Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

"Anzio in 3D", una mostra in cento scatti

Last updated: 06/09/2012
By Lazio Eventi
Published: 6 Settembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Un’Anzio inedita raccontata attraverso oltre cento foto tridimensionali scattate da Giancarlo Capobianco. L’Associazione Culturale 00042, con il patrocinio della Provincia di Roma, dedica alla città neroniana una mostra unica: “Anzio in 3D”, che verrà inaugurata venerdì 14 settembre alle ore 17.00 nell’atrio di Villa Sarsina. L’esposizione, ad ingresso gratuito, raccoglie gli scatti del noto fotografo portodanzese, che punta alle nuove tecniche fotografiche (il 3D) per offrire al visitatore un modo originale di rivedere l’Anzio di ogni giorno e i suoi tanti luoghi e angoli caratteristici.  

Dal porto con le sue barche e il lavoro incessante dei pescatori a Piazza Pia, “salotto d’incontro cittadino”, dalle fontane della città agli scorci inediti tra verde e mare per arrivare agli scatti che immortalano i tesori storici – archeologici di Anzio. È questa l’Anzio tridimensionale che va incontro ai visitatori. “Giovani e meno giovani, grazie agli occhialini rosso-blu, – dice Andrea Mingiacchi, presidente dell’Associazione 00042 – avranno modo di stupirsi entrando virtualmente nella foto. Alcune ricerche mostrano, infatti, che le immagini tridimensionali, avendo più realismo, catturano l’attenzione 6,5 volte di più delle immagini tradizionali coinvolgendo lo spettatore come se fosse presente nel luogo dello scatto. Chi visiterà ‘Anzio in 3D’ avrà infatti la sensazione di passeggiare lungo gli attracchi della piccola pesca tra le reti dei pescatori, salpare insieme a loro, o scrutare l’interno più profondo delle grotte neroniane”. 

Tutto ciò è possibile grazie all’elemento profondità.  “Le classiche foto – spiega il fotografo Capobianco – hanno due dimensioni, altezza e larghezza e possono dare un’illusione di profondità solo attraverso la prospettiva. L’essere umano, invece, vede la realtà in tre dimensioni, con altezza, larghezza e profondità. Questo accade perché attraverso i due occhi possiede la visione binoculare. In fotografia, fino a poco tempo fa, non era possibile ovviare a questa carenza perché la normale fotocamera ha un solo obiettivo e vede solo in forma bidimensionale. Oggi invece le nuove fotocamere 3D permettono di avere immagini con una vera profondità”.

La visione tridimensionale delle fotografie viene ricreata attraverso due scatti dello stesso soggetto leggermente sfalsati l’uno dall’altro. Per far vedere una sola immagine tridimensionale si utilizzano degli speciali occhiali con una lente rossa e una azzurra. La prima, quella rossa, bloccherà l’informazione azzurra presente nella fotografia; mentre la lente azzurra fermerà tutto il segnale rosso. In questo modo un occhio sarà cieco al rosso e l’altro all’azzurro e il cervello fonderà in un’unica immagine quello che rimane delle due immagini originali, riproducendo una tridimensionalità che in realtà non esiste.

La mostra “Anzio in 3D”, ad ingresso gratuito, sarà visitabile a Villa Sarsina fino al 26 settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00, e il martedì e il giovedì dalle 8.00 alle 19.00.

TAGGED:Piazza PiaVilla Sarsina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Number one
    Number one
    12.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pazzo ad arte
    Pazzo ad arte
    18.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

E…state a cavallo! A Rocca Sinibalda per i più piccoli

6 Giugno 2013

A Piani Poggio Fidoni riapre il Palaspes

4 Maggio 2013
Comunicati Stampa

Grande successo per gli eventi della Pro Loco Vicalvi

9 Gennaio 2023
Comunicati StampaPrendi nota!

8 settembre Sciopero Cotral

6 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up