Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 18-19 novembre

Last updated: 16/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Novembre 2023
Share
7 Min Read
SHARE

Terzo week-end di novembre e nell’aria inizia a sentirsi l’aria di Natale, complice anche l’arrivo dei primi freddi, dei primi mercatini natalizi e dalle città addobbate con tante luminarie.

Ecco le nostre proposte per: musica, sagre, cultura, divertimento, manifestazione e tutto quello che la nostra regione ha da proporre nel prossimo fine settimana.

Indice dei contenuti
  • PROVINCIA DI FROSINONE:
  • PROVINCIA DI LATINA:
  • PROVINCIA DI RIETI:
  • PROVINCIA DI ROMA:
  • PROVINCIA DI VITERBO:

Attenzione a Roma per il previsto stop delle auto per la prima domenica ecologica.


Previsioni meteo:

Previsto un week-end stabile con possibili inversioni termiche mattutine nelle valli interne.
Per la giornata di SABATI tempo stabile ed assolato ovunque per l’intera giornata. Venti moderati. Zero termico nell’intorno di 1800 metri. Mare da molto mosso a poco mosso.
Tempo analogo previsto anche per la giornata di DOMENICA con aumento delle temperature e la presenza di qualche addensamento serale. Venti deboli. Zero termico nell’intorno di 3300 metri. Mare poco mosso.


Ecco qualche suggerimento su cosa visitare e fare in questo fine settimana:
  • PROVINCIA DI FROSINONE:
  • PROVINCIA DI LATINA:
  • PROVINCIA DI RIETI:
  • PROVINCIA DI ROMA:
  • PROVINCIA DI VITERBO:

PROVINCIA DI FROSINONE:

Il tartufo può essere considerato un simbolo della cultura e della tradizione del comune di Campoli Appennino. La Festa del Tartufo è radicata nel paese da tantissimi anni, ci sarà l’opportunità di assaggiare e acquistare il tartufo e le sue specialità ma anche altri prodotti enogastronomici con un weekend al profumo di Tartufo…territorio, cultura, gastronomia e…molto altro! Possibilità di visita della Torre Medievale e dell’Area Faunistica.

Sabato 18 novembre lungo viale Regina Margherita di Anagni partirà la prima edizione del Circus Street Anagni.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Anagni, si terrà dalle ore 17.00 alle ore 23.30 e prevede la partecipazione di artisti circensi del Circo Verdeblu.

La Pro Loco di Roccasecca vi invita alla nuova de “Le Cantine de ‘na Vota” per Domenica 19 Novembre 2023.
Il Vino, la Musica, gli Spettacoli e i prodotti tradizionali della Nostra Terra saranno i protagonisti con stand di espositori di lavorazioni artigianali.

  • I migliori Parchi Acquatici nel Lazio
    Itinerari nel Lazio | Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Frosinone | Provincia di Latina | Provincia di Roma | Provincia di Viterbo

    I migliori Parchi Acquatici nel Lazio

    Per combattere la calura estiva e passare una giornata in relax e divertimento i parchi acquatici nel Lazio o Acquapark […]

Altri eventi:


PROVINCIA DI LATINA:

Domenica 19 novembre a Rocca Massima: in montagna, con la giusta temperatura, vi aspetta la Sagra della polenta.
Oltre a passare una splendida giornata potrete scoprire le bellezze del paese e godere della sua splendida atmosfera.

Un classico anello sui Monti Aurunci a Maranola di Formia.
Domenica 19 novembre l’Associazione Atargatis vi accompagnerà in una escursione con la classica salita su Monte Ruazzo con deviazione nella Valle di Sciro e Monte Tuonaco.

Gaeta si illumina con “Favole di luce”, dal 11 novembre 2023 al 14 gennaio 2024
Le Favole da sempre aprono le porte di un mondo incantato, dove tutto è possibile, e nessuno può sapere cosa accadrà di fantastico da quel momento in poi. Durante le festività natalizie, le nostre Favole di Luce sono un invito all’immaginazione, alla fantasia…

  • Castello di Itri e Museo del Brigantaggio
    Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Latina

    Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

    Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare, ma seminascosto dai monti Aurunci. L’antico nucleo sorge proprio su un contrafforte di questi ultimi, mentre il resto del centro si è sviluppato successivamente lungo i

Altri eventi:

< 1 2

PROVINCIA DI RIETI:

Castagne sulle rive del Lago del Turano, è festa ad Ascrea il 19 novembre.
A partire dalle 12, all’interno di una tensostruttura coperta, riscaldata e animata da spettacoli musicali dal vivo, inizierà la distribuzione del tradizionale menù locale nel quale spiccano il dolcetto di castagne e le classiche caldarroste

Greccio è il pittoresco borgo Reatino nel cuore della Valle Santa, situato a 705 metri di altitudine e menzionato tra i Borghi più Belli d’Italia, la cui fama mondiale è legata alla rappresentazione della Nascita di Gesù da parte di San Francesco d’Assisi, nell’anno 1223, uno dei passaggi più importanti e poetici dell’intera storia del francescanesimo.
Non una rappresentazione plastica ma la rievocazione storica della Natività. “Dire Greccio vuol dire Presepio”. Dal 18 novembre.

