Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Rimborsi Buoni Fruttiferi Postali

Last updated: 18/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 18 Febbraio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Alla scadenza del buono fruttifero postale alcuni risparmiatori hanno incassato interessi non corrispondenti a quelli indicati nel retro del buono. Un “brutto pasticcio di Poste italiane“: così lo definisce l’Unione nazionale consumatori (Unc).

I buoni fruttiferi postali sono prodotti di investimento finanziario al pari dei libretti di risparmio postale. Entrambi costituiscono il risparmio postale. Attualmente li abbiamo in forma cartacea ed in forma dematerializzata. Vengono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A e collocati esclusivamente da Poste Italiane.

Quali sono i buoni che stanno portando complicanze?

Si tratta dei buoni postali fruttiferi emessi a decorrere dal luglio 1986 e prima del 1999. Poste italiane sta attuando su di loro una politica di rimborso diversa rispetto a quanto riportato sul retro di ogni titolo. E lo fa senza aver comunicato nulla ai consumatori in merito alle variazioni degli interessi applicati.

A seguito dell’entrata in vigore del decreto del 13 giugno 1986 le Poste, invece di emettere buoni della serie Q, per un po’ di tempo hanno utilizzato per l’emissione dei titoli modulistica delle serie passate O e P. Queste ultime serie avevano indicati tassi superiori rispetto alla serie Q. La normativa di allora permetteva di utilizzare, fino alla loro conclusione, solo i buoni della serie P. Requisito fondamentale era l’apposizione di un timbro sul fronte e uno sul retro.

Poste Italiane, in merito ai titoli indicati, sta rimborsando un importo inferiore rispetto a quello che spetterebbe a ciascun consumatore risparmiatore. Questo lo fa nonostante non abbia mai inviato alcuna comunicazione in merito al risparmiatore sul cambiamento di rendimento dei titoli rispetto alle condizioni di partenza sottoscritte.

Ottenere il rimborso

Si può ottenere il rimborso tramite la presentazione di un ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario o per via giudiziaria. Prima di tutto ciò bisogna controllare bene il Buono fruttifero postale, nello specifico la data di emissione e la serie.

In caso in cui avete incassato di meno rispetto a quanto previsto dalle condizioni stabilite all’atto della sottoscrizione del buono acquistato, avrete diritto al rimborso.

Per ottenerlo dovrete controllare se il Buono Fruttifero Postale acquistato rientra nel periodo tra il 1986 e il 1999. Se per caso la data di emissione del titolo è anteriore al primo luglio 1986, le possibilità di rimborso sono scarse; se quest’ultima è posteriore, bisogna verificare la serie. Se per caso la serie è “O” sarà molto probabile in caso di contenzioso averla vinta. Se invece la serie è “P” bisogna verificare che siano stati apposti i due timbri “P-Q”.  Quest’ultimi devono essere sul fronte e ci deve essere la tabella di tutti i nuovi rendimenti della serie Q, per tutti i trent’anni.

TAGGED:buonifruttiferipostalirimborsi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. La sua superficie...

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle Strengozze
    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate a Cantalice
    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Attenti alle truffe su WhatsApp

19 Settembre 2022
Notizie dal LazioPrendi nota!

Riapre al pubblico il Parco Naturale Pantanello

8 Ottobre 2012
Ambiente e SalutePrendi nota!

Richiamo Corn Flakes Glassati Conad

8 Ottobre 2020
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end di Capodanno

29 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up