per Escursioni nel Lazio con Panorami Mozzafiato

20 Marzo 2025
ghetto ebraico roma
Itinerari nel LazioLuoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Ghetto Ebraico di Roma

31 Agosto 2023
Itinerari nel Lazio

Musei, gallerie e non solo: i migliori itinerari del Lazio da vivere in digitale

19 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up