  • Grotte di Val dè Varri
    Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Rieti

    Grotte di Val dè Varri

    Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre dieci chilometri una valle (detta Val dè Varri), che anziché sfociare in un impluvio più ampio, sotto il pae

Altri eventi:


PROVINCIA DI ROMA:

Arriva a Roma il festival itinerante del cioccolato artigianale, firmato dall’Associazione Italia Eventi, è un’occasione unica per gli appassionati del mondo dei dolci e del cibo degli dèi per vivere una lunga esperienza organolettica, scoprendo produzioni di diverse regioni italiane. Aperto ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, è ad ingresso gratuito.

A San Vito Romano il 18 e 19 novembre arriva la Sagra Pizza Gialla e Broccolitti.
Tante delizie per il palato, musica e intrattenimento.
L’evento, giunto alla 27esima edizione, è un classico della tradizione popolare locale.

Dal 17 al 19 novembre Concerti al Museo Wunderkammer a Roma.
Entrare nella Casa-Museo del M° Lo Muscio è come visitare il quartiere Coppedè a Roma: un posto unico (con molte simbologie in comune) che apre una porta su un altra dimensione…
la dimensione della cultura, dell’arte, dell’alchimia e della grande musica! Aprire l’armadio delle Cronache di Narnia ed essere catapultati in un luogo magico!

Domenica 19 novembre, ad Agosta, si svolgerà la festa della polenta presso l’aria sottostante la piazzetta Belvedere.

  • Villa d'Este, Tivoli, Italy
    Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Roma

    Villa d’Este

    Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze di Roma.È famosa per i suoi […]

Altri eventi:

Simonetta Clucher

Simonetta Clucher

17.10.2025 - 19.10.2025
21:00
Roma
Sagra del Tartufo di Canterano

Sagra del Tartufo di Canterano

11.10.2025 - 19.10.2025
12:00 - 22:00
Canterano
Claudia Campagnola in "Flora e li mariti sua"

Claudia Campagnola in "Flora e li mariti sua"

9.10.2025 - 19.10.2025
20:00 - 23:00
Roma
Porta Portese Street Food

Porta Portese Street Food

17.10.2025 - 19.10.2025
12:00 - 23:45
Roma
Festival delle Passeggiate

Festival delle Passeggiate

18.10.2025 - 19.10.2025
00:00 - 23:59
Roma
Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico

19.10.2025
00:00 - 23:59
Roma
Castelli e Castagne

Castelli e Castagne

18.10.2025 - 19.10.2025
Tutto il giorno
Bracciano
Dalla chitarra multicorde alla poesia di Caproni

Dalla chitarra multicorde alla poesia di Caproni

18.10.2025 - 19.10.2025
Tutto il giorno
Roma
Festival "Fantastica...Mente" e Maratona Mario Kart World

Festival "Fantastica...Mente" e Maratona Mario Kart World

18.10.2025 - 19.10.2025
Tutto il giorno
Roma
< 1 2 3 4 5 6 7 8 >

PROVINCIA DI VITERBO:

Nel centro storico del borgo di Vignanello si festeggia il ventennale dell’evento-spettacolo dedicato alle tradizioni folkloristiche ed enogastronomiche del paese. Per due fine settimana itinerari culturali, spettacoli storici e degustazioni guidate per conoscere a fondo i segreti di olio e vino novello. Far conoscere storie, tradizioni e luoghi storici della comunità: questi gli obiettivi della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello.

Sabato 18 novembre a Viterbo appuntamento con la musica di Francesco Baccini: pianoforte e voce – Michele Cusato: chitarre, basso e arrangiamenti – Marta Taddei: primo violino delle “Alter echo string quartet”.

Il 18 e 19 novembre le Giornate dell’Olio e del Vino, organizzate dalla Associazione Pro Loco in collaborazione con il Comune di Gallese, hanno come finalità la valorizzazione dell’olio d’oliva e del vino locali, e sono strutturate allestendo nel centro storico alcune caratteristiche taverne, in ciascuna delle quali viene servita una pietanza della tradizione culinaria delle nostre zone.

  • Orte Sotterranea
    Luoghi da visitare nel Lazio | Provincia di Viterbo

    Orte Sotterranea

    Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi, laboratori […]

Altri eventi:

< 1 2

Cerca le Sagre e gli Eventi nel Lazio

Se cercate qualcosa di diverso sono previsti anche tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli; se volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:

-
Mostra Ricerca Avanzata
-
Location Options
Categoria

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

TAGGED:COSA FARElazioweekend

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Incentivi per auto e moto

23 Maggio 2022
Prendi nota!

Coronavirus, i sintomi precisi per riconoscerlo

16 Marzo 2020
Prendi nota!

SMS Truffa Pacco in arrivo

2 Gennaio 2023
Prendi nota!

Cosa fare il primo maggio?

29 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